IL BANANA COGLIONE – BISIGNANI: A ROMPERE IL PATTO DEL NAZARENO FU BERLUSCONI, 10 GIORNI PRIMA DEL VOTO PER IL COLLE, INCONTRANDO ALFANO A MILANO – RENZI SI SENTÌ TRADITO E TIRÒ DRITTO SU MATTARELLA

Luigi Bisignani Paolo Madron: I potenti al tempo di Renzi Luigi Bisignani Paolo Madron: I potenti al tempo di Renzi

Anticipazione del libro di Luigi Bisignani e Paolo Madron “I potenti al tempo di Renzi” pubblicata da il “Corriere della Sera

 

Il patto del Nazareno, pur tra alti e bassi, ha resistito più di un anno. Poi è diventato carta straccia.

Ma Renzi non ha stracciato nulla. Ti potrei dire anche il giorno e l’ora in cui, anzi, è successo esattamente il contrario. Mancavano dieci giorni alla battaglia per il Quirinale. Erano le 20.20 del 19 gennaio 2015 quando Renzi apprese la notizia di un vertice che poche ore prima si era svolto a sorpresa in una saletta riservata della Prefettura di Milano. E si sentì tradito.

 

Lasciami indovinare: quello tra Alfano e Berlusconi.

Sì. Presenti anche Maurizio Lupi e Gaetano Quagliariello. E soprattutto Lorenzo Cesa, segretario dell’Udc. Berlusconi era accompagnato da Giovanni Toti e Niccolò Ghedini, che l’avevano segretamente organizzato.

 

Fu allora che il premier capì che per lui, in calo nei sondaggi, con il governo in difficoltà sull’azione complessiva e sulle riforme istituzionali, c’era il rischio di finire in una trappola.

Il pericolo da scongiurare era che si ricompattasse il centrodestra. Come se non bastasse, in Forza Italia iniziava a far breccia la linea anti Nazareno portata avanti dal cerchio magico di Berlusconi.

luigi bisignaniluigi bisignani

 

Renzi considerava il riavvicinamento con Alfano, e gli abboccamenti tra Berlusconi e Salvini, una vera mina per la sua leadership e per il suo governo. Ma come andò l’incontro in prefettura?

Berlusconi, dopo tutto quello che aveva ingoiato dal suo ex delfino, fece davvero finta di nulla, come nel suo stile. Con Alfano sembrava che si fossero lasciati solo da poche ore. Mise subito a suo agio un Angelino molto imbarazzato, che non vedeva da più di un anno dopo il famoso tradimento (...).

 

Renzi quindi aveva ragione a preoccuparsi.

Altroché. E come se quella riunione l’avesse ascoltata, battuta per battuta. Capì subito che si stava creando un asse forte tra i ritrovati amici, o fintamente tali, per portare Pier Ferdinando Casini al Quirinale (...).

 

Con Renzi che gli indicava Mattarella, Berlusconi che fece?

alfano berlusconi adn x alfano berlusconi adn x

Era titubante se votarlo o meno. Ma Giovanni Toti, in contatto con Alfano, di cui è amico personale, gli prospettò che, facendo fronte comune con il Nuovo centrodestra, Mattarella non sarebbe mai passato, perché la minoranza dem, secondo informazioni che aveva avuto Casini, si sarebbe spaccata, così come era avvenuto due anni prima con i 101 franchi tiratori che impallinarono Prodi.

 

Immagino che Berlusconi fosse molto indeciso.

Come spesso gli capita in occasioni simili. Seguendo il suo istinto avrebbe votato Mattarella, ma poi si fece dissuadere (...).

 

Nella notte dei lunghi coltelli, quella del 27 gennaio 2015, che cosa successe?

Fu una notte infernale. Silvio era andato a dormire con l’incubo di Lorenzo Guerini che annunciava: «Si parte con Mattarella e si arriva a Mattarella» (...).

 

Come si è svegliato?

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSEBERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSE

Frastornato e mortificato perché, nelle ore decisive della battaglia, lui doveva rientrare a Milano, secondo quanto gli imponevano le disposizioni della magistratura.

 

E con Renzi nessun contatto?

Certamente. Prima di mezzogiorno di quel giovedì 29 gennaio il premier richiamò al telefono Berlusconi e gli chiese, senza giri di parole, di convergere su Mattarella, perché così si sarebbe salvato il patto del Nazareno. E comunque, quello era il nome che di lì a poco avrebbe comunicato all’assemblea dei grandi elettori del Pd, che avrebbe approvato all’unanimità.

 

E Berlusconi cosa gli rispose?

«Dammi ancora due ore e ti dico.»

 

Una risposta molto possibilista.

renzi berlusconirenzi berlusconi

Assolutamente. Successe però un episodio comico che spiega bene l’autogol di Berlusconi.

 

E cioè?

Per non farsi scoprire dai giornalisti che assediavano Palazzo Grazioli, si nascose nel furgoncino nero che di solito fa da scorta alla sua Audi corazzata.

 

Questa è da agente 007, che tra l’altro in quelle ore stava girando proprio a Roma, sul Lungotevere, il nuovo film. Ma per andare dove, a incontrare la Spectre?

Più che la Spectre, uno spectrino, ovvero Alfano che lo aspettava con Casini, Lorenzo Cesa, Gaetano Quagliariello, Maurizio Lupi e Fabrizio Cicchitto (...).

 

E mentre loro discutevano, Berlusconi se ne stava accucciato nel furgone.

Con i suoi dubbi Silvio arrivava al Viminale mentre Sky Tg24 , che seguiva l’Audi vuota, dava notizia che si stava recando all’ultimo faccia a faccia con Renzi, in seguito al quale forse avrebbe dato il via libera a Mattarella.

 

E invece stava da tutt’altra parte.

Mentre Renzi faceva il suo ingresso nella sede del Pd per annunciare al mondo il nome di Mattarella, Berlusconi si accomodava nell’ufficio del Viminale assieme a Verdini, Letta e Ghedini.

pierferdinando casinipierferdinando casini

 

E come lo accolsero?

Dopo veloci ma calorosi convenevoli venne travolto, soprattutto da Casini che, speranzoso di poter essere il candidato, si alzò dalla sedia a dissertare teatralmente, il dito indice sollevato: «Amici miei, e non parlo per il mio interesse ma per voi. Tu Silvio, e noi tutti, Mattarella non lo possiamo proprio votare». Alfano, più persuaso che convinto, gli andò appresso e Berlusconi cedette e diede il via libera alla famigerata decisione delle schede bianche (...).

 

ghedini consiglio nazionale forza italia foto lapresse ghedini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Casini e Alfano lo avevano stregato.

Sì, lui, che era entrato così titubante, uscì convinto di poter far fuori Mattarella assieme alla minoranza del Pd, come era avvenuto due anni prima per Prodi. Verdini, che era stato appositamente invitato alla riunione perché avallasse assieme a Gianni Letta la linea, mentre uscivano disse con la sua consueta crudezza: «Questi fra tre ore si rimangiano tutto».

 

 

GIANNI LETTA ACCANTO A EDVIGE FENECH ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BISIGNANI NELL OTTANTOTTO GIANNI LETTA ACCANTO A EDVIGE FENECH ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BISIGNANI NELL OTTANTOTTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)