“BLUFF ACT” - BERLUSCONI DELUSO DA RENZI SULLA RIFORMA DEL LAVORO: “IL PREMIER NON HA AVUTO CORAGGIO SULL’ART. 18. PAGA LE DIVISIONI INTERNE DEL PD” - BRUNETTA: “PER ATTUARE IL JOBS ACT CI VORRANNO ALMENO 25 ANNI. CAMPA CAVALLO”

Francesco Cramer per “Il Giornale

 

silvio berlusconisilvio berlusconi

Deluso. E dire che Berlusconi una mano gliela avrebbe data persino volentieri. Ma così no. Il Cavaliere, da Arcore dove rimarrà tutta la settimana, ammette che il premier ha fatto proprio fiasco. Aveva un'ottima occasione per fare una riforma vera, seria, strutturale e moderna. E invece no. «Sono troppo divisi al loro interno e Renzi non ha avuto il coraggio. Peccato».

 

L'ex premier si riferisce all'articolo 18 e alle altre norme che avrebbero introdotto maggiore flessibilità nel mercato del lavoro. Tutte cose che Berlusconi va predicando da anni e che, questa volta, predica anche Renzi. Il problema è che, anche ponendo la fiducia sulla legge delega, il premier non ha avuto la forza di mettere nero su bianco cosa avrebbe voluto fare. Risultato: tutto rimandato ai successivi decreti delegati.

 

Renzi senatoRenzi senato

Berlusconi, in cuor suo, spera che in quell'occasione il governo affronti i veri nodi del lavoro di petto ma fino ad allora sbatte la porta in faccia al premier: nessun soccorso azzurro, quindi, peraltro mal visto da Renzi. «Se la vedano loro», è quindi la linea berlusconiana velata da un certo rammarico perché il governo non ha saputo prendere di petto la situazione mettendo nero su bianco i totem da abbattere.
 

Lo farà in futuro con i decreti delegati? Renato Brunetta è scettico: «Il Jobs Act di Renzi ha bisogno di almeno 25 anni per essere implementato. #campacavallo», twitta il capogruppo azzurro alla Camera. Gli fa eco Giovanni Toti: «Noi voteremo convintamente contro la fiducia. Per Renzi l'articolo 18 è una bandierina per poi poter dire di aver fatto la riforma del lavoro. Che, in realtà, è tutta da costruire».

 

BRUNETTA BRUNETTA

E ancora: «Il Jobs Act si sta trasformando in un Bluff Act. Sembriamo davvero un Paese delle occasioni perse. Questa riforma del lavoro poteva e doveva essere un'occasione e Renzi la sta buttando via» perché la legge delega non contiene nulla. Si sta facendo soltanto l'ennesimo spot per il giovane presidente del Consiglio ma in realtà non abbiamo riformato nulla».
 

Pollice verso, quindi. Un niet che ha un duplice effetto: sul piano delle alleanze e della costruzione del centrodestra rende ancora più visibile il fossato che separa gli azzurri dagli alfaniani. I quali, peraltro, non hanno perso l'occasione di graffiare i «cugini» azzurri.

Raffaele Fitto Raffaele Fitto

 

Il più nervoso è senza dubbio il relatore, Maurizio Sacconi: «Non posso non rilevare la significativa assenza nel dibattito di un partito importante, Forza Italia. Mi auguro che questo silenzio voglia preludere ad un atteggiamento costruttivo», ha detto provocatorio. Immediata la replica del capogruppo in Senato Paolo Romani: «Stupisce la distrazione di Sacconi nell'ignorare gli interventi di almeno tre esponenti di Fi che hanno messo in evidenza come la rivoluzione annunciata dal premier abbia subito una brusca marcia indietro». Scintille che precluderanno una riappacificazione in vista delle regionali. Ma in fondo la distanza s'era già fatta abbastanza ampia.
 

L'altro effetto è quello di ricompattare il partito sulla linea dell'opposizione forte e chiara a Renzi, come auspicato da Fitto. Tanto che lo stesso ex ministro ha esultato così: «È ormai sotto gli occhi di tutti la distanza tra il dire e il fare di Renzi».

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

Nessuna ciambella di salvataggio al premier da parte di Berlusconi, quindi, che però continua a non desiderare un capitombolo del premier. Opposizione ma nessuno sgambetto, quindi. Le urne sarebbero rischiose soprattutto per il Paese. In serata ad Arcore è arrivato il premier ungherese Victor Orbàn, spina nel fianco dei burocrati Ue. Il tema dell'incontro? Chiaro, l'Europa.

 

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…