RUBY UNO, DUE E TER! DOPO LA DECADENZA, IL SIRE DI HARDCORE RISCHIA UN’ALTRA INDAGINE: IL “RUBY TER” PER CORRUZIONE GIUDIZIARIA

Emilio Randacio per "la Repubblica"

Dieci giorni di fuoco. Dieci giorni che potrebbero imprimere una nuova svolta al futuro giudiziario e politico di Silvio Berlusconi: sabato 23 novembre, mercoledì 27 e per finire il martedì successivo, 3 dicembre. Tre scadenze che surriscalderanno ulteriormente il clima politico e faranno traballare nuovamente il governo di Enrico Letta.

La prima tappa è fissata esattamente tra due settimane. Ultimo giorno utile per il deposito delle motivazioni del processo sul Rubygate. In primo grado, il 24 giugno scorso, il processo è finito con una condanna di sette anni per concussione e prostituzione minorile. Le pressioni sulla questura, a fine maggio 2010, per far rilasciare la minorenne Ruby El Marough la prima imputazione.

Rapporti sessuali con la diciassettenne marocchina, la seconda. Tra due settimane si capirà su quale basi i tre giudici (donne) della quarta sezione penale hanno basato il proprio convincimento. E la loro ricostruzione, è chiaro, solleverà più di una polemica. Si capirà allora la dinamica cristallizzata dal dibattimento, su quelle «cene eleganti » che in realtà si tramutavano in bunga-bunga.

Ma, soprattutto, spiegheranno le testimonianze sospette rese in aula da uomini vicinissimi al Cavaliere: dall'ex segretario particolare Valentino Valentini alla scudiera Maria Rosaria Rossi e alla europarlamentare Licia Ronzulli, fino al cantante Mariano Apicella. E verranno anche analizzate le bugie delle Olgettine, le fedelissime frequentatrici di Arcore che a verbale, spesso di fronte a evidenze opposte, hanno parlato solo ed esclusivamente di incontri conviviali.

Giusto il tempo che le polemiche si spengano, e mercoledì 27 sarà l'aula del Senato a votare sulla decadenza di Berlusconi. A quasi quattro mesi dalla sentenza definitiva Mediaset - quattro anni di condanna per frode fiscale, tre coperti da indulto - e soprattutto dall'interdizione dai pubblici uffici, recentemente corretta dalla Corte d'Appello. Con il voto palese, le previsioni danno l'esito del voto quasi scontato, anche se le sorprese sono sempre possibili.

Qualsiasi sarà la decisione di Palazzo Madama, le polemiche ripartiranno forzatamente solo sei giorni dopo. Proprio per quella data, infatti, sarà la volta delle motivazioni sul processo «Rubygate due». Quello in cui sono stati condannati a sette anni Lele Mora ed Emilio Fede, e a cinque l'ex consigliere regionale del Pdl, Nicole Minetti.

Erano loro, secondo l'architrave dell'accusa dei pm Sangermano e Forno, ad arruolare le prostitute da offrire al Cavaliere durante le serate del bunga- bunga. L'ex talent scout di tronisti e cubiste è stato riconosciuto colpevole per induzione e favoreggiamento della prostituzione. Fede e Minetti, invece sono stati assolti dal primo reato e condannati per il secondo.

Anche qui, inevitabilmente, riemergeranno i fantasmi e le finalità di quelle che il Cavaliere si è sempre ostinato a battezzare come cene tra amici. E, soprattutto - ed è il punto più delicato che riguarda l'immediato futuro di questa vicenda - tutte le coperture
che avrebbero accompagnato i depistaggi per impedire che lo scandalo Ruby travolgesse Berlusconi quando risiedeva a Palazzo Chigi.

Il collegio presieduto da Nunzia Gatto, nelle motivazioni che depositerà a dicembre, dovrà spiegare perché vanno indagati i legali storici del Cavaliere, Niccolò Ghedini e Piero Longo e la stessa Ruby.

Nel mirino le testimonianze difensive raccolte dagli avvocati a ottobre 2010, quando lo scandalo non era ancora finito sui giornali. Da chiarire ci sono i versamenti che sempre il Cavaliere continua a garantire mensilmente alle ospiti di Arcore, chiamate poi in aula a testimoniare. A seconda delle motivazioni di questa sentenza, per Berlusconi e gli uomini a lui più vicini, nel giro di poche settimane potrebbe riaprirsi una nuova «grana» giudiziaria. Questa volta con un'accusa ancora più pesante: corruzione giudiziaria.

 

RUBY images RUBY IN TRIBUNALE A MILANO RUBY IN TRIBUNALE A MILANO RUBYBERLUSCONI PER RACCONTARE IN TV IL CASO RUBY BARBARA GUERRA CONTRO RUBY

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO