PARTITI MORTI - SE LA SPERANZA DI ALFANO SI CHIAMA VERDINI, ANGELINO JOLIE E’ GIA COTTO (SENZA ASPETTARE NEMMENO LE ELEZIONI IN SICILIA) - SARA’ DENIS AD OCCUPARSI PER CONTO DEL BANANA DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE PRIMARIE PDL - GAZEBO, VOTO ON LINE E UN PICCOLO ESERCITO DI “CONCORRENTI”: VELENI IN ARRIVO - FINI TEME DI ESSERE SCARICATO DA CASINI MA UN RIENTRO NEL PDL E’ IMPOSSIBILE…

Ugo Magri per "la Stampa"

Per essere primarie vere, quelle annunciate da Berlusconi lo saranno di certo. Forse perfino troppo. Il saggio Pecorella, ieri in Transatlantico, confidava la preoccupazione che «adesso si apra il vaso di Pandora delle guerre fratricide». Scorrerà il sangue, metaforicamente ci saranno morti e feriti. Tortoli, altro deputato Pdl, evoca la «guerra di tutti contro tutti», a suon di colpi bassi e dossier.

Un po' come sta accadendo a Roma, per le primarie del centrodestra in Comune. Ma la grande paura che fa tremare le ginocchia a molti, nel vertice del partito alfaniano, è quella di una figuraccia organizzativa. Non c'è malizia nella data scelta dal Cavaliere, il 16 dicembre: però cinquanta giorni per allestire un evento del genere sono tragicamente pochi.

Il Pd, a titolo di esempio, si è dato cinque mesi di tempo. Inoltre il successo di critica e di pubblico a sinistra è garantito da due veri competitor, Bersani e Renzi, laddove per il momento sull'altra sponda si annuncia una gara ad armi impari tra Biancaneve (Alfano) e i sette nani (tutti gli altri): non esattamente la sfida capace di accendere i riflettori.

Per reggere l'inevitabile confronto, è imperativo bruciare le tappe. Alfano conta molto sul soccorso di Verdini che, pur essendo un figlioccio del Cavaliere, sarebbe l'unico capace di mettere in moto la macchina. Martedì si risveglierà dal letargo il cosiddetto Tavolo delle regole (un comitato del quale per eleganza Alfano non farà parte) incaricato di mettere qualche punto fermo.

Sembra certo che il voto avrà luogo nei «gazebo» sparsi per l'Italia; e dove queste cabine elettorali improvvisate non potranno arrivare, supplirà il voto on-line, via Internet. A chi vorrà prendervi parte verrà domandato un obolo, che per quanto misero di questi tempi ai partiti è gradito. E qui finiscono le certezze sulle primarie del Pdl. I dubbi riguardano anzitutto le candidature. Sono già così tante, e con tratti di tale «personalismo», da rasentare in qualche caso il folklore. Una scrematura sembra necessaria. Verrà effettuata imponendo un tot minimo di firme a ciascun candidato: chi non lo raggiunge è squalificato.

L'altro dilemma da superare è tutto politico: primarie di partito o di una ipotetica coalizione? Nel primo caso, la candidatura sarebbe riservata ai soli iscritti, nel secondo estesa (come insegna sulla sinistra Vendola) ai potenziali alleati. Gasparri propenderebbe per questa formula, che di certo presenta alcune incognite. Per dirne una, già medita di scendere in campo Storace, leader della Destra: un nome che mal si concilia con scenari politici moderati e «montiani».

Nello stesso tempo, delle primarie davvero aperte esporrebbero i centristi al cosiddetto «effetto risucchio»: il vuoto di potere a destra potrebbe rivelarsi per loro una attrattiva irresistibile. E pure nel caso in cui volessero resistere eroici alla tentazione, poi dovrebbero fare i conti con altre potenti forze che li spingono verso il rassemblement dei moderati: il Ppe e la Chiesa. Giusto ieri l'«Avvenire», quotidiano dei vescovi, è uscito con un fondo del direttore Tarquinio contenente il seguente monito: «Con i mediocri interessi di fazione e di camarilla, si deve dimostrare di averla fatta finita...».

Finora Fli e Udc ostentano indifferenza. Però, senza darlo a vedere, ci stanno pensando su. In particolare riflette Fini che, se non avesse gridato a Silvio il famoso «che fai, mi cacci?», oggi del centrodestra sarebbe il naturale incontrastato leader. E comunque magari, chissà, potrebbe tornare ad esserlo perché lì stanno i suoi voti...

Fini, dice chi lo frequenta, sa di trovarsi a un bivio: insistere con la Lista per l'Italia, che finora nei sondaggi non ha sfondato; oppure puntare sugli effetti speciali e lanciarsi nell'agone a destra. In entrambi i casi, l'amico Casini gli deve delle risposte perché intorno tutto si muove, e il centro non può restare a guardare.

 

ANGELINO ALFANO A PORTA A PORTA Angelino Alfano Gianfranco MiccicheDENIS VERDINI NELLO MUSUMECI CASINI E FINI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?