BERLUSCONI SFOTTE: “ASPETTO UN AVVISO DI GARANZIA PER STRAGE, HO DISTRUTTO IL PD”

Caterina Perniconi per Il Fatto Quotidiano

Sto aspettando un altro avviso di garanzia" dice Silvio Berlusconi appena entra a Montecitorio. I volti dei parlamentari Pdl intorno a lui si fanno subito scuri. "É per strage. Ho distrutto il Pd". L'ennesima barzelletta, si torna a ridere fino a sbellicarsi. Da Occhetto a Veltroni la lista era già lunga, ma questa volta è andata anche meglio: gli avversari si sono auto-eliminati.

In più è stata scongiurata l'elezione di Rodotà al Colle, dopo quella di Prodi, e i guai giudiziari sembrano meno minacciosi. Ora Berlusconi può tornare ad essere considerato un politico in corsa anziché un Caimano a cui tirare le monetine mentre se ne va, sconfitto, dal governo. Ride, e festeggia.

É lui il vero vincitore della settimana e gli si legge in volto. "Ma non dite che Berlusconi è soddisfatto - sostiene uno dei suoi uomini più fidati, Denis Verdini - lo sarebbe stato se al Quirinale ci fosse andato lui. É quello il palazzo che gli spetta". Obiettivo che non perde affatto di vista. La speranza è di trovare la porta aperta al prossimo giro, magari tra un anno, se Napolitano dovesse dimettersi.

Il "comunista" è diventato ieri "un riferimento per tutti noi" ma non "una mia vittoria". Eppure l'accordo sulla rielezione lo riporta politicamente sulla breccia: è un patto complessivo su un governo di larghe intese da trattare con lui e su un pacchetto di riforme istituzionali, già studiate dai "10 saggi", a partire dalla legge elettorale.

La soluzione individuata in mattinata da Berlusconi e Napolitano era quella di un'elezione vincolata alla nascita di un esecutivo guidato da Giuliano Amato, con tutti i ministri politici. Perché l'ex premier non accetta l'idea di vedere trasformati i "saggi" in ministri, tra i quali non c'è neanche un berlusconiano doc, e il cui lavoro lo considera "inutile e da buttare".

Ma l'intesa sull'ex socialista è durata solo qualche ora. Appena l'ipotesi è stata prospettata a Roberto Maroni, il leader della Lega l'ha bloccata con una minaccia diretta: "Se il Pdl vuole rimanere in buoni rapporti con noi deve cancellare dall'alfabeto la lettera A. Come Amato".

La seconda scelta è quella di far nascere un "governo Letta" (Enrico, ndr) con Angelino Alfano vicepremier. A quel punto il Pdl potrebbe esprimere alcuni ministri. In pole position il "saggio" Quagliariello, il già vicepresidente della Camera Maurizio Lupi e Mara Carfagna. Ma Berlusconi dovrebbe accettare Mario Monti all'Economia o agli Esteri, un boccone amaro.

"La partita del Colle e quella del governo sono completamente slegate - spiega Verdini - fare un accordo oggi è come firmare un assegno in bianco. Non avete visto con che tipo di Parlamento abbiamo a che fare? Come facciamo a sapere quanti franchi tiratori avrebbe un esecutivo di larghe intese?".

Insomma, la certezza della nascita di un governo non c'è, e nella telefonata di congratulazioni che Berlusconi ha fatto subito dopo l'elezione a Napolitano non si è risparmiato una battuta sulle urne: "Presidente noi siamo pronti a tutto".

Il Caimano lo sa che con il Pd in frantumi e la crisi alle porte il vantaggio andrebbe subito monetizzato. L'unica certezza è che ora tratterà da vincitore anziché da sconfitto. E i risultati, per i democratici, potrebbero essere molto simili a una "strage".

 

napolitano - berlusconiVIGNETTA VINCINO - NAPOLITANO E BERLUSCONINAPOLITANO BERLUSCONI AMATO, GIANNI LETTAVIGNETTA GIANNELLI BERLUSCONI OMBRA NAPOLITANOberlusconi-napolitano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO