BANANA DA’ DUE GOLPETTI ALL’ENNESIMO ESECUTIVO DI PALAZZO: “SIAMO AL TERZO GOVERNO CHE NON PASSA PER LE URNE. QUESTA NON È DEMOCRAZIA. ALFANO? UTILE IDIOTA. RENZI? LO STIMO, MA NIENTE SCONTI”

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

Silvio Berlusconi la prende da molto lontano ma poi ci arriva. Quando comincia a rifare la sua personalissima storia d'Italia partendo dalla buonanima di Alcide De Gasperi, tra gli inviati dei telegiornali della sera comincia a serpeggiare un certo nervosismo. Dopo che in sala le luci sono state abbassate come al ristorante quando è ora di chiudere, si giunge finalmente all'epoca presente.

«Questo governo delle ex larghe intese sembrava dovesse durare in eterno. Ma improvvisamente, senza alcun avviso, quelli del Pd si sono radunati nel retrobottega e hanno deciso che il signor Letta andava sfiduciato. E che il nuovo governo lo fa il sindaco di una piccola città, bella ma con meno di cinquecentomila abitanti. E noi a guardare stupefatti questo spettacolo indecente».

Il comizio all'Horse Country Hotel di Arborea segna la chiusura della campagna elettorale del governatore Ugo Cappellacci. In Sardegna, la regione italiana con il tasso di disoccupazione più alto, quella dove la crisi ha colpito nel modo più feroce, si vota. Ma ancora una volta gli eventi nazionali oscurano i temi locali, capita spesso per quest'isola. L'attesa è per quel che l'ex presidente del Consiglio dirà sulla fine del governo Letta e la probabile ascesa a Palazzo Chigi di Matteo Renzi. È la sua prima uscita pubblica dopo la direzione nazionale del Pd e quel che ne è derivato.

Anche il voto sardo rischia di trasformarsi suo malgrado in una sorta di sondaggio sulle vicende romane. Berlusconi ci mette il suo tempo, ma al termine delle quasi due ore di discorso lascia intuire quella che sarà la linea del centrodestra. «Guardate che il Paese è davvero allo stremo» aveva confidato ai più bellicosi dei suoi.

«Non avrebbe alcun senso metterci di traverso e impedire a Renzi di governare. Alla gente non importa di come è arrivato al potere, ma quel che farà. Non dobbiamo fargli alcuno sconto, ma senza dare l'idea di baloccarci con giochi di potere, come hanno fatto loro». Il fondatore di Forza Italia resta convinto che le elezioni politiche anticipate non si siano allontanate dall'orizzonte. «Magari non subito, ma finirà così. Sono convinto che Renzi avrà tanti problemi, i sondaggi lo danno già in calo. Noi dobbiamo essere pronti, ma senza dare l'idea di essere scollati dalle esigenze del Paese».

La scelta del luogo, un resort defilato sulla costa oristanese, è stata fatta dai maggiorenti locali per mere questioni di scaramanzia. I sondaggi cambiano da una sponda all'altra, pochi punti separano il governatore uscente dal candidato del centrosinistra Francesco Pigliaru. Nella sala di Arborea Berlusconi fa un primo intervento all'insegna della battuta da cabaret. Il repertorio comprende anche uno scivolone geografico sull'Ogliastra, che lui pronuncia Olgiastra. «Come sapete - si scusa ridendo - le Olgettine mi sono rimaste dentro».

La seconda apparizione sul palco è dedicata a una lunga «lezione di vita» ai giovani presenti tra il pubblico, 1.500 persone in tutto. Nessuna tappa della «dittatura comunista» viene risparmiata, compresi gli ultimi e più recenti «colpi di Stato», caduta del suo governo nel 2011 e cambio della guardia con i tecnici di Mario Monti, per i quali a suo parere esiste un unico «regista».

«Nel novembre del 2011 con un discorso molto duro Napolitano disse che mi dovevo dimettere per il bene del Paese, e che dovevo temere qualche altra emorragia dal mio gruppo parlamentare. In questi giorni abbiamo scoperto invece che già da giugno il capo dello Stato aveva avviato le manovre per la mia sostituzione».

C'è una notevole differenza tra il Berlusconi giocoso della prima parte e quello semi-apocalittico della seconda. A fare da cartina di tornasole del cambio di passo sono i reprobi del Nuovo centrodestra. All'inizio, compagni che sbagliano ma vanno tenuti da conto. «Per vincere avremo bisogno anche di loro». Poi «utili idioti», stampella di una sinistra «che li usa quando gli servono e poi gli rifila una pedata». I toni sono molto più concilianti con Matteo Renzi.

«Lo stimo. Ogni volta che lo ho incontrato ho sempre avuto sintonia con lui. Spero che faccia il miracolo di seppellire una sinistra cinica e ideologica». Ma l'indulgenza sulla persona lascia subito posto alla durezza del giudizio sul suo comportamento. «Onore a lui per quel che è stato capace di fare. Ma quel che sta accadendo non è democrazia. Siamo al terzo governo che non passa per le urne e questo non è in alcun modo ascrivibile a uno Stato democratico». Alla cena dei sostenitori, Berlusconi fa una rapida apparizione per proporre tra gli applausi un brindisi «all'ultimo presidente del Consiglio eletto del popolo». Insomma, a se stesso.

 

BERLUSCONI E CAPPELLACCIBERLUSCONI IN SARDEGNA PER LA CONVENTION ELETTORALE DI CAPPELLACCISILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO CAPPELLACCIRENZI E BERLUSCONI A CENA

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…