ghedini letta berlusconi

GOVERNARE PER INTERPOSTO CAV - BERLUSCONI SOGNA GIANNI LETTA O TAJANI A PALAZZO CHIGI - MA PRENDE PIEDE ANCHE L'IPOTESI DELL'AVVOCATO GHEDINI, UNICO NOME “DIGERIBILE” PER SALVINI 

Ugo Magri per “la Stampa”

 

Berlusconi e Ghedini

È un paio di giorni che Matteo Salvini sta provando a inoculare, nell' elettorato berlusconiano, il dubbio seguente: «Chi vota Lega sa che cosa attendersi; chi va su Forza Italia, invece, sceglie una sorpresa che potrà essere gradita o meno». E c' è del vero. A tre settimane dal voto, molta nebbia ancora avvolge le reali intenzioni del Cav. Nessuno ad esempio ha ben capito chi indicherebbe Silvio per Palazzo Chigi, qualora il centrodestra ottenesse la maggioranza assoluta. Per quanto ipotesi improbabile; nelle cancellerie Ue se ne comincia a discutere, e pure ai piani alti delle istituzioni.

 

gianni letta silvio berlusconi

Per interposta persona L'unica certezza è che capo del governo non potrà essere lui, Berlusconi. La sentenza di Strasburgo arriverà in autunno, a tempo scaduto (ammesso che sia favorevole). Sulla domanda di riabilitazione, che se concessa permetterebbe all' ex premier di aggirare i divieti della Severino, gravano i processi del «Ruby ter». Eventuali forzature rovinerebbero la tregua in atto con la magistratura milanese, famiglia e azienda sarebbero contrarissime.

 

Perfino se il centrodestra vincesse, e Forza Italia si guadagnasse il diritto di designare il premier, Berlusconi al massimo potrebbe governare per interposta persona. Indicando un procuratore, un «alias», un qualcuno che faccia capo ad Arcore e non sussistano dubbi al riguardo. È questa la strada imboccata, che restringe parecchio la cerchia dei papabili.

 

berlusconi tajani

LA PRIMA SCELTA

Dei tanti personaggi fin qui evocati, dall'inarrivabile Mario Draghi a Bobo Maroni, ne restano in piedi un paio. Anzitutto Antonio Tajani, presidente del Parlamento Ue, che del Cavaliere fu portavoce prima dell'era Bonaiuti. «Sarebbe una soluzione splendida», ha confermato ieri l'ex premier. Ultimamente Tajani ha ripreso contatto con la politica nazionale, rompendo il ghiaccio con lo stesso Salvini.

 

Tifano per lui i vertici del Ppe che con Tajani sperano di prendere i classici due piccioni: piazzare a Palazzo Chigi uno di loro, e liberare la poltrona di Strasburgo per un tedesco. In quel caso, però, l'Italia rinuncerebbe a una posizione chiave proprio mentre si comincia a discutere dei nuovi trattati Ue. Se Berlusconi volesse metterlo in pista, dovrebbe convincere tanto Tajani quanto il presidente della Repubblica che non c'è alternativa migliore.

BERLUSCONI E TAJANI

 

LA CARTA DI RISERVA

Un altro nome in verità lo avrebbe, spendibile non solo nel caso di vittoria del centrodestra ma pure di «pareggio» con conseguenti larghe intese. È quello di Gianni Letta, già braccio destro di Berlusconi premier, uomo di raccordo col Quirinale e con i «poteri forti». Per quanto gli abbiano dato poco retta nella scelta dei candidati, bocciandogliene un paio, Letta rimane il più autorevole consigliere del leader.

 

Il quale da giorni va sondando i più fidi collaboratori per sentire se considerano Gianni troppo avanti con l' età (ha passato gli 82), e se Salvini potrebbe mai dargli via libera. Qualora Forza Italia battesse la Lega, Berlusconi non si farebbe imporre veti da Salvini, ma certo per Matteo il rospo Letta sarebbe duro da digerire.

BERLUSCONI SALVINI

 

Ecco perché, sia pure in subordine agli altri due, sta spuntando in silenzio un terzo candidato premier, che di Silvio sarebbe legale rappresentante in senso tecnico: Niccolò Ghedini, avvocato storico del Cav, sempre più potente nel partito tanto da esserne diventato di fatto il numero due. Anche su Ghedini sono in corso cauti sondaggi. Ricapitolando: l'ex portavoce o l' ex braccio destro. Come ultima carta di riserva, l' avvocato difensore. Di qui non si scappa.

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…