BERSANI, BACIO DELLA MORTE A RENZI: “SE DIVENTO PREMIER, GLI DO UN POSTO DA MINISTRO” - IL ROTTAMATORE AVEVA PROMESSO CHE SE PERDE, “NON SCAPPO DAL PD E RESTO SINDACO DI FIRENZE” - CULATELLO: “I MINISTRI CHE VOGLIONO CANDIDARSI FACCIANO OUTING. NON HO REGALATO DI PIETRO A GRILLO, È STATA UNA SUA SCELTA” - PRIMARIE: VENDOLA NON SARÀ AL CONFRONTO TRA CANDIDATI SU SKYTG24 - D’ALEMA: “IL COMPITO DI VENDOLA È PORTARE LA SINISTRA RADICALE”…

1 - PD: BERSANI, SE DIVENTO PREMIER FACCIO RENZI MINISTRO
(ANSA) - "Se diventerò Presidente del Consiglio, darò un posto da ministro a Renzi". Così Pierluigi Bersani a margine della visita al campus universitario di Torino

2 - PD: BERSANI, NON ESCLUDO SE VINCO RUOLO PER RENZI IN GOVERNO
(ANSA) - "Le primarie sono per scegliere candidato premier, non per fare bilanci e bilancini. Io, come penso Renzi, non parto dal presupposto che il giorno dopo dobbiamo aggiustare le cose. Ma non ho remore ad immaginare che chi vota Renzi, Renzi stesso, poi possa essere utile al paese". Così Pier Luigi Bersani, a La Stampa.it, risponde ad un lettore che chiese, se in caso di sua vittoria, prevede un ruolo per il sindaco di Firenze in caso di vittoria alle elezioni.

3 - MONTI BIS: BERSANI, CHI VUOLE LA PALUDE FUORI COME BALCONE
(ANSA) - "Chi pensa 'facciamo una legge elettorale da cui escano i partiti come dei nanetti e viene fuori il Monti bis' è fuori come un balcone: dalla palude viene fuori la palude, un rischio mortale per il Paese, si rivota dopo sei mesi". Così Pier Luigi Bersani, a La Stampa.it, torna ad avvertire chi punta ad una legge elettorale che porti all'ingovernabilità. "La certezza - aggiunge - che Monti abbia un alto ruolo, è rafforzata dal fatto che il Paese torni normale"

4 - MINISTRI FACCIANO OUTING, E' LEGITTIMO
(ANSA) - "Ognuno ha diritto, è legittimo. Quando dice pochi, Monti è consapevole che c'é un governo in carica e quindi non vorrei che si creassero situazioni imbarazzanti. Ognuno deve fare l'outing e dire ciò che pensa, se è bipartisan non è obbligatorio". Così Pier Luigi Bersani commentando, a La Stampa.it, le parole di Mario Monti sui ministri del prossimo governo candidati alle politiche.

5 - BERSANI,NON HO REGALATO DI PIETRO A GRILLO,E' SUA SCELTA
(ANSA) - "Non ho regalato nessuno a Grillo. Dopo Monti, Di Pietro ha via via compiuto scelte verso posizioni radicali, di opposizioni e di attacchi diretti al Pd. Era latente una scelta politica, di mettersi prossimi a queste posizioni para-Grillo". Così Pier Luigi Bersani, alla Stampa.it, parlando della fine del rapporto tra Pd e Idv. "Non si può far finta di andare d'accordo - sostiene Bersani - quando volano gli insulti. E' Di Pietro ad aver fatto la sua scelta, non il Pd".

6 - RENZI CHIUDE TOUR A PALERMO, DAL SUD PARTIRA' RINASCITA
(ANSA) - Dopo avere fatto visita alla Casa della Memoria a Cinisi (Pa), presidio di legalità intitolato a Felicia e Peppino Impastato, Matteo Renzi ha chiuso a Palermo il suo tour che lo ha condotto in giro per l'Italia in un itinerario di 108 tappe. "E' stata una esperienza fantastica - ha affermato - ho toccato con mano realtà importanti, dalle start up del Nord italia ai minatori di Iglesias fino alla Sicilia, terra meravigliosa". "Sono convinto - ha aggiunto - che proprio dal Mezzogiorno debba partire il riscatto del Paese che in 150 anni non è riuscito a colmare il divario Nord-Sud, mentre la Germania, pur facendo pagare il conto all'Europa, in dieci ha unificato Est e Ovest".

