QUIRINAL PARTY – NIENTE COLLE NEL PATTO DEL NAZARENO? BERLUSCONI NON CI STA E RILANCIA: ‘’CARO MATTEO, QUIRINALE E RIFORME VANNO DI PARI PASSO” – FITTO: ASPETTIAMO DI VEDERE CHE NOMI FA IL PD

Francesco Cramer per “il Giornale”

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

La risposta di Berlusconi a Renzi sulla partita del Colle è immediata. Il premier aveva avvertito che la questione non faceva parte del patto del Nazareno e che avrebbe coinvolto pure il M5S? Quindi non una chiusura aprioristica a nomi quali Prodi, Rodotà, Bersani o Veltroni. Peccato che poche ore dopo arrivi la risposta del Cavaliere tramite una lunga intervista all'Huffington Post. Una sfida: «Da Renzi mi aspetto un percorso di condivisione che consenta al Paese di avere un capo dello Stato che non sia espressione solo della sinistra, come è stato con gli ultimi presidenti, ma sia una figura di garanzia». E ancora: «È evidente – dice sempre Berlusconi - che i due temi, Colle e riforme, poiché fanno entrambi parte delle regole e delle garanzie, non possono che andare di pari passo».

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

Insomma, la partita a scacchi continua e una pedina non secondaria è l'Italicum che entra nel vivo in questi giorni al Senato. Ma su questo Berlusconi non alza barricate, anzi. E sulla clausola di salvaguardia e sull'entrata in vigore della nuova legge elettorale fa quasi spallucce: «Non mi sembra francamente una questione rilevante. Prima o dopo l'importante è che si realizzi una buona legge che non penalizzi nessuna delle parti in causa». Certo, nega con forza una presunta «svolta» sulle preferenze: «Non ho mai detto che siano utili». Quindi spazza via le voci che dietro il patto ci siano benefici alle sue aziende: «Che vantaggio potrebbero mai avere le aziende da Renzi? Mediaset è una grande azienda, è quotata in borsa e ha operato sotto i governi più diversi». È infastidito dalla questione: «Questa domanda presupporrebbe l'esistenza di una sorta di possibile ricatto da parte del presidente del Consiglio ai danni di una delle principali aziende italiane...».

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi


Rilancia la flat tax, sistema fiscale con un'unica aliquota o due: tema forte che proprio oggi sarà oggetto di un messaggio in tv per mettere alle corde il governo. È pronto all'ultima battaglia il Cavaliere. Naturalmente contro Renzi, non appena avrà recuperato la piena agibilità politica. «Sono certissimo che presto sarà l'Europa a restituirmi quell'onore e quei diritti politici che mi sono stati incredibilmente e inaccettabilmente sottratti. E allora sarò in campo, a tempo pieno, per vincere». E questo nonostante il centrodestra non brilli nei sondaggi. «Ma i moderati restano maggioranza nel Paese». 


E di questo Berlusconi parla con Raffaele Fitto, leader dell'anima critica di Fi, in un pranzo durato quattro ore e alla presenza di Denis Verdini, Niccolò Ghedini e Gianni Letta. Appianate le divergenze? Non proprio. «È stato un incontro positivo ma interlocutorio - dice l'eurodeputato uscendo da palazzo Grazioli -. Dobbiamo proseguire nel confronto».

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

 

Infatti il faccia a faccia è franco, duro. Non si arriva allo strappo ma neppure alla pace. Berlusconi nega di voler cacciare chicchessia e Fitto gli espone tutti i punti critici: una linea politica tentennante (almeno fino a qualche settimana fa), il partito in mano alle persone sbagliate sui territori, l'Italicum che danneggia Fi, il patto del Nazareno che disorienta l'elettore. L'eurodeputato è particolarmente duro quando dice che «forse il danno fatto a Fi non lo rimedi neppure tu se torni in campo con piena agibilità politica». Si parla anche dei congressi e delle prossime elezioni regionali. In alcuni casi si cercherà un nome condiviso da tutti, in altri si potranno fare le primarie. Fitto cede sulle riforme: «Va bene, si facciano; ma con la schiena dritta, senza subire i diktat di Renzi». Analogo metodo per il Colle: «Spetta a loro fare i nomi. Noi poi valuteremo». Insomma, i due si dicono «abbastanza» contenti. Quell'abbastanza è il classico bicchiere mezzo pieno. O mezzo vuoto a seconda di come lo si guardi.

berlusconi renziberlusconi renziRENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA