berlusconi parisi brunetta

BERLUSCONI RESTA IL PADRE PADRONE DI FORZA ITALIA - E SULLA LEGGE ELETTORALE LA BUTTA IN CACIARA, LANCIANDO MESSAGGI A VERDINI ED AI GRILLINI: “UN RITORNO AL PROPORZIONALE? DA APPROFONDIRE. MA DOPO IL REFERENDUM” - AD ARCORE SCINTILLE FRA LA COPPIA TOTI-BRUNETTA E MICCICHE’. TEMA? IL RUOLO DI PARISI

 

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

BERLUSCONI E STEFANO PARISIBERLUSCONI E STEFANO PARISI

Silvio Berlusconi si riprende Forza Italia. Tre mesi esatti dopo l’intervento al cuore, riappare al cospetto dell’intero stato maggiore del partito e in gran spolvero. L’ufficio di presidenza con una ventina di dirigenti viene riunito a pranzo nel salone buono di Arcore, certo, lontano da Roma, ma il capo lascia a tutti i suoi l’impressione di voler riconquistare il timone dopo la forzata vacatio.

 

Abbronzato, dimagrito, abito blu elettrico su camicia in tinta di lino, «non ve l’aspettavate, vero?». E il Cavaliere in effetti appare in palla e sorprende i suoi. A una settimana dagli 80 anni, sarà questo il vero dato “politico” della giornata. Che per il resto segna un’inattesa apertura sulla legge elettorale. «Non parlatene troppo, è un argomento che non interessa la gente, in ogni caso siamo disponibili a rivederla ma dopo il referendum - è la premessa del padrone di casa - Giudico però interessante, comunque da approfondire la proposta dei Cinque stelle sul proporzionale e le preferenze».

 

SALVINI MELONI BERLUSCONISALVINI MELONI BERLUSCONI

Una prospettiva, il sottinteso, che aprirebbe probabili scenari da governissimo ben accetti ad Arcore. Intanto, la linea è quella del «no al referendum », sebbene l’ex premier anche su questo abbia scherzato un po’: «Mi raccomando, non lasciate che si batta il solito Brunetta».

 

Poi, «volevo parlarvi di Salvini e Parisi che ho incontrato in questi giorni», accenna Berlusconi aprendo il capitolo del presunto “rottamatore” forzista. I capigruppo Brunetta e Romani (come pure Gasparri) vedono rosso e tornano alla carica di Mr Chili: «Ci tratta da vecchia casta e poi è troppo morbido su Renzi, quasi un infiltrato», è la stroncatura firmata Brunetta. In difesa dell’ex manager interviene Gianfranco Micciché, in realtà capofila di una corrente assai ampia (da Gelmini a Carfagna, da Bernini a Giro): «È falso che con Parisi si annulli la dignità di Fi, quando io organizzerò a metà ottobre a Palermo la sua convention, sono sicuro che verrà più gente proprio grazie alla sua presenza, è una risorsa, meglio lui di chi ha portato il partito all’11 per cento», ha attaccato. Scintille.

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

Il governatore Giovanni Toti, antagonista dichiarato di Parisi, lascia anzitempo «per impegni». Berlusconi come sempre lascia beccare i suoi polli. Poi media. Apre al contributo della società civile («Lui ha il compito di portare gente nuova nel partito»), tranquillizza («Non rottameremo nessuno»), gela in apparenza l’ex candidato sindaco: «Certo non mi ha fatto piacere che Stefano alla kermesse di Milano non abbia mai citato quanto di buono abbiamo fatto in questi anni». Spiega che «deve dimostrare ancora la sua fedeltà» e comunque ha commissionato su di lui dei sondaggi e insomma, il giudizio è sospeso.

 

Gianfranco Micciche Grande Sud Gianfranco Micciche Grande Sud

Intanto però deve procedere, con tanto di apertura alla società civile nel documento finale. E questo è il dato che conta per i suoi. Quanto a Salvini, «con la crisi del renzismo e il fallimento di Grillo a Roma, il centrodestra resta l’unica alternativa credibile e può esserlo solo se unito», è un altro passaggio del testo. Un colpo al cerchio e uno alla botte, come sempre. Di certo c’è che Berlusconi aprirà e chiuderà la conferenza programmatica di Fi che si terrà a novembre, per sancire il vero ritorno in pubblico.

 

Ma di Italicum torna a parlare anche il premier Renzi a Otto e mezzo. Restringe la data del referendum  che sarà fissata lunedì in Consiglio dei ministri (tra il 27 novembre, più probabile, e il 4 dicembre). E nel botta e risposta con Marco Travaglio si dice pronto a cambiare la legge elettorale, «se il Parlamento è disponibile: mi colpisce che qualcuno voglia il proporzionale puro che sa di prima Repubblica e inciuci».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO