BIDOGNETTI TIRA UN BIDONE ALLA MUSSOLINI E BASSOLINO

1-BIDOGNETTI: COSÌ I CLAN APPOGGIARONO MUSSOLINI E BASSOLINO ALLE ELEZIONI DEL '93
Da Corrieredelmezzogiorno.it

«Agli inizi degli anni '90, non ricordo bene la data, i Casalesi si rivolsero al clan Lago di Pianura per appoggiare alle elezioni la Mussolini e ciò per fare un dispetto al clan Moccia di Afragola che sosteneva Bassolino». Lo ha dichiarato il pentito Domenico Bidognetti all'udienza del processo Cosentino in corso di svolgimento al tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

RACCONTO
Il riferimento del pentito è alle elezioni comunali di Napoli, consultazioni svoltesi al primo turno il 21 novembre '93 e per il ballottaggio il successivo 5 dicembre. Al termine di quest'ultimo turno Antonio Bassolino divenne sindaco di Napoli sconfiggendo proprio Alessandra Mussolini.

Si tratta di un racconto, quello del pentito, tutto da verificare: su nessuno dei due sfidanti nelle elezione del 1993 si è mai parlato con evidenza di un intervento della malavita organizzata. Anzi si sostenne che sia Bassolino sia Mussolini fossero candidature «contro» il sistema criminale.

2-BASSOLINO: "SPERO CHE COSENTINO TORNI PRESTO LIBERO"

Marco Demarco per il Corriere del Mezzogiorno - 16 marzo 2013
Cosentino è stato per anni l'avversario diretto di Bassolino, l'uomo che più ne ha minato il sistema di potere con il dichiarato obiettivo di scalzarlo e di sostituirsi a lui al governo della Regione.

Cosa pensa l'ex governatore dell'arresto del suo antagonista?
«Sono a Londra, in giro per la città e lontano dalle vicende locali e tuttavia ci tengo a dire la mia».

Prego.
«Io penso che un processo è già in corso e che Cosentino non è più parlamentare».

Dunque?
«Dunque, nel rispetto della magistratura, delle sue funzioni, delle diverse sedi in cui essa si esplicita e della sua autonomia, il mio augurio forte e sincero è che nei prossimi giorni il Tribunale del Riesame possa accogliere la richiesta avanzata dagli avvocati di Cosentino di revoca della custodia cautelare. Così che lo stesso Cosentino possa continuare stare nel processo senza dover essere privato della libertà».

E il suo parere sull'istituto della custodia cautelare?
«Nel caso specifico mi sono già espresso; nel caso generale penso che la custodia cautelare possa e debba esserci solo quando ce n'è davvero bisogno, cioè solo in caso in assoluta necessità».

Quando lei era governatore, Cosentino guidava l'opposizione. Che tipo di avversario è stato?
«Per un curioso caso della vita non mi è mai capitato di incontrarmi con lui, né in pubblico né in privato».

Mai?
«Ora che ci penso, neanche per dirci buongiorno o buonasera. Mai, neanche, chessò, in prefettura per una riunione o su un palco nel corso di una cerimonia pubblica».

E sul fronte politico?
«Be', ricordo che durante la crisi dei rifiuti del 2008 e anche negli anni successivi, mentre io continuavo a collaborare con i governi nazionali anche di centrodestra, e dunque con Berlusconi, lui, invece, in tante occasioni non mi ha mai risparmiato attacchi anche molto duri. Mi è rimasto impresso un manifesto affisso nel 2010, alla vigilia delle elezioni regionali: c'era il mio nome e sullo sfondo un cumulo di rifiuti.

Detto tutto questo, però, c'è un problema di civiltà giuridica che ci riguarda tutti e io mi auguro che non si scenda mai sotto un certo livello di civiltà per opportunismo politico per interessi di parte. Da qui l'augurio, ripeto: forte e sincero, di un ritorno alla libertà di Cosentino per effetto di un'autonoma decisione della stessa magistratura».

 

ALESSANDRA MUSSOLINI ASPETTA SILVIO ALESSANDRA MUSSOLINI ANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....