BERLUSMONTI PER SEMPRE! - DOPO LE CELEBRAZIONI DI "CHI", ANCHE FELTRI SI FA ‘TECNICO’: “SE IL PROFESSORE COMPISSE IL MIRACOLO DI CANCELLARE L’ART. 18, NOI CESSEREMMO ALL’ISTANTE DI CRITICARLO. PERCHÉ SIGNIFICHEREBBE CHE FINALMENTE ABBIAMO TROVATO IL LEADER CHE DESIDERAVAMO DA LUSTRI, CAPACE CIOÈ DI GOVERNARE NELL’INTERESSE DEI CITTADINI E NON PER COMPIACERE AI TRIBUNI DEL POPOLAZZO” - E IL FURBISSIMO MONTI LO CHIAMA E LO RINGRAZIA DELL’INCORONAZIONE (SILVIA DALL'ALTO VEDE E GODE)…

Vittorio Feltri per Il Giornale

Ignoriamo quanti sappiano cosa sia l'articolo 18 di cui si parla da una vita. In poche righe cerchiamo di spiegarlo. Nelle aziende con oltre 15 dipendenti non si può licenziare nessuno se non per giusta causa. Se la causa sia giusta o meno lo stabiliscono i giudici secondo criteri affidati alla loro discrezionalità, cioè arbitrari, perché la legge è come la gomma americana, la tiri dove vuoi.

Sta di fatto che difficilmente un dipendente, in caso di vertenza, perde la partita perché i magistrati - spesso ideologizzati - sono dalla sua parte. Le toghe non saranno rosse, ma sono di sinistra e la loro idea di giustizia è nota. Se il datore di lavoro caccia un dipendente, è consapevole che poi dovrà riaccoglierlo e pagargli pure gli arretrati. Non solo, sarà costretto a ricollocarlo nel medesimo posto da cui era stato rimosso. E amen.

Logica vorrebbe che un operaio o un impiegato, se non va bene all'azienda per motivi professionali, fosse possibile allontanarlo, pagandolo una cifra. Ciò invece è vietato. Se lui vuole essere integrato, perché la sentenza gli ha dato ragione, c'è poco da discutere: bisogna dargli soddisfazione. Cosicché gli imprenditori, davanti al rischio di avere dei dipendenti inamovibili, rinunciano a priori ad assumerne. E addio sviluppo, addio crescita, addio investimenti esteri in Italia, considerata una brutta copia della defunta Unione Sovietica.

Da anni si tenta di eliminare l'ostacolo, cioè l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, ma senza successo. Berlusconi ci provò, ma dovette rinunciare, altrimenti i sindacati, legati a doppio filo alla sinistra, lo avrebbero impallinato. Il nostro è l'unico Paese al mondo ad avere una legge tanto assurda, e ne paga le conseguenze. Solo un pazzo, un autolesionista incrementa gli organici di una fabbrica, sapendo che mettere a libro paga un dipendente è peggio che sposarlo: non se ne libera più.

Il matrimonio è dissolubile grazie al divorzio; il rapporto di lavoro, invece, è eterno, non si scioglie senza la benedizione di un tribunale, quasi sempre incline a maledire i padroni. Poi ci si domanda perché il precariato abbia preso piede. Ovvio. Meglio cento precari che un salariato con posto fisso, talmente fisso da essere perpetuo.

Un aneddoto esemplificativo. Anni orsono, un commerciante di carni scoprì che un suo aiutante gli scopava la moglie. Seccato, il macellaio lo licenziò nella speranza di salvare la propria famiglia, ma il licenziato adì le vie legali e il giudice emise un verdetto sfavorevole al cornuto, che fu obbligato a riprendersi nella ditta chi lo aveva fatto becco. L'episodio fece scalpore, ma non servì a modificare la regola. Che, difatti, è ancora in vigore.

Ora è arrivato a Palazzo Chigi Mario Monti e pare - sottolineo pare - che sia intenzionato seriamente a correggere la norma. Venerdì ha dichiarato che l'articolo 18 (di cui stiamo discettando) frena l'agognata crescita e bisogna eliminarlo. Subito. Entro marzo. Per pura scaramanzia, preferiamo dire a chiare lettere che il premier non riuscirà nell'intento, perché conosciamo la protervia dei sindacati che su questo punto hanno vinto ogni controversia.

Ma se il professore compisse il miracolo di imporre la propria volontà, noi cesseremmo all'istante di criticarlo. Non solo, ma lo proporremmo per il premio «Uomo dell'anno», anzi del mezzo secolo. Perché significherebbe che finalmente abbiamo trovato il leader che desideravamo da lustri, capace cioè di governare nell'interesse dei cittadini e non per compiacere ai tribuni del popolazzo.

Se Monti porterà a termine quanto Berlusconi aveva sperato di fare, noi saremo al suo fianco. Ma attenzione, signor docente bocconiano. Le ricordiamo che lei ha inasprito le tasse per decreto; ha fatto le liberalizzazioni (termine improprio) per decreto; ha realizzato le semplificazioni burocratiche per decreto; quindi, per decreto dovrà agire allo scopo di cancellare l'articolo 18.

Un decreto del genere è inviso alla Cgil e, di conseguenza, al Partito democratico. Non importa.
Proceda lo stesso in questo campo come ha proceduto nel resto. Se poi il sindacato rosso e il suo referente politico, il Pd, si impunteranno e faranno cadere il governo, be', allora sapremo ufficialmente chi è privo di giudizio e deve addossarsi la responsabilità del fallimento italiano. Coraggio, professore.

 

 

FELTRI MARIO MONTI A MATRIXFELTRI MARIO MONTI CON SECCHI ONIDA E POLI LA FAMIGLIA DI MARIO MONTI AL SENATO LA SOBRIA CRESCITA DI MARIO MONTImonti monti monti

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…