SEZIONE TAFAZZI - J’ACCUSE DI CULATELLO CONTRO RENZI E D’ALEMA: “UN ALTRO NOME AL POSTO DI PRODI? QUELLI AVREBBERO SEGATO ANCHE PAPA FRANCESCO”

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

Poteva finire così. Poteva finire con Franco Marini al Colle e Fabrizio Barca premier. A svelare lo schema è Pierluigi Bersani, timoniere che perse la rotta con l'avvento delle larghe intese. È lui, l'ex segretario dem, a raccontare quel che poteva essere e non è stato: «Pensavo che togliere di mezzo Bersani - dice di se stesso - poteva aiutare qualcuno a cambiare idea senza perdere la faccia. Un nome che avrei fatto io poteva essere Letta. O Barca. Era una possibilità ».

L'infernale trappola nella quale si cacciò il Pd - i giorni maledetti del siluramento di Marini e Prodi - è il fulcro del libro "Giorni bugiardi". L'hanno scritto Stefano Di Traglia e Chiara Geloni, da anni al fianco dell'ex segretario. Fino allo schianto. Non rinnegano nulla, anzi difendono quella storia. Con qualche recriminazione autoassolutoria - «abbiamo avuto forse un eccesso di fiducia nella volontà di una parte importante degli italiani di uscire dall'inganno populista» - ma senza risparmiare pubblica denuncia di alcuni errori. Uno tormenta Bersani: «Dovevamo staccare la spina a Monti un minuto dopo Berlusconi».

È una cavalcata malinconica. Amara come il parricidio dei 101. E come Bersani,
quando ammette: «Un altro nome al posto di Prodi? Segavano anche Papa Francesco». Non per questo si arresta l'"indagine" su chi affossò il Professore. «Chi ha un movente?», si chiedono gli autori. Che subito rispondono: «In nessun modo è possibile raggiungere la cifra di 101 senza includere i 41 renziani».

Si parte dal principio, da Massimo D'Alema che terrorizza Bersani: se accetti la sfida delle primarie di Renzi «arriverai terzo». Poi però il candidato premier e il sindaco lavorano insieme, con profitto: due comizi per le Politiche e addirittura a braccetto allo stadio per Fiorentina- Juve. Sotto di due gol, Renzi soffre: «Perché sono venuto qui, oggi?».

Le elezioni sono un trauma, il sogno sfumato di Palazzo Chigi scivola tra le mani dell'allora segretario dem. «Avrei fatto così: avrei convocato il primo consiglio dei ministri dicendo a tutti: "Niente di che, è per conoscerci". Al mattino dopo, però, le bozze per i provvedimenti dei primi cento giorni - cittadinanza, unioni civili, anticorruzione - sarebbero diventati legge. «Un governo di cambiamento? Sarebbe durato un anno, un anno e mezzo - sostiene Bersani - Ma dicevo: cadremo sul cambiamento».

C'è anche qualche frammento di storia che vale la pena conservare. E rivendicare. Bersani chiama Grasso: «"Fai il Presidente del Senato". E lui: "Aspetta, fammi sedere. Ma sono in grado?". "Imparerai" ». Spuntano anche dettagli sulla trattativa mai decollata con Grillo. Si tenta l'impossibile, cercando la mediazione di Renzo Piano e anche quella del dentista del leader pentastellato.

Tutto si incaglia sullo scambio proposto dal Pdl: Palazzo Chigi in cambio del
Colle. Napolitano, intanto, fa sapere con una lettera recapitata ai leader della maggioranza - le ragioni che impediscono la sua rielezione. La missiva è firmata "GN". Bersani, nel frattempo, si avvicina al burrone dei 101. Tratta con Gianni Letta, lavora seriamente per Sergio Mattarella al Quirinale, incontra Silvio Berlusconi. Gli staff riescono a evitare che anche solo un'immagine arrivi ai media. Il Cavaliere, come al solito, scherza. Sulla condizione di neofidanzato con suocera, sull'allenatore del Milan: meglio Seedorf di Allegri, profetizza.

Poi tutto precipita. Salta Marini «avrebbe stupito tutti - giura Bersani ma qualcuno voleva rompere il giocattolo » - si infrange Prodi. In mezzo, secondo gli autori, si intravede qualche ambizione frustrata di D'Alema e la manovra dei nemici interni per evitare le primarie dei parlamentari sul Professore.

Spazio all'epilogo, dunque. Bersani si dimette e chiede a Napolitano di accettare il bis. Perché? «Serve uno choc. È in gioco il Pd». Il Presidente accetta, «forse» dopo il pressing di Mario Draghi, «forse anche» della Casa Bianca. Si vola verso le larghe intese. «Presidente - ammette sconsolato lo sconfitto al Colle - sono andato due volte sotto un treno».

 

Pierluigi Bersani PierLuigi Bersani MASSIMO DALEMA PIERLUIGI BERSANI BERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMIMATTEO RENZI ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO