draghi biden kaplan afghanistan

"BIDEN DISASTROSO, OTTIMA L'IDEA DI DRAGHI DI INCLUDERE MOSCA E PECHINO NEL G20 SULL'AFGHANISTAN" - L'ANALISTA AMERICANO ROBERT KAPLAN STRONCA IL RITIRO DELLE TRUPPE USA: "DOVEVAMO ANDARE VIA, MA NON IN QUEL MODO. BISOGNAVA ASPETTARE L'INVERNO, QUANDO LA NEVE COPRE IL PAESE, RENDENDO DIFFICILI LE GRANDI OFFENSIVE. E ANDAVANO COINVOLTE RUSSIA E CINA NEI NEGOZIATI CON I TALEBANI MOLTO TEMPO FA..."

Paolo Mastrolilli per “La Stampa

 

Robert Kaplan

«L'idea del premier italiano Draghi di usare il G20 per includere Cina e Russia nei negoziati con i taleban è ottima. Avremmo dovuto metterla in pratica diversi anni fa, ma non è ancora troppo tardi: anzi, forse è l'unica strada per evitare una catastrofe».

 

L'appoggio dell'analista americano Robert Kaplan al G20 straordinario dedicato all'Afghanistan è entusiastico. Lo giustifica come unica via d'uscita realistica, nella speranza che Washington lo sostenga con convinzione, anche se in colpevole ritardo.

 

Cosa pensa del ritiro?

«La decisione di andare via era corretta, il modo in cui lo abbiamo fatto è stato disastroso. Ritirandoti dall'Afghanistan non dovresti mai indicare scadenze precise, impegnandoti dal principio a rispettarle in maniera rigida.

 

attentato suicida all aeroporto di kabul

Non dovresti mai farlo all'inizio della stagione dei combattimenti, che ripartono sempre ad aprile quando il tempo migliora, come ha deciso invece il presidente Biden. Dovresti aspettare novembre, cioè l'inverno, quando arriva il freddo e la neve copre il paese, rendendo difficili le grandi offensive come quella che abbiamo visto nelle settimane scorse.

 

Dovresti pianificare il ritiro in maniera graduale, non rendere pubblico il calendario, e certamente non collegarlo a date molto simboliche come l'11 settembre».

 

attentato suicida all aeroporto di kabul 3

Gli Usa vogliono completare evacuazione e ritiro entro il 31 agosto. Stanno nuovamente sbagliando?

«La scadenza del 31 agosto andrebbe ignorata. Dovremmo restare tutto il tempo necessario per evacuare i cittadini americani, gli afghani che hanno combattuto con noi, e far partire in piena sicurezza le ultime truppe rimaste».

 

joe biden

L'amministrazione teme attacchi dei taleban e attentati terroristici.

«È un rischio che esiste, ma lo abbiamo corso per venti anni: non ha senso ordinare un ritiro catastrofico, con gravi conseguenze di lungo termine, per evitare questo pericolo nelle ultime settimane. I talebani hanno interesse a facilitare la nostra partenza, anche se durerà qualche giorno in più, perché sancisce la loro vittoria».

 

talebani 2

Ammesso che funzionerà, come bisognerà gestire poi il rapporto con Kabul?

«Credo che vedremo diverse componenti del regime taleban. La fazione più sofisticata al vertice, basata a Kabul per guidare il governo nazionale, sarà più incline a negoziare con Russia, Cina, forse anche gli Usa. Poi però ci saranno estremisti nel resto del paese, che opereranno in una maniera diversa rispetto ai leader nella capitale.

 

Vedremo una combinazione di sofisticatezza da una parte, e atteggiamenti primitivi dall'altra. Sarà una situazione molto complessa, anche perché non sappiamo quanto intense saranno le sfide al regime che verranno dal nord, uzbeki, tagiki, turcomanni».

 

mario draghi intervista tg1

Draghi vuole usare il G20 per negoziare, coinvolgendo Cina e Russia. Ha ragione?

«Avremmo dovuto farlo molti anni fa. Bisognava internazionalizzare il conflitto afghano verso una soluzione regionale, in cui non erano solo gli Usa a negoziare con i taleban, ma anche Nato, Russia e Cina, incontrandosi in una conferenza per organizzare insieme il futuro del paese. Ciò avrebbe richiesto diplomazia creativa. Purtroppo l'amministrazione Trump era incompetente per prendere questa iniziativa, e anche Biden lo è stato, per altre ragioni».

 

È ancora una buona idea?

«Certo, resta l'idea migliore».

VLADIMIR PUTIN E XI JINPING

 

Come possono essere utili Cina e Russia?

«Hanno interessi diretti in Afghanistan. Entrambe vogliono un Afghanistan stabile, capace di controllare i propri confini, che non diventi un santuario per il terrorismo internazionale. Mosca tema il fondamentalismo islamico, così come Pechino, preoccupata per la minoranza degli uiguri. Quindi Russia e Cina hanno interesse a controllare l'islam radicale in Afghanistan».

 

VLADIMIR PUTIN XI JINPING BY EDOARDO BARALDI

Xi vorrebbe includere Kabul nella Via della Seta: c'è anche una leva economica da usare?

«Certo. Sul piano economico l'Afghanistan è al collasso: sopravvive grazie agli aiuti internazionali, oltre alla droga e i commerci sommersi. Ha enormi risorse naturali da sfruttare, ma non è in grado di farlo da solo. Ha bisogno di assistenza di altri paesi, come la Cina, e tutto ciò può essere usato come leva per spingere i taleban a mitigare l'estremismo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....