macron haftar serraj

A ME IL PETROLIO: BLITZ DI MACRON SU TRIPOLI – QUEL PARAGURU DELL’ELISEO APPROFITTA DEI CASINI ROMANI E VUOLE FAR FUORI L’ITALIA DALLA LIBIA – CONVOCATI A PARIGI I QUATTRO CANDIDATI DEL PROSSIMO ANNO: DA SERRAJ AD HAFTAR – IL TOY BOY DI BRIGITTE VUOLE SCALZARE I NEGOZIATORI ITALIANI

 

Francesca Pierantozzi per il Messaggero

 

libia ribelli

Emmanuel Macron ci riprova con la Libia. A un anno dall' incontro della Celle-Saint-Cloud, il presidente francese riceve di nuovo domani questa volta all' Eliseo - gli stessi invitati: i quattro principali dirigenti libici (il premier Fayez Al Serraj, il suo avversario, maresciallo Haftar, e i due presidenti dell' Assemblea nazionale e dell' Alto consiglio di Stato Aguila Saleh Issa e Khaled Mechri), i paesi vicini (Algeria, Tunisia, Egitto, Ciad e Niger), il rappresentante dell' Onu Ghassam Salamè, la Lega Araba, l' Unione europea, i rappresentanti di Algeria, Ciad, Cina, Egitto, Germania, Italia, Marocco, Niger, Qatar, Russia, Sudan, Tunisia, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti e Unione Africana.

MINNITI LIBIA

 

In questi dodici mesi pochi passi avanti sono stati fatti sul campo, sempre lacerato, della Libia, e sulla strada, ancora più che incerta, delle elezioni presidenziali. Un anno fa c' era stata una stretta di mano tra Sarraj e Haftar, domani Macron punta alla firma. Nero su bianco, sotto a un testo sul quale ci sarebbe «l' accordo di tutti sulle grandi linee ha fatto sapere ieri una fonte diplomatica restano da discutere gli ultimi dettagli».

 

Il testo prevede l' organizzazione di elezioni presidenziali entro la fine dell' anno (con un rinvio della scadenza delle procedure per l' iscrizione sulle liste elettorali) una semplificazione delle istituzioni (con una sola banca centrale e un solo parlamento) e l' unificazione delle forze armate e di sicurezza nel paese.

MINNITI HAFTAR

 

Anche se l' Eliseo si mostra fiducioso, sulla conferenza pesano incognite e anche parecchio scetticismo. Fonti diplomatiche, non solo italiane, hanno fatto notare innanzitutto che la riunione avviene nel mezzo della crisi di governo dell' Italia, che da mesi svolge azioni di mediazione in prima linea.

 

I quattro leader libici tutti candidati probabili alle presidenziali saranno accompagnati da delegazioni, ma nessuno può garantire che abbiano ricevuto mandati precisi di negoziare l' accordo. La delegazione della città di Misurata, per esempio, ha fatto sapere ieri che non parteciperà alla conferenza. Difficile immaginare un' unificazione delle forze armate senza l' accordo delle varie milizie presenti sul campo, in particolare di quelle, particolarmente influenti per il controllo dell' Ovest di Serraj, attive a Misurata.

 

UNA ROAD MAP

MACRON SERRAJ HAFTAR

Macron sembra intenzionato a proseguire sulla via del pragmatismo. Il presidente francese è stato il primo leader occidentale ad aver ricevuto il maresciallo Haftar, sostenuto da Egitto, Emirati Arabi e Russia, e che ad aprile è stato per due settimane a Parigi e dato in fin di vita, prima di tornare, in piena forma, in Cirenaica.

 

Impossibile, per la Francia, pensare di stabilizzare la Libia senza Haftar, vista «la realtà sul campo» e anche «la necessità di condurre al lotta contro i gruppi terroristi». La Francia punta a ottenere domani «una road map comune sulla quale s' impegnino per la prima volta le più alte autorità delle istituzioni libiche».

 

LIBIA

L' accordo prevedrebbe anche un appuntamento tra tre mesi per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori: «Tutti sono d' accordo sul fatto che uno status quo non è più tollerabile ha fatto sapere sempre ieri una fonte diplomatica francese se si arriva a una firma si tratterà di una tappa decisiva e di un vero successo per la Libia».

 

Anche nel paese, sostiene la stessa fonte, «ci sono attese molte forti nella popolazione libica sullo svolgimento di elezioni. Lo dimostra il successo della campagna d' iscrizioni sulle liste elettorali, con già 2 milioni e 700mila libici registrati, dei quali il 43 per cento donne, sui sei milioni di abitanti».

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...