UNA “PERA” SMEMORATA - DOPO LA SIMPATICA INTERVISTA DI OGGI AL “CORRIERE DELLA SERA” (“AVEVANO BISOGNO DI FREQUENTARE BISIGNANI?”) RICORDARE A MARCELLO PERA CHE E' STATO TENUTO A BATTESIMO IN POLITICA DA DUE GIGANTI DEL PENSIERO COME PREVITI E VERDINI, CHE E' STATO LUI A ‘’BATTEZZARE’’ ALFONSO PAPA E A SALIRE PIÙ VOLTE A PIAZZA MIGNANELLI DA LUIGI BISIGNANI - ANCHE I FILOSOFI, QUANDO DANNO LEZIONI, HANNO LA MEMORIA CORTA....

1 - DAGOREPORT
Una "Pera" smemorata. Dopo la simpatica intervista di oggi al "Corriere della Sera" ricordare a Marcello Pera che e' stato tenuto a battesimo in politica da due giganti del pensiero come Cesare Previti e da Dennis Verdini, che e' stato lui a battezzare Alfonso Papa e a salire più volte a piazza Mignanelli da Luigi Bisignani. Anche i filosofi, quando danno lezioni, hanno la memoria corta....

2 - «IL CAVALIERE È UN LEADER FINITO SERVE UN ESTERNO»
Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

Palazzo Giustiniani, piano primo. Studio di Marcello Pera. Con Lucio Colletti fu uno dei «professori» al fianco di Berlusconi, all'alba di Forza Italia, 1994.

Ha parlato con Berlusconi, dopo i risultati elettorali?
«Non lo sento da qualche tempo, abbiamo idee diverse ormai».

Non le chiede più consigli?
«Uno gliene darei: attento a quel cerchio che te li offre adesso. Gente poco credibile moralmente. Avevano bisogno di frequentare Bisignani o di farsi regalare case e altro?».

Pera, filosofo, epistemologo, docente di Filosofia. Presidente del Senato dal 2001 al 2006. Pian piano i «professori» divennero meno importanti per Berlusconi...
«Intorno al 2001 volle attorno quarantenni senza troppa autonomia di pensiero. Quei giovani e quelle giovani però non sapevano neanche per cosa era nata Forza Italia».

Per cosa?
«Per fare la rivoluzione liberale. Fallimento storico, come quello del federalismo. Queste due grandi occasioni mancate hanno perduto il centrodestra, altro che "olgettine" e diamanti!».

Come può salvarsi il Pdl?
«Il Pdl era stato incollato da Berlusconi e adesso si scolla: gli ex An vogliono andare al voto subito, gli ex Forza Italia no. Né Alfano né altri sono in grado di tenerlo in piedi».

Potrebbe tornare Berlusconi?
«Come leader Berlusconi è finito. Ma può senz'altro ancora rendersi utile».

Lei ha in mente un nuovo leader per il centrodestra?
«Deve venire qualcuno da fuori. Che riprenda in mano le bandiere della rivoluzione liberale e del federalismo».

Mario Monti?
«Mi pare che la sua politica punti verso quelle idee di fondo. La riforma delle pensioni avremmo dovuto farla noi. Quella del lavoro - che Napolitano ha fermato - pure. Purtroppo, Monti ci mette un po' di socialismo, per fare contenta la Germania...».

Insomma, Monti andrebbe bene?
«Non è tipo da mettersi alla guida di un partito. Se gli chiedessero di tornare al governo dopo le elezioni, allora sì... Ha altri obiettivi: l'Europa, il Colle. Nell'ordine».

Montezemolo?
«Se si vuole cascare dalla padella nella brace... Si attivò contro la rivoluzione liberale che D'Amato voleva fare in Confindustria. Prese il suo posto e ricominciò a stendere la manina verso lo Stato».

Marcegaglia?
«Vedi alla voce Montezemolo».

Casini?
«Quando pensa a lungo termine, pensa al giorno dopo».

La crisi non è solo nel centrodestra...
«C'è una crisi economica, europea. Una crisi della politica. E una crisi istituzionale. Chi è oggi il vero premier, Monti o Napolitano? E il Parlamento? Chiuso, approva solo decreti».

Qual è la sua soluzione?
«L'attuale Costituzione ha lasciato non definita la distribuzione dei poteri. Con le prossime elezioni si voti anche un'Assemblea costituente di 75 membri che in un anno prepari un nuovo testo, da sottoporre a referendum. Gli italiani tornerebbero a interessarsi di politica».

I partiti sono impegnati sulle riforme...
«Preparano piccoli aggiustamenti. Vogliono ridurre i parlamentari solo per paura di essere chiamati "casta". È enorme la non consapevolezza del baratro che hanno di fronte. Il Pd non sta meglio del Pdl: vuole affrontare la crisi con Vendola e Di Pietro?».

Finiremo in braccio a Grillo?
«Se la classe politica non cambia, sì. L'onda è partita».

 

 

MARCELLO PERA LUIGI BISIGNANI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO AI BOX FERRARI PIEFERDINANDO CASINI SI SOTTOPONE AL TEST ANTI DROGA ALFONSO PAPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)