BERSANI SGANCIA LA BOMBA SUL CENTRINO COL BATTIQUORUM: “QUELLA DI MONTI SULLA MERKEL ANTI-PD E’ UNA GAFFE DEL PROFESSORE” - PER NON DARE ALTRI PROIETTILI A GRILLO, CULATELLO È COSTRETTO A CHIUDERE ALL’IPOTESI DI UNA NUOVA “GRANDE COALIZIONE” CON MONTI E IL BANANA (MA LI HA VISTI I SONDAGGI?) - REGISTRATA LA VOLONTÀ GENERALE DI ROTTAMARLO, RE GIORGIO CI COMUNICA L’OVVIO: “CONFERMO IL MIO NO A RICANDIDATURA”

1-GAFFE DI MONTI, MERKEL MI RISPETTA
Da Repubblica.it

"Mi è spiaciuto un pò. L'ho interpretata più come una gaffe del Professore che un'iniziativa della Merkel. I governi europei si rispettano reciprocamente, e Monti lo sa. E questa è stata anche la mia impressione dopo il viaggio in Germania". Così Pier Luigi Bersani commenta a Ventottominuti, su Radio Due la frase detta ieri da Mario Monti, secondo cui Angela Merkel non avrebbe ben visto un governo di centrosinistra. Il segretario Pd respinge dunque una possibile ingerenza del governo tedesco negli affari italiani. E spiega che la sensazione che ha avuto nel suo ultimo viaggio in Germania "era tutt'altra cosa".

"Era impensabile che la Merkel prendesse un'iniziativa del genere, perchè sarebbe venuta meno una tradizione di rapporti che c'è, indipendentemente dal colore politico dei governi", aggiunge Bersani.

"Sul piano politico ognuno ha la sua famiglia, io sono orgoglioso di appartenere a quella dei progressisti, ma questo non significa che non vi sia rispetto tra i governi", conclude il segretario democratico.

No alla grande coalizione.
Il segretario Pd ha poi escluso una coalizione allargata e un ritorno al voto: "Escludo una grande coalizione - spiega -perché non è un bene per l'Italia. Ritorno al voto senza risultato chiaro? E' un'ipotesi teorica, non avverrà ma non credo ad un governissimo, serve un governo di cambiamento non l'immobilismo".

Pd non è il partito delle tasse.
Nel corso dell'intervista Bersani affronta anche altri temi, come il fisco, precisando che il Pd non è il partito delle tasse: "Non siamo affezionati alle tasse, le subordiniamo alla questione del lavoro. Tutti i margini per ridurre la tasse - precisa il leader Pd - vanno portati sui redditi medio bassi, devono andare a facilitare il lavoro, alleggerire l'Irap sul lavoro e aiutare chi investe sul lavoro".

Quirinale.
Quanto all'ipotesi di un bis per Giorgio Napolitano, Bersani dice che non sarebbe contrario a un secondo mandato per Giorgio Napolitano, ma chiarisce che è stato lo stesso inquilino del Quirinale a escluderlo. "Per quello che è il mio giudizio sull'operato di questo Presidente, che non è positivo ma di più, figuriamoci, che problema c'è?", ha spiegato, "ma io conosco il Napolitano e conosco la sua serietà. Ha detto una parola e credo rimarrà quella".

2-NAPOLITANO: "CONFERMO IL MIO NO A RICANDIDATURA"
Secco no del capo dello Stato ad una sua ricandidatura. "Il presidente Napolitano ha da tempo pubblicamente indicato le ragioni istituzionali e personali per cui non ritiene sia ipotizzabile una riproposizione del suo nome per la presidenza della Repubblica". Così, in una nota, l'ufficio stampa del Quirinale, che aggiunge: "Egli apprezza e ringrazia, nel loro significato di espressione di fiducia nei suoi confronti, dichiarazioni di varie personalità a favore di una sua eventuale ricandidatura.

"Al Parlamento in seduta comune con i rappresentanti delle Regioni spetterà eleggere un nuovo presidente della Repubblica, e rispetto a ciò ogni ipotesi appare oggi prematura", ha aggiunto il capo dello Stato.

Ad auspicare un nuovo mandato per l'attuale presidente della Repubblica era stato, ieri, il premier Mario Monti, durante il videoforum a RepubblicaTv. Il professore aveva espresso apprezzamento per Emma Bonino: "Sarebbe una candidata molto buona al Quirinale". Parole, precisa però Monti, che non vanno interpretate come un endorsement. "Io un candidato ce l'ho - sottolinea - e non è donna, si chiama Giorgio Napolitano. Può sembrare anziano, ma non lo è. Lo confermerei con vera gioia".

Lo stesso Bersani si è espresso favorevolmente, pur dicendo che Napolitano non avrebbe accettato. "Per quello che è il mio giudizio sull'operato di questo presidente, che non è positivo, ma di più, figuriamoci, che problema c'è? ma io conosco il presidente, e conosco la sua serietà. Ha detto una parola e credo rimarrà quella", ha detto il leader del Pd.

Anche Berlusconi, secondo alcuni retroscena raccolti dai giornalisti, aveva espresso la possibilità di una ricandidatura dell'attuale capo dello Stato, condizionata però ad una vittoria del centro-destra e ad una riforma istituzionale complessiva. A gelare tutti è arrivato, oggi, il fermo no di Napolitano.

 

monti berlu bersani voto italia giusta bersani MONTI bersani_montiMerkel e Montinapolitano e merkel EMMA BONINO FOTO ANSA jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…