salvini berlusconi

UN CAV IN TONO MINORE - BERLUSCONI RISCHIA UN FINALE ELETTORALE SENZA BOTTI E TEME DI RESTARE OSTAGGIO DELLA CAMPAGNA AGGRESSIVA DI SALVINI - NIENTE CONFRONTI TV AL SANGUE (COME CON SANTORO E TRAVAGLIO), TONI PACATI E “POMPIERE” DELLE SPARATE DI LEGA E FRATELLI D’ITALIA

Ugo Magri per “la Stampa”

 

berlusconi salvini meloni

Non c' è nulla di più frustrante che trovarsi a un passo dal podio senza riuscire a salirci sopra. Berlusconi sta vivendo personalmente questo dramma. Si batte come nemmeno i nostri atleti alle Olimpiadi, eppure manca sempre all' appello quel milione di voti che garantirebbero al centrodestra la maggioranza assoluta nel nuovo Parlamento. Anzi, più passano i giorni e meno speranze restano di colmare il gap.

 

Potrebbe essere la salvezza di chi, come Renato Brunetta, ha scommesso talmente tante cene con gli amici, che in caso di vittoria rischierebbe la colecisti. Per Silvio invece sarebbe l'ultima occasione della vita, buttata al vento. Ecco perché scruta nervosamente i sondaggi (farli è permesso, pubblicarli vietato) domandandosi quale altro coniglio potrebbe estrarre dal suo cilindro, avendone già tirati fuori una quantità.

 

VIETATO OSARE

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Guai a sottovalutare Berlusconi, che fu protagonista di rimonte mostruose. Non a caso nel suo mondo ancora sperano nel «botto» finale, magari alla prossima comparsata da Vespa. Però sulla «flat tax» il Cav ha già saturato l'etere, idem su posti di lavoro, pensioni e condoni. Insistendo, verrebbe a noia. Perfino la barzelletta più divertente, a lungo andare, stufa. E qui vengono al pettine i nodi di una campagna elettorale berlusconiana fondata solo su promesse, promesse, promesse.

 

Nell' poca d' oro non funzionava così. C'era una strategia propagandistica di cui si sono smarrite le tracce. I due pilastri propagandistici erano i celeberrimi poster 6 metri per 3 e gli slogan scientificamente studiati con l'obiettivo di fare tendenza («Meno tasse per tutti» fu il più riuscito). Ma i cartelloni per strada ormai costano troppo; e la fabbrica degli slogan è stata messa in liquidazione.

BERLUSCONI SALVINI

 

Una volta Berlusconi sapeva osare in tivù, scatenando ondate emotive che accendevano su di lui i riflettori e costringevano gli avversari a combattere sul suo terreno. Nel 2013 per poco non vinse, sfidando Travaglio da Santoro, cioè nella tana del lupo, e poi cercando la rissa in altre trasmissioni sempre con l'obiettivo di fare il massimo fragore. Stavolta invece ha scelto di non rischiare, o qualcuno ha deciso per lui.

 

Niente più confronti all'adrenalina, zero sfide tivù, soltanto interviste col «gobbo» (dove si legge guardando la telecamera in una finta spontaneità). Col risultato che ieri, mentre Salvini sceneggiava in piazza il suo giuramento da futuro premier (e chissà Mattarella come l'avrà presa), Berlusconi si esibiva in un paio di trasmissioni innocue, ma senza lo smalto del tempo che fu.

MUSUMECI SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

Chi si intende di comunicazione vede Silvio mediaticamente surclassato da Matteo, costretto a minimizzarne le sparate, in molte circostanze a inseguirlo, e sempre a mostrare un volto condiscendente. Risultato: Berlusconi cessa di essere l'ancoraggio al buonsenso, il nemico degli eccessi, la garanzia dei moderati. Per quieto vivere con Salvini, ne può sembrare l'ostaggio.

 

TRA BONINO E MELONI

A frenare la rincorsa provvedono gli alleati. Giorgia Meloni, per esempio, cavalca a briglie sciolte la voce (segnalata da Francesco Verderami sul «Corsera»), secondo cui Berlusconi punterebbe su Emma Bonino per mettere insieme una maggioranza, casomai mancassero un po' di voti, offrendole nientemeno che la guida del governo.

SALVINI BERLUSCONI MELONI

 

La diretta interessata smentisce, parla di «stronzate», ma la Meloni ne profitta sadicamente per chiedere a Silvio chi metterebbe a Palazzo Chigi, lo svelasse una volta per tutte. Il guaio è che, se facesse un nome, Berlusconi perderebbe consensi: la sua gente si aspetta che governi lui, altro che sostituti. Per cui l'ex premier dice e non dice, traccia l'identikit di Antonio Tajani ma senza darlo per certo, deve restare ambiguo quanto basta per non deludere i propri fan. E il tormentone continua.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO