mattarella salvini di maio

BISI E RISI - MATTARELLA SI È MONTATO LA TESTA E VUOLE  UN GOVERNO DEL PRESIDENTE CON L’AVALLO DI SALVINI E DI MAIO E SCOMODA EINAUDI PER GIUSTIFICARSI - MA COME POTRÀ ACCETTARE UN GOVERNO VOTATO DAGLI ISCRITTI ALLA PIATTAFORMA "ROUSSEAU" DI CASALEGGIO MAGARI PRIMA DEL VAGLIO DEL QUIRINALE? LUIGI EINAUDI SICURAMENTE SI  RIVOLTEREBBE NELLA TOMBA...

Luigi Bisignani per “Il Tempo”

 

luigi bisignani

Mentre  il sole inizia a splendere su Berlusconi, riabilitato e candidabile, nuvole minacciose si addensano sul Quirinale. E visto che a Sergio Mattarella piacciono le metafore calcistiche, applichiamo anche a lui la moderna “Var”, visto che per giustificarsi sulla gestione di questa pazza crisi e sulla scelta dei Ministri si è richiamato ieri a Luigi Einaudi. Rivediamo quindi i fotogrammi di questi 80 giorni iniziati ancor prima del voto, quando il Segretario generale, Ugo Zampetti, ha ricevuto una lunga lista di probabili ministri, consegnatagli da uno dei candidati Premier, Luigi Di Maio, suo pupillo. A che titolo?

 

Primo cartellino giallo. Veniamo al dopo elezioni. Sono trascorse settimane per arrivare a due azzardi: i due ‘finti’ mandati esplorativi, a Casellati e Fico, non solo con indicazioni precise sulle possibili maggioranze da sondare ma, addirittura, a tempo, quasi fossero contratti co.co.co. Con il risultato che i due esploratori, non certo per colpa loro e con il fiato sul collo, non solo non hanno raggiunto alcun risultato , ma hanno finito per rimarcare le differenze. Seconda ammonizione.

 

MATTARELLA E SALVINI

Finita l’esplorazione, così come aveva correttamente fatto Napolitano nel 2013 con il precedente di Pier Luigi Bersani, bisognava affidare un incarico con riserva magari ad uno dei vincitori, Luigi Di Maio o Matteo Salvini. Uno di loro avrebbe dovuto verificare la possibilità di conquistare una maggioranza parlamentare, andando a trovare i voti mancanti. Invece è spuntata l’astrusa idea di un “governo neutrale”, guida verso nuove elezioni, magari diretto dallo stesso Segretario generale del Quirinale, con il centralino della Presidenza della Repubblica impegnato a chiedere disponibilità per incarichi di governo alle personalità più disparate dell’economia, della cultura e del diritto. I cortesi e categorici dinieghi erano prevedibili.

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

 

Un inutile governo dei poteri forti, anch’esso a tempo, che con il cambio della guardia della prima linea dei Ministeri, per via dello spoil system, sarebbe costato qualcosa come 300 milioni di euro. Il tutto per pochi mesi, in cui allora converrebbe che rimanesse il Conte Gentiloni a disbrigare gli affari correnti, visto che la legislatura non è neppure iniziata. Alla minaccia di una nuova consultazione elettorale, poi, è seguita una incredibile partitella, giocata al di fuori dello stadio del Quirinale, fatta di telefonate e messaggi WhatsApp in cui i due capitani del momento hanno comunicato che forse avevano trovato un accordo, ma senza intesa sul Premier.

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

 

Ed allora l’arbitro Mattarella, con un precedente davvero singolare, ha deciso di entrare negli spogliatoi ed indicare i nomi dei giocatori che devono andare in campo, magari perché graditi all’UEFA. E qui scatta il cartellino rosso che neanche Einaudi potrebbe evitare. Ma adesso che succede alla luce delle novità arrivate dal Tribunale di sorveglianza di Milano, visto che l’ultimatum dato a Salvini e Di Maio scade stanotte?

 

Luigi Einaudi

Un altro giro di campo? E gli stessi Salvini e Di Maio, con i loro 17 milioni di voti, come possono accettare a questo punto che  Mattarella imponga loro il nome del Presidente del Consiglio? E ancora  il Capo dello Stato si piegherà ad accettare un governo sottoposto ai capricci degli iscritti alla piattaforma Rousseau del Signor Davide Casaleggio magari prima che al vaglio  del Quirinale e del Parlamento? Luigi Einaudi sicuramente si  rivolterebbe nella tomba e la UEFA a quel punto ci espellerebbe da tutti i campionati.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....