UN RIGOR MONTIS NON SI SCORDA MAI - MONTI COSTRETTO A DIFENDERSI AL “PROCESSO” DEI GRILLINI SUI DANNI DEL SUO GOVERNO – ALLA CAMERA LO METTONO IN UN ANGOLO E GLI CHIEDONO DI BILDERBERG ED ESODATI

BILDERBERG jpegBILDERBERG jpeg

Fosca Bincher per "Libero Quotidiano"

 

VIGNETTA BENNY FORNERO GIARDA MONTI DILETTANTI ALLO SBARAGLIO VIGNETTA BENNY FORNERO GIARDA MONTI DILETTANTI ALLO SBARAGLIO

In aula il clima era acceso: ieri mattina alla Camera si discuteva di esodati, e sono volate parole grosse dai banchi del Movimento 5 stelle su Mario Monti, Elsa Fornero e il governo dei tecnici che furono. Caso ha voluto che subito dopo si sia votato Camera e Senato congiuntamente per eleggere un membro del Csm (fumata nera), e proprio Monti si sia materializzato davanti ai 5 stelle. Così poco prima delle 13 il senatore a vita è stato fermato da un capanello di grillini, con in testa un aggressivo Claudio Cominardi, Tiziana Ciprini, Paolo Bernini e il senatore Sergio Puglia.

bankitalia bankitalia

 

BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL BILDERBERG L ARRIVO E LE MISURE DI SICUREZZA AL WATFORD HOTEL

Ne è nato un vero e proprio processo all'ex premier in un corridoio di Montecitorio. Partito da Bilderberg, con Monti che assicurava di avere smesso di frequentare il giorno stesso in cui era divenuto commissario europeo. Toni accessi nel gruppo, con Monti che è restato a farsi processare però difendendosi anche con una certa grinta, a partire proprio dal caso esodati e dall'accusa di avere provocato lui con le sue manovre molti suicidi di questi anni: «Ma senta, e le persone che si sono succedute qui nel corso degli anni? Non sono queste le persone soprattutto responsabili dei suicidi italiani? Poi certo, anche la disoccupazione giovanile. È vero».

 

FORNERO E MONTI DA LIBERO FORNERO E MONTI DA LIBERO BILDERBERG BILDERBERG

L'ex premier (interrotto per un saluto da Umberto Bossi), ha continuato: «Io quando mi sono presentato il 17 novembre del 2011 qui alla Camera e in Senato ho detto che eravamo qui per cercare di fare un lavoro comune, che c'erano problemi giganteschi che l'Italia ha e deve affrontare. Sono problemi che non sono nati in Europa...». Il professore viene interrotto da Cominardi: «guardi che buona parte del debito pubblico non è stato causato solo da una classe dirigente sprecona e corrotta, ma anche dalla speculazione finanziaria...». È Monti a interrompere allora: «quella non crea debito pubblico...» Cominardi: «indirettamente sì...».

invito di kissinger al bilderberg fringe festival jpeginvito di kissinger al bilderberg fringe festival jpeg

 

renzi grillini incontro 4renzi grillini incontro 4

Monti va avanti come non avesse sentito: «la fabbrica del debito pubblico è questa aula...». Interviene Puglia, senatore napoletano del capannello: «noi non lo mandiamo mai a dire, assolutamente...». Cominardi tira fuori dalla tasca il biglietto da visita: «Le diamo i nostri biglietti da visita e le chiediamo cortesemente di moderare un incontro con noi per parlare di economia, di finanza, di incontri, di politica... e di visione bocconiana dell'economia. Che noi non condividiamo per niente...». Monti si fa sarcastico, allargando gli occhi sotto gli spessi occhiali: «Esiste una visione bocconiana dell'economia?».

 

I BANCHIERI CHE NON MANCANO MAI IL BILDERBERG I BANCHIERI CHE NON MANCANO MAI IL BILDERBERG

Cominardi resta interdetto: «beh, certo non si può generalizzare... Ma molti bocconiani hanno...» Monti interrompe: «avete mai letto degli articoli di Alesina e Giavazzi quando io ero presidente del Consiglio?». Cominardi quasi si scusa: «È ovvio che non si può generalizzare...». Il napoletano si fa avanti: «volevo parlarle anche di assicurazioni...». Monti fa un passo indietro: «Io avrei un appuntamento a colazione... Capisco, è una cosa un po’ borghese andare a mangiare...».

 

gruppo bilderberg x gruppo bilderberg x

Ma il napoletano Puglia non si arrende: «C'è sempre stato un problema con le assicurazioni, in particolare per la discriminazione tariffaria sulla Rca auto. Lei ne ha mai parlato?». Monti sfodera ancora sarcasmo: «sì, quando ci vedremo per quel seminario di tre giorni in cui sfioreremo tutti questi problemi, potrò illustrarvi anche la rc auto e i cartelli di cui mi sono occupato come commissario europeo.

FORNERO MONTI FORNERO MONTI

 

Comunque rivolgetevi a persone che abbiano un ruolo oggi e ne abbiano anche in futuro. Non rivolgetevi a un relitto del passato...». La Ciprini non sta al gioco di spirito, e gli annuncia: «guardi che noi cinque stelle abbiamo presentato una proposta di inchiesta parlamentare sulla influenza del Club di Bilderberg sulla attività del suo governo». Monti sorride: «Arrivederci...».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”