AL BANANA, I MARONI DI SCORTA - BERLUSCONI PROVA A RIPARARE IL FLIRT CON LA LEGA PERCHÉ NON VUOLE CHE BERSANI E PIERFURBY STRAVINCANO LASCIANDOLO FUORI DAI GIOCHI SUL QUIRINALE - L’IDEA è DI RIMESCOLARE NOME E FACCE DEL PDL, VIA GLI EX AN, RILANCIARE IL CARROCCIO SUL TERRITORIO E FAR APPROVARE UNA LEGGE ELETTORALE CHE RENDA DIFFICILE OTTENERE IL PREMIO DI MAGGIORANZA - PER ORA, NONOSTANTE LE ALCHIMIE, IL TANDEM BANANA-MARONI NON SUPERA IL 25%...

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Nei giorni scorsi a Palazzo Grazioli c'è stato un gran via vai di esponenti di deputati, senatori, imprenditori, sondaggisti, esperti di comunicazione. Il Cavaliere si è occupato poco di legge elettorale, lascia fare al segretario Angelino Alfano e a Denis Verdini. L'unico punto a cui tiene veramente, più che le preferenze, è non regalare a Bersani il premio di maggioranza alla coalizione vincente (quella di centrosinistra secondo le previsioni) perché sarebbe troppo ampio lo scarto di parlamentari con il centrodestra. E lui sarebbe fuori dai giochi politici che si apriranno dopo le elezioni.

Ciò di cui si occupa il Cavaliere è come arrivare alla campagna elettorale, mettercela tutta per sgonfiare il sogno dei suoi avversari, sbarrare la strada di Palazzo Chigi a Bersani. Un nuovo sgambetto come nel 1994 ed è convinto che sarà possibile farlo, non si capisce in base a quali proposte, calcoli e potenzialità, con quale nome e simbolo. Una cosa comunque è certa ormai: il Pdl si presenterà, anzi si ripresenterà davanti agli elettori con la Lega a fianco.

«L'accordo c'è», ha confidato l'ex premier a chi lo ha incontrato in questi giorni. E ha potuto dirlo dopo che mercoledì pomeriggio a Palazzo Grazioli ha incontrato il nuovo leader del Carroccio Roberto Maroni accompagnato da Roberto Calderoli. La marcia di riavvicinamento è cominciata con il voto comune al Senato che ha consentito di portare a casa, in prima lettura, l'elezione del presidente della Repubblica. Ora i due alleati pensano di poter bissare il risultato alla Camera: Berlusconi è convinto che anche in questo ramo del Parlamento riuscirà a trovare i voti necessari, cioè quei 316 voti che gli erano mancati prima delle sue dimissioni.

«L'unica maggioranza politica vera e coesa dopo l'avvento di Monti - osserva Ignazio La Russa - si è creata a Palazzo Madama sul presidenzialismo, nonostante l'ostracismo della sinistra. Quindi avanti così». Tra l'altro, spiegano nel Pdl, la riprova che l'alleanza con la Lega è ancora viva sta nel fatto che in Lombardia il governatore Formigoni, bombardato da un'inchiesta giudiziaria per corruzione, è sostenuto dai leghisti. L'altro banco di prova del recupero del Carroccio sarà la legge elettorale.

Per il momento la proposta del Pdl non collima con quella presentata da Calderoli (un sistema proporzionale con le preferenze e un premio alla coalizione che supera il 45% dei voti, quindi difficilmente raggiungibile dal Pd anche se alleato con Udc e Sel). Berlusconi l'ha definita «suggestiva e utile» perché potrebbe diventare il testo base su cui far confluire i voti pidiellini e leghisti nel caso in cui non si dovesse trovare un'intesa con il Pd e l'Udc. Insomma, si potrebbe arrivare al punto che il nuovo sistema di voto venga approvato a colpi di maggioranza.

Per Berlusconi il dato principale è che il centrodestra si è ricostituito, pronto a ritornare in pista sia nelle aule parlamentari sia nella prossima campagna elettorale. Dai suoi sondaggi il Carroccio dà segni di ripresa dopo il tonfo seguito alla scandalo che ha travolto Bossi, la sua famiglia e il tesoriere Belsito. Il Cavaliere poi vorrebbe riesumare il nome di Forza Italia che, secondo i focus fatti in casa, varrebbe dal 25 al 30% con lui candidato premier.

Ma questa riesumazione è indigesta agli ex An e per questo si sono immaginati altri nomi come Grande Italia, senza però ancora una decisione finale. Insomma, l'ex premier dice di credere a una grande rimonta insieme a Maroni. Lo fa anche per galvanizzare le truppe, rimane però il fatto che tutti i sondaggi in circolazione danno i due partiti sommati attorno al deludente 25%.

 

BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO giannelli maroni berlusconi berlusconi_casiniALFANO BERLUSCONI E MARONI bersani casini BOSSI UMBERTO LESPRESSIONE ALLUCINATA DI MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO