BERLUSMONTI PER SEMPRE! - DOPO LE CELEBRAZIONI DI "CHI", ANCHE FELTRI SI FA ‘TECNICO’: “SE IL PROFESSORE COMPISSE IL MIRACOLO DI CANCELLARE L’ART. 18, NOI CESSEREMMO ALL’ISTANTE DI CRITICARLO. PERCHÉ SIGNIFICHEREBBE CHE FINALMENTE ABBIAMO TROVATO IL LEADER CHE DESIDERAVAMO DA LUSTRI, CAPACE CIOÈ DI GOVERNARE NELL’INTERESSE DEI CITTADINI E NON PER COMPIACERE AI TRIBUNI DEL POPOLAZZO” - E IL FURBISSIMO MONTI LO CHIAMA E LO RINGRAZIA DELL’INCORONAZIONE (SILVIA DALL'ALTO VEDE E GODE)…

Vittorio Feltri per Il Giornale

Ignoriamo quanti sappiano cosa sia l'articolo 18 di cui si parla da una vita. In poche righe cerchiamo di spiegarlo. Nelle aziende con oltre 15 dipendenti non si può licenziare nessuno se non per giusta causa. Se la causa sia giusta o meno lo stabiliscono i giudici secondo criteri affidati alla loro discrezionalità, cioè arbitrari, perché la legge è come la gomma americana, la tiri dove vuoi.

Sta di fatto che difficilmente un dipendente, in caso di vertenza, perde la partita perché i magistrati - spesso ideologizzati - sono dalla sua parte. Le toghe non saranno rosse, ma sono di sinistra e la loro idea di giustizia è nota. Se il datore di lavoro caccia un dipendente, è consapevole che poi dovrà riaccoglierlo e pagargli pure gli arretrati. Non solo, sarà costretto a ricollocarlo nel medesimo posto da cui era stato rimosso. E amen.

Logica vorrebbe che un operaio o un impiegato, se non va bene all'azienda per motivi professionali, fosse possibile allontanarlo, pagandolo una cifra. Ciò invece è vietato. Se lui vuole essere integrato, perché la sentenza gli ha dato ragione, c'è poco da discutere: bisogna dargli soddisfazione. Cosicché gli imprenditori, davanti al rischio di avere dei dipendenti inamovibili, rinunciano a priori ad assumerne. E addio sviluppo, addio crescita, addio investimenti esteri in Italia, considerata una brutta copia della defunta Unione Sovietica.

Da anni si tenta di eliminare l'ostacolo, cioè l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, ma senza successo. Berlusconi ci provò, ma dovette rinunciare, altrimenti i sindacati, legati a doppio filo alla sinistra, lo avrebbero impallinato. Il nostro è l'unico Paese al mondo ad avere una legge tanto assurda, e ne paga le conseguenze. Solo un pazzo, un autolesionista incrementa gli organici di una fabbrica, sapendo che mettere a libro paga un dipendente è peggio che sposarlo: non se ne libera più.

Il matrimonio è dissolubile grazie al divorzio; il rapporto di lavoro, invece, è eterno, non si scioglie senza la benedizione di un tribunale, quasi sempre incline a maledire i padroni. Poi ci si domanda perché il precariato abbia preso piede. Ovvio. Meglio cento precari che un salariato con posto fisso, talmente fisso da essere perpetuo.

Un aneddoto esemplificativo. Anni orsono, un commerciante di carni scoprì che un suo aiutante gli scopava la moglie. Seccato, il macellaio lo licenziò nella speranza di salvare la propria famiglia, ma il licenziato adì le vie legali e il giudice emise un verdetto sfavorevole al cornuto, che fu obbligato a riprendersi nella ditta chi lo aveva fatto becco. L'episodio fece scalpore, ma non servì a modificare la regola. Che, difatti, è ancora in vigore.

Ora è arrivato a Palazzo Chigi Mario Monti e pare - sottolineo pare - che sia intenzionato seriamente a correggere la norma. Venerdì ha dichiarato che l'articolo 18 (di cui stiamo discettando) frena l'agognata crescita e bisogna eliminarlo. Subito. Entro marzo. Per pura scaramanzia, preferiamo dire a chiare lettere che il premier non riuscirà nell'intento, perché conosciamo la protervia dei sindacati che su questo punto hanno vinto ogni controversia.

Ma se il professore compisse il miracolo di imporre la propria volontà, noi cesseremmo all'istante di criticarlo. Non solo, ma lo proporremmo per il premio «Uomo dell'anno», anzi del mezzo secolo. Perché significherebbe che finalmente abbiamo trovato il leader che desideravamo da lustri, capace cioè di governare nell'interesse dei cittadini e non per compiacere ai tribuni del popolazzo.

Se Monti porterà a termine quanto Berlusconi aveva sperato di fare, noi saremo al suo fianco. Ma attenzione, signor docente bocconiano. Le ricordiamo che lei ha inasprito le tasse per decreto; ha fatto le liberalizzazioni (termine improprio) per decreto; ha realizzato le semplificazioni burocratiche per decreto; quindi, per decreto dovrà agire allo scopo di cancellare l'articolo 18.

Un decreto del genere è inviso alla Cgil e, di conseguenza, al Partito democratico. Non importa.
Proceda lo stesso in questo campo come ha proceduto nel resto. Se poi il sindacato rosso e il suo referente politico, il Pd, si impunteranno e faranno cadere il governo, be', allora sapremo ufficialmente chi è privo di giudizio e deve addossarsi la responsabilità del fallimento italiano. Coraggio, professore.

 

 

FELTRI MARIO MONTI A MATRIXFELTRI MARIO MONTI CON SECCHI ONIDA E POLI LA FAMIGLIA DI MARIO MONTI AL SENATO LA SOBRIA CRESCITA DI MARIO MONTImonti monti monti

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)