raul castro

CUBA LIBRE (MA NON TROPPO) - A L’AVANA EUFORIA E FESTE IN STRADA MA C’È CHI PARLA DI “TRADIMENTO” - LA BLOGGER DISSIDENTE YOANI SÁNCHEZ: “IL DISGELO È UN SUCCESSO PER IL REGIME, CHE LO USERÀ PER RAFFORZARSI” – E VIENE CONTESTATA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

raul castroraul castro

Le vecchie auto Anni Cinquanta che arrancano sul lungomare del Malecon sono sempre più vecchie, a parte le eccezioni degli ultimi modelli importati dalla Cina. E i muri screpolati dalla salsedine, nelle vecchie case coloniali del centro intorno alla cattedrale, sono sempre più screpolati, a parte quelli ripuliti dalla generosità di qualche intervento di restauro internazionale. 
 

Così va anche con i sentimenti, dopo le prove di dialogo annunciate dai presidenti Obama e Castro, che sono inversamente proporzionali all’età: meno sono gli anni, più è la speranza. 
 

fidel raul crastrofidel raul crastro

I giovani, persino i bambini delle scuole elementari, hanno celebrato la novità come l’ipotesi di una vita finalmente diversa, scendendo in piazza con le bandiere come se avessero vinto una partita di baseball. Sul lungomare carovane di auto suonavano clacson all’impazzata, le parate invadevano i vicoli della città vecchia per celebrare «il nuovo inizio». Gli anziani, quelli che magari avevano combattuto per la rivoluzione e adesso l’hanno ripudiata, osservano con la diffidenza di chi ha visto troppe illusioni deluse. Chi, quella Revolución non l’ha mai ripudiata, diceva a bassa voce: «Questo è un tradimento». 
 

Riforme concrete

«Al momento - spiega il dissidente storico Elizardo Sanchez - questo è solo un accordo tra governi, che non sappiamo neppure se funzionerà. A noi, alla gente comune, interessano invece le riforme concrete per il rispetto dei diritti umani, la libertà e l’economia di mercato, che il regime non sembra ancora pronto a fare».

yoani sanchezyoani sanchez

 

È curioso, ad esempio, come hanno reagito la blogger Yoani Sánchez e la dissidente Miriam Celaya, che scrive per il giornale online fondato proprio da Yoani. La prima dice che l’accordo con Washington è «un successo per il regime, che lo userà per rafforzarsi». La seconda, invece, pensa che sia stato «una mossa strategica intelligente. Non è una sconfitta per la democrazia, o un tradimento della gente che combatte a Cuba per farla affermare. L’apertura mette il governo sulla difensiva», nel senso che sarà costretto a far sentire i progressi alla gente, oppure pagherà il prezzo della delusione.

 

fidel castrofidel castro

La questione, almeno quella economica, si può ricondurre a pochi numeri. I dati del governo, probabilmente gonfiati dall’ottimismo, dicono che l’economia cubana quest’anno è cresciuta dell’1,4%, non esattamente un trionfo. Raul ha consentito la privatizzazione di alcune attività imprenditoriali, e circa 300.000 persone su una popolazione di 12 milioni di abitanti hanno tentato la strada del business, dal settore agricolo a quello dei servizi. Il risultato però è stato più di impatto psicologico, che concreto.
 

Progetti sociali e Stato

Quando ad aprile scorso avevo incontrato all’Onu Mariela Castro, la figlia di Raul, mi aveva spiegato così il processo in corso: «Stiamo attualizzando la strategia economica, non per tornare al capitalismo, ma per fortificare il progetto sociale. Prima si applicava la dottrina statalista in maniera troppo restrittiva. Lo Stato resta responsabile di settori come la salute, l’istruzione, la cultura, la sicurezza sociale, ma nel campo economico era necessario aprirsi ad altre possibilità, come le imprese miste e straniere, le cooperative private. È un processo in cui stiamo imparando e creando». 

cubani 3cubani 3

 

Ora a questo esperimento si aggiunge la svolta americana, che il regime userà per rafforzare la propria mano. Cercherà di controllare i soldi e le risorse in arrivo, in modo da rivendicare gli eventuali risultati positivi e trasformarli in strumenti per stabilizzare la transizione verso l’inevitabile era post castrista, se non altro perché Fidel è semipensionato e Raul ha passato gli ottant’anni. I dissidenti invece sognano che l’allentamento dell’embargo e l’aumento della comunicazione con gli Stati Uniti inneschino il processo di dissoluzione del regime, piantando semi di libertà che non consentiranno più al passato di riprodursi sotto qualche altra forma.

 

I soldi e i sogni

cubani 2cubani 2

Per l’intanto, chi sta in strada pensa soprattutto ai soldi che dovrebbero arrivare, alimentando i sogni. Alzare le rimesse dei parenti americani da 500 a 2000 dollari, per esempio, qui significa aggiungere il ricco compenso di un intero anno di lavoro. 
Cose semplici come i desideri di Leon, che gestisce un servizio di auto al Vedado, e adesso spera di vedere «più parti di ricambio, e più clienti».

 

cubani 1cubani 1

Magari conservando l’istruzione pubblica per i figli e l’assistenza sanitaria gratuita, fornita da una struttura medica che per certi versi sarà pure un mito, ma ha regalato orgoglio al regime se persino Washington, in tempi non sospetti quando il negoziato segreto era ancora in corso nei palazzi vaticani, ha dovuto ammettere che il contributo dato dai medici cubani alla lotta contro l’Ebola in Africa è stato essenziale. Altro che i tempi in cui L’Avana si faceva riconoscere solo per i soldati mandati a combattere in Angola.

bambini cubanibambini cubani


L’isola in bilico
L’odore umido che si respira sul Malecon è sempre lo stesso, e per certi versi conforta. L’isola resta in bilico, tra speranza e scetticismo. Epperò ventidue anni fa, quando il dissidente cattolico Oswaldo Payà mi diede il primo appuntamento al bar dall’hotel Habana Libre «perché così se mi arrestano lo vedono tutti», persino sognare questi sogni sarebbe stata follia.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...