DIPARTITO DEMOCRATICO - I SINISTRATI MINACCIANO LA SECESSIONE SUL “JOBS ACT” SE NON CI SARANNO MODIFICHE IN COMMISSIONE - BERSANI METTE IL DITO NELLA PIAGA: “BERLUSCONI E VERDINI SONO TRATTATI CON RISPETTO, SPERO CAPITI ANCHE A ME”

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati  8videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati 8

Lo aveva previsto già a fine luglio il renziano Paolo Gentiloni: «Lo psicodramma sulla riforma del Senato sembrerà all'acqua di rose quando si tratterà di votare il Jobs act».

Previsione fondata: il Pd è in piena crisi di nervi.

 

E il suo segretario, nonché presidente del Consiglio, al momento tutto fa tranne che il pompiere: più la minoranza interna si imbizzarrisce e scalpita, più lui gli agita la muleta del torero sotto al naso. «Dentro al Pd c'è chi pensa di sfruttare il successo delle elezioni europee per fare ammuina», ha attaccato ieri dagli schermi del Tg2 . «Vogliono usare Renzi come foglia di fico per fare come gli pare. Ma sono cascati male, io ho preso quei voti perché voglio cambiare l'Italia davvero».

pierluigi bersanipierluigi bersani

 

Il premier difende il suo Jobs act: «Così come riformando la Costituzione non stiamo attentando alla democrazia», con la riforma del lavoro «nessuno vuole togliere diritti, ma darli a chi non li ha avuti». La vecchia guardia attaccata accusa il colpo e reagisce: «Vedo che Berlusconi e Verdini sono trattati con educazione e rispetto, spero che prima o poi capiti anche a me», replica Pier Luigi Bersani.

 

Da oggi, Renzi sarà per quasi una settimana in Usa, prima in California in visita a Twitter , Yahoo e alla Silicon Valley, poi a New York tra Onu e incontri politici (con Hillary e Bill Clinton il principale) e infine a Detroit con Marchionne alla Fiat-Chrysler. In patria, il suo partito continuerà nel frattempo a lacerarsi, e a tentare di lacerare lui. Domani si riuniscono in assemblea tutte le aree della minoranza.

 

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

Dicono di contare su più di cento parlamentari, minacciano di far saltare il provvedimento del governo se non si troverà un «ragionevole compromesso», come dice il presidente della commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano: «La reintegra del lavoratore, dopo il periodo di ?tutele crescenti?, deve rimanere. E il demansionamento va tolto». Damiano avverte: «Se arrivasse, anche non richiesto, il soccorso determinante dei voti di Berlusconi cambierebbe la natura della maggioranza».

 

Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi

Bersani si spinge fino a chiedere «libertà di voto» per i parlamentari Pd, come sulle questioni etiche. L'avanguardia del dissenso Pippo Civati assicura che la scissione è alle porte: «Un fantasma che aleggia, e non solo dalle mie parti». Al momento, in verità, si tratta più di un wishful thinking civatiano e di pochi altri (come Stefano Fassina, che assicura: «Non voterò mai le riforme che piacciono alla destra») che di un rischio concreto.

 

pippo civatipippo civati

«La minoranza chiederà di potersi contare nei gruppi, anche dopo la Direzione - prevede un renziano della segreteria Pd - ma è l'unica arma vera che hanno. Renzi sarà durissimo fino in fondo, e voglio vedere chi avrà il coraggio di spaccare il Pd: Bersani e compagnia non possono permetterselo, e comunque non li seguirebbero neppure i loro».

 

Il sospetto nelle file anti-renziane è però che il premier stia giocando al «la va o la spacca»: alzare l'asticella sul Jobs Act fino a far saltare il banco, e andare al voto in primavera usando la guerra ai conservatori di sinistra come campagna elettorale. Il timore degli ex Ds è che Renzi, dopo aver tolto loro le chiavi della «Ditta», voglia definitivamente liberarsi della loro ipoteca sul Pd, per trasformarlo «nel PdR, partito di Renzi», come teme Fassina.

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

 

Per questo, più che nella «battaglia a visto aperto» sul Jobs Act annunciata da Damiano, la minoranza Pd si sta concentrando su un'altra operazione, meno aperta: alimentare l' impasse sulla Consulta per bloccare il Parlamento, e imbastire quella che un dissidente anti-Renzi chiama «una nuova operazione Rodotà»: mettere in pista un candidato «in grado di spaccare il Pd e far saltare il patto del Nazareno». Perché è l'intesa sull'Italicum «il nostro primo obiettivo».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”