BO, IL CAIMANO - L’IMPUTATO PIU’ ECCELLENTE DELLA CINA RITRATTA LA CONFESSIONE E LANCIA MESSAGGI IN CODICE

Ilaria Maria Sala per La Stampa


Contro ogni aspettativa, il processo contro Bo Xilai, 64 anni, l'ex segretario di Partito di Chongqing e membro del Politburo caduto in disgrazia, ha riservato molte sorprese: nessun vero colpo di scena, forse, ma chi si aspettava che Bo smettesse di essere l'uomo sicuro di sé che è sempre stato e mesto si dichiarasse colpevole chiedendo clemenza, è stato deluso.

Il processo politico - il più clamoroso in Cina dai tempi dei processi contro i membri della Banda dei Quattro, fra cui la moglie di Mao, Jiang Qing nel 1980 - si è svolto secondo un copione un po' diverso dal solito, lasciando che Bo si difendesse respingendo tutte le accuse e facendo una significativa concessione ai tempi moderni, con un semi live-feed dalla Corte che comunicava all'esterno quanto avveniva in aula, probabilmente dopo averlo ripulito a piacere. Un racconto accessibile a chiunque andasse sull'account Sina Weibo (un tipo di Twitter cinese) del tribunale. Non uno streaming in diretta, certo, ma pur sempre un passo avanti.

Lo stesso, con il filtro degli schermi dei computer, la giornata cinese è trascorsa interrogandosi senza sosta sul significato di ogni gesto, parola, dettaglio. Così, il web ha dato moltissima importanza al fatto che nella fotografia distribuita dalla Corte le mani di Bo Xilai, incrociate davanti a sé, facessero uno strano gesto, come un «ok», o il numero tre, che molti hanno voluto interpretare come un messaggio in codice a chissà chi.

E che dire dei due poliziotti che lo affiancano, probabilmente fra i più alti della Cina intera, dato che per non far svettare il criminale Bo (alto 1,89) misurano circa 1,95 e - mistero dei misteri - portano su una mostrina lo stesso numero di matricola, 372078. Di che appagare gli appassionati di complotto.

Bo Xilai, dunque, per la prima volta in pubblico da 18 mesi, ha respinto tutte le accuse di corruzione rivoltegli da due testimoni e dalla Corte, che citava pertanto la confessione dello stesso imputato. Ma Bo ha dichiarato di averla rilasciata «sotto pressione», e di non reputarla dunque valida.

Per il resto, ha negato di aver accettato bustarelle per circa 3 milioni di euro da Xu Ming e Tang Xiaolin, due uomini d'affari di Dalian, dove Bo era stato sindaco prima di arrivare a Chongqing, e ha gettato sulla moglie, Gu Kailai (in prigione per omicidio) la responsabilità degli ingenti giri di danaro con l'estero.

Secondo Bao Pu, un editore di Hong Kong figlio di un funzionario di Partito caduto in disgrazia per il suo sostegno alle proteste studentesche del 1989, «di sicuro si sono messi d'accordo prima. Hanno deciso che Bo poteva respingere le accuse, rispondere alla Corte, ma non certo lanciarsi in discorsi più generali, sul Partito o sulla giustizia».

Infatti, molti ricordano il processo di Jiang Qing, la moglie di Mao, che lanciò un j'accuse che ancora risuona in Cina, quando, incolpata degli eccessi della Rivoluzione Culturale, dichiarò che se era colpevole lei, lo era anche suo marito, e tutti quelli che la processavano. E in molti, pur aborrendo Jiang Qing, trovarono formidabile la sua combattività, e concordarono sul fatto che il vero responsabile non era alla sbarra.

Lo stesso vale per Bo Xilai, la cui risolutezza anche davanti a una condanna certa ha suscitato una certa ammirazione sul web. Fuori dalla Corte, intanto, gruppetti sparsi di suoi sostenitori hanno cercato di srotolare striscioni e gridare slogan, ma sono stati portati via dalla polizia.

Il processo, a cui non sono stati ammessi giornalisti stranieri, riprenderà oggi, e la sentenza dovrebbe essere pronunciata in settembre.

 

 

BO XILAI Bo Xilai Gu Kailaibo xilaiBO XILAI BO XILAI LA RETE DI BO XILAIBo Xilai,Gu Kailai

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)