trump bloomberg

BLOOMBERG TORNA IN CAMPO ALLA GUIDA DELLA COALIZIONE ANTI-TRUMP -  L' EX SINDACO DI NEW YORK DONERA’ 15 MILIONI DI DOLLARI IN DUE ANNI ALL’AGENZIA DELLE NAZIONI UNITE PER FAR RISPETTARE GLI IMPEGNI USA SUL CLIMA - IN DECINE DI CITTÀ "MARCE DELLA VERITÀ" SUL RUSSIAGATE

BLOOMBERGBLOOMBERG

Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera

 

La reazione più veloce è stata quella di Michael Bloomberg. L' imprenditore miliardario donerà, insieme ad altri partner, 15 milioni di dollari in due anni all'«U.N. Framework Convention on climate change», l' agenzia delle Nazioni Unite che ha negoziato l' accordo di Parigi. La cifra corrisponde alla quota che gli Stati Uniti non verseranno più, dopo il ritiro dal Protocollo annunciato da Donald Trump il primo giugno scorso.

 

Bloomberg, 74 anni, sta emergendo come una delle figure guida della «secessione americana», la rivolta politica, economica e culturale contro lo strappo del presidente. L' editore è stato sindaco di New York per tre mandati, dal 2002 al 2013. All' inizio del 2016 aveva pensato di candidarsi come indipendente per la Casa Bianca. Poi rinunciò, schierandosi con Hillary Clinton e definendo Trump «un imbroglione», sia come businessman che come politico.

 

Lasciata la guida di New York, Bloomberg ha continuato a occuparsi degli affari pubblici. Dispone di un patrimonio stimato sui 35 miliardi e secondo la rivista Forbes è al quattordicesimo posto nella lista delle persone più ricche del mondo. Nel gennaio del 2015 ha stanziato 48 milioni di dollari per promuovere l' iniziativa «Clean Energy», energia pulita, in tandem con la fondazione californiana Heising-Simons.

TRUMPTRUMP

 

New York-California: questo è l' asse su cui si sta sviluppando l' alternativa ambientalista alla Casa Bianca. Dal livello politico, con i due governatori Andrew Cuomo e Jerry Brown, più trenta sindaci di vari Stati; a quello economico, con circa 100 grandi imprese in campo, da Apple alla Exxon.

 

michael bloombergmichael bloomberg

Il piano del «gruppo Bloomberg» è ambizioso: raggiungere comunque l' obiettivo assegnato agli Stati Uniti dall' accordo di Parigi. Barack Obama si era impegnato a ridurre le emissioni di Co2 del 26-28% entro il 2025, partendo dal livello del 2005. Lo sviluppo dello shale gas, ricavato dal sottosuolo, ha già sostituito un terzo delle combustioni a carbone. Trump o non Trump, c' è un sentiero che appare irreversibile. Secondo uno studio del Rhodium Group, citato dal Wall Street Journal , gli Usa conterranno comunque del 17% l' inquinamento atmosferico, entro il 2020. Ma poi il processo si fermerà, a meno che non vengano adottate altre misure. Resterebbe da eliminare, dunque, il 9-11% di emissioni nel quinquennio 2020-2025. Proprio su questo lavoreranno i governatori, i sindaci e le multinazionali degli Stati Uniti.

 

La California, che produce ricchezza equivalente a quella della Francia, farà da modello. Il Golden State ha già fissato un traguardo importante: tagliare del 40% i gas serra entro il 2030, prendendo come base addirittura il 1990. Mercoledì scorso, 31 maggio, il Senato locale ha approvato una legge semplicemente rivoluzionaria: nel 2045 tutta l' energia usata nello Stato dovrà provenire dalle rinnovabili. Adesso l' esempio californiano potrebbe diffondersi più rapidamente nel resto del Paese. A tutt' oggi 29 Stati hanno adottato misure per incentivare fonti pulite.

 

La spinta potrebbe venire dall' opinione pubblica, anche se per il momento i cittadini sembrano più concentrati sul Russiagate. Ieri ci sono state manifestazioni, «marce della verità», in oltre 150 città: da New York a Los Angeles. Motivo: impedire che vengano affossate le indagini sui rapporti tra il Cremlino e lo staff di Trump.

TRUMP TRUMP

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…