blair16

TONY VIOLENTI - INCALZATO DALLA COMMISSIONE CHILCOT SULLA GUERRA IN IRAQ DEL 2003, BLAIR RIVENDICA L’ATTACCO A SADDAM E INCALZA LA GRAN BRETAGNA SULL’AVANZATA DELL’ISIS: “SE GLI ESTREMISTI CI COMBATTONO, DOBBIAMO CONTRASTARLI CON FORZA”

Fabio Cavalera per ‘Il Corriere della Sera’

 

ALISTAIR ADAMS - RITRATTO DI TONY BLAIRALISTAIR ADAMS - RITRATTO DI TONY BLAIR

Alle armi. «Laddove gli estremisti islamici combattono, noi dobbiamo contrastarli con durezza e con forza». Tony Blair si rimette in marcia e chiama l’Occidente alla mobilitazione contro i terroristi che minacciano l’Iraq e proclamano di volere occupare Bagdad.

Non è un leader da capriole politiche, l’ex inquilino laburista di Downing Street, specie quando di mezzo c’è l’interesse «di tutti noi» a spegnere le velleità e i disegni di chi pianificò e realizzò l’11 Settembre alle Torri Gemelli. I suoi compagni di partito, gli stessi laburisti, sono spiazzati e fra loro c’è chi (Clare Short, ex deputata e ministro proprio del governo Blair) l’accusa di usare un linguaggio da «neoconservatore americano». Ma Tony Blair incalza. 

 

«L’ideologia che stava dietro a quell’attacco non è scomparsa». I gruppi della jihad non si sono arresi. Dunque, spiega Blair, «la nostra battaglia non è finita». Vanno fermati. E qualsiasi opzione «dagli attacchi aerei all’utilizzo dei droni» (comunque senza un intervento diretto di truppe) è preferibile all’immobilismo.

Pende sulla testa dell’ex premier britannico la relazione finale, con pubblicazione dei documenti, della commissione Chilcot che ha indagato per lungo tempo sulle ragioni che determinarono Londra ad affiancare l’America di George Bush nella guerra contro Saddam nel 2003 e sulle bugie allora utilizzate per giustificarla. 

DAVID LETTERMAN E TONY BLAIR DAVID LETTERMAN E TONY BLAIR

 

Il via libera al rapporto è stato dato e conterrà, probabilmente dopo l’estate, una censura forte nei confronti di chi sposò la linea della Casa Bianca. Ma Tony Blair, allora come oggi, ha sempre difeso e con passione la sua condotta. Fu giusto nel 2003 andare in Iraq e cacciare Saddam. Ed è altrettanto giusto adesso bloccare i jihadisti dell’Isis.

Prima dal suo sito Internet (tonyblairoffice.org ) poi chiamando le telecamere della Bbc e di altre emittenti, Tony Blair allontana le suggestioni di un ripensamento e di un’autocritica sull’alleanza del 2003 con gli Stati Uniti. E se a quei tempi, pur a malincuore come ha sempre sostenuto, fu convinto da George Bush alla mobilitazione militare anche ora, e con maggiore e piena convinzione, ritiene che le parole di condanna non bastino. «L’Iraq è in pericolo mortale. 

 

Il fisico di Blair che attrae Miss Deng Il fisico di Blair che attrae Miss Deng

L’intero Medio Oriente è sotto minaccia». Liberiamoci dall’idea, scrive Blair, che questa precarietà e questa minaccia siano state create «da noi», dall’Occidente. «Non è vero. Possiamo discutere se l’azione o l’inazione siano state o siano la migliore politica. Ma la causa fondamentale della crisi è nella regione, non fuori».

C’è chi sostiene che rimuovere Saddam sia stato un errore e che la sua destituzione abbia contribuito a destabilizzare l’area. «Una posizione bizzarra». Saddam aveva in passato fatto uso di armi chimiche contro il suo popolo, «se ne era poi sbarazzato ma manteneva intatta la capacità di produrle»: siamo sicuri che lasciandolo al potere non le avrebbe di nuovo riportate in produzione? Nessun passo indietro: intervenire in Iraq fu la corretta soluzione.

SADDAM HUSSEINSADDAM HUSSEIN

La situazione è oggi a un punto di svolta. Il Medio Oriente è «in un’ampia, lunga e ora agonizzante transizione». L’instabilità è dovuta a un mix di fattori endogeni: «istituzioni deboli, governi oppressivi, abuso della religione». 

 

Le «cosiddette primavere arabe» sono state una rivoluzione ma una rivoluzione, dice Blair, che ha tolto il tappo alle tensioni etniche, tribali, religiose e che non ha dato risposta alla domanda di lavoro delle nuove generazioni. Per cui la ricostruzione dei Paesi interessati ai cambiamenti sta diventando un sfida difficile, anche perché, in un quadro di grande confusione riemergono gli estremismi con le stesse ideologie dell’11 settembre 2001.

g8 072005 bush blairg8 072005 bush blair

Il «che fare» è un tema sensibile. Gli avvenimenti dell’Iraq di questi giorni sono la spia della pericolosa degenerazione. «Piaccia o no», l’Occidente non può stare a guardare: l’attacco militare ai jihadisti è nell’interesse di tutti, «mettiamo da parte le differenze del passato e operiamo per salvare il futuro», nell’indifferenza vince il terrorismo. È l’ultima lezione del laburista scomodo Tony Blair, non più amato in patria, specie dai suoi ex amici di partito. È ancora in trincea. 

portavoce isis promette guerra a bagdadportavoce isis promette guerra a bagdad

iraq guerra 0007 olympiairaq guerra 0007 olympiaGUERRA iraqGUERRA iraq

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)