7 - RENZI, PARTITO DEI SINDACI? VEDREMO
(ANSA) - "Il partito dei sindaci? Vedremo, io in questo momento mi occupo di primarie del centrosinistra". L'ha detto Matteo Renzi rispondendo ai cronisti a Palermo.

8 - RENZI, SE PERDO NON SCAPPO DAL PD
(ANSA) - "Se perdiamo le primarie onore al merito. Io non scappo, non sono tra quelli che poi fondano un nuovo partito. Se vinciamo però il Paese cambia davvero". Lo ha detto Matteo Renzi a Palermo per la sua ultima tappa del tour per le primarie del centrosinistra.

9 - RENZI, BERSANI PROPONE "USATO SICURO"
(ANSA) - "Il 25 novembre si fronteggiano due diverse idee di futuro, quella dell'usato-sicuro di Bersani che vuole andare avanti senza scossoni, e quella nostra del cambiamento radicale che implica rischi e azzardi". Lo ha detto a Palermo, Matteo Renzi alla sua ultima tappa per le primarie del centrosinistra. " Ma non possiamo lasciare il paese a chi é stato sulla scena politica negli ultimi 20 anni - ha aggiunto - Chi ha governato fino a oggi non ci può fare uscire dalla crisi, l'Italia del domani non può essere nelle mani di un tecnocrate o di un fondo estero".

10 - VENDOLA, FACCIA A FACCIA? NON L'11 NOVEMBRE
(ANSA) - "No", risponde Nichi Vendola a chi gli chiede se farà il confronto pubblico con Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi, Laura Puppato e Bruno Tabacci il prossimo 11 novembre su Sky. Dal suo staff spiegano che per quel giorno Vendola ha impegni ma che resta disponibile per faccia a faccia con i candidati alle primarie in altre date.

11 - D'ALEMA,COMPITO VENDOLA E'PORTARE SINISTRA RADICALE
(ANSA) - "Io penso che Vendola abbia un ruolo molto importante da svolgere, che è quello di portare una parte della sinistra che viene definita più radicale alla prova di governo. Quindi ritengo che il suo ruolo sia molto significativo". Lo ha detto il presidente del Copasir, Massimo D'Alema, oggi a Bari per sostenere la candidatura di Bersani alle primarie del centrosinistra.

"Non lo vedo - ha aggiunto - come il leader intorno al quale questa prospettiva deve essere costruita; lo vedo con Bersani in questa prospettiva". "Ma penso - ha concluso - che Bersani sia la personalità che molto meglio di chiunque altro può unire le forze e rappresentare una prospettiva di governo credibile". Ad ogni modo, per D'Alema, Vendola "é il candidato da battere nella sua regione".

Parlando con i giornalisti D'Alema ha parlato anche di candidati a succedere a Vendola alla presidenza della Regione Puglia, esprimendo le sue preferenze per l'attuale sindaco di Bari, Michele Emiliano, presidente regionale del Pd pugliese. "E' chiaro - ha detto D'Alema al riguardo - che se il sindaco di Bari conferma la sua volontà di correre per il governo della Regione, lo fa da una posizione di grandissima forza. Ad oggi alle primarie io lo voterei".

"Poi può darsi che venga fuori un candidato straordinario - ha aggiunto - ma per ora non saprei immaginarlo. Al momento la candidatura di Emiliano è la più autorevole e credibile". "Quando il presidente della Regione avrà definito le modalità del suo impegno nazionale - ha concluso - vedremo a quel punto quando si svolgeranno le elezioni in Puglia e le affronteremo".

 

saluti_RENZI E BERSANIVIGNETTA BENNY DA LIBERO - BERSANI COLPITO DALL'INCUDINE RENZIMATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIRENZI E BERSANI sagomejpeg jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIBERSANI E RENZI DA LIBERO RENZI SI CUCINA BERSANI NICHI VENDOLABRUNO TABACCI jpegMASSIMO DALEMA A OTTO E MEZZO jpeg dalemaNICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”