SI SCRIVE CULATELLO, SI LEGGE GOLDMAN MONTI (VENDOLA PIANGE, GRILLO E INGROIA GODONO) – L’EUROPA VUOLE MONTI-BERSANI? E NOI GLI DIAMO MONTI-BERSANI - “PALAZZO PIGI” VOLA A BERLINO E SI INGINOCCHIA AL MERKIAVELLICO SCHÄUBLE: “PRONTISSIMO A COLLABORARE CON IL PROFESSORE” – MONTIMER APPARECCHIA LA GRANDE COALIZIONE: “FAREMO LE RIFORME INSIEME” – MAL DI PANCIA TRA GLI SVENDOLATI PRONTI A ROMPERE L’ALLEANZA CON IL PD…

Wanda Marra per il "Fatto quotidiano"

Prontissimo a collaborare con il Professor Monti". Sceglie un superlativo e un luogo, Berlino, Pier Luigi Bersani per ribadire la sua vicinanza, di più, la sua continuità con Mario Monti. Ieri il segretario democratico è andato nella capitale tedesca, dove ha tenuto un discorso sull'importanza dell'Europa, ma soprattutto ha incontrato il ministro delle Finanze, Wolfgang Schäuble. Il duro, il vero animatore delle politiche economiche tedesche.

Un incontro "cordialissimo", per dirla con il segretario, in cui i due si sono parlati e si sono capiti. L'obiettivo da parte di Bersani era quello di far passare il messaggio che l'Europa non ha nulla da temere da un Pd al governo dell'Italia. "Rassicurazioni? Certo ho fatto poca fatica a ribadire che siamo una grande forza europeista, che si è espressa con Ciampi , Prodi e Padoa-Schioppa", ha detto in una conferenza stampa in cui i giornalisti tedeschi gli hanno fatto il pelo e il contropelo.

"Non ho avuto nessuna particolare difficoltà o necessità di argomentazioni per descrivere l'europeismo e la saldezza del Pd nel rispetto degli impegni europei". Non è un caso che la stessa giornata abbia fatto registrare un avvicinamento (definitivo o suscettibile di altri tatticismi lo scopriremo nei prossimi giorni) tra Monti e Bersani. Il premier in mattinata si era detto disponibile a "una grande coalizione".

Poi nel pomeriggio, accoglie (metaforicamente) a braccia aperte le dichiarazioni di Bersani: "Apprezzo ogni apertura e ogni disponibilità e anche questa frase che Bersani ha detto dalla Germania". Dopo settimane in cui i due sembravano più lontani - o almeno volevano farlo intendere - tra attacchi più o meno duri, è la svolta della campagna elettorale? Nello staff di Bersani ribadiscono che la linea del segretario è sempre la stessa. Che casomai era Monti a incrinare i rapporti con le sue uscite quotidiane contro il Pd.

Come in quello di Monti ci tengono a sottolineare che no, non è vero che il Professore ha attaccato i Democratici, perché, per esempio su Mps, non ha affondato. Esempio non casuale, visto che il caso Monte dei Paschi di Siena è stato la grana più grossa per il Pd. Fatto sta che i tempi parlano chiaro. Berlusconi tira fuori una promessa al giorno.

I sondaggi sono impietosi: il Pd scende, il Pdl sale. L'ha detto persino D'Alema l'altroieri sera: "Stiamo sbagliando a dare per scontato di aver vinto". Allo stesso modo, lunedì lo spread ha avuto un picco. Non senza una spiegazione da parte dell'autorevole stampa europea: l'incertezza italiana pesa sullo spread e sulla borsa, scriveva il Wall Street Journal. E allora, per dirla ancora con lo staff del segretario democratico, "di fronte al pericolo Berlusconi, l'Europa vuole Monti-Bersani e noi gli diamo Monti-Bersani".

Tra l'altro Schäuble ha chiarito che il suo non è stato un endorsement a favore del segretario democratico. Ha voluto incontrarlo per tenere la Germania in una posizione di equilibrio, visto che la Merkel ha appena visto Monti. E poi evidentemente deve aver chiarito al segretario democratico che lo tiene d'occhio.

   PRESSIONE che con tutti i distinguo d'obbligo Bersani non ha respinto. "È andato a Berlino a vendere un po' l'anima", attacca Di Pietro. Anche Monti sembrerebbe aver preso atto dei desiderata europei. Per quanto la formula "grande coalizione" sia ambigua sa che anche la Francia vede bene il tandem: il presidente Hollande si tiene in un certo equilibrio, ma il Pse sta con Bersani. Tant'è vero che venerdì e sabato i leader progressisti europei saranno tutti a Torino per incontrarlo. Il Professore a inizio campagna elettorale aveva detto che non avrebbe fatto il ministro in un governo non suo.

Ma ora si racconta che potrebbe anche cambiare idea davanti alle emergenze interne ed esterne (e a un risultato elettorale che non sarà strabiliante) e accettare di fare il vice premier con delega all'Economia. Ilaria Borletti Buitoni, capolista di Scelta Civica con Monti alla Camera in Lombardia, ha fatto sapere l'altro ieri sera con un Tweet che potrebbe fare il voto disgiunto e votare Ambrosoli. Non la sola, probabilmente. E intanto l'ennesimo richiamo di Vendola che dice "Monti è incompatibile con me", mentre il fido Fratoianni rincara con un "pronti a rompere l'alleanza" non viene degnato neanche di una risposta. Sel è in agitazione, il popolo di sinistra non sarà contento, ma la Germania sì.

 

LA GERMANIA GIUSTA PATTO BERSANI MONTIbersani-mario-montiBersani Monti Bersani Monti Monti a colloquio con Wolfgang SchaeubleNIKI VENDOLA GRILLO MPS ANTONINO INGROIA AL TEATRO AMBRA ALLA GARBATELLA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…