BOCCHINO “COMMISSARIATO” - LE RELAZIONI PERICOLOSE (DALLA CARFAGNA ALLA BEGAN PER FINIRE CON LA TRANS MANILA), COSTANO CARO A ITALO - IL COORDINATORE NAZIONALE MENIA GLI AFFIANCA LE BADANTI GRANATA E TOTO (UNO DURO E PURO, L’ALTRO MODERATO) E OGNI DECISIONE VERRÀ PRESA DAL TRIUMVIRATO - IN ATTESA DI CAPIRE COSA SUCCEDERÀ, FINI HA DECISO DI INGABBIARLO: LE SUE “FUGHE” AMOROSE NON SONO DIGERITE DA DIVERSI ESPONENTI DI FLI…

Enrico Paoli per "Libero"

Futuro e Libertà, ufficialmente, si riorganizza. In realtà la barchetta politica del presidente della Camera Gianfranco Fini, sempre più in balia dei marosi dopo il voto di fiducia dello scorso 14 dicembre, mettendo mano al suo organigramma - alquanto ridotto all'osso viste le continue defezioni - ha, di fatto, commissariato Italo Bocchino. Il vicepresidente del partito, presunto leader duro e puro del movimento, d'ora in poi dovrà vedersela con due nuovi vice coordinatori nazionali.

Roberto Menia, coordinatore nazionale del movimento di Fini, ha nominato Fabio Granata e Daniele Toto suoi vice, creando un vero e proprio direttorio, in modo da rendere più collegiale la gestione del partito, vista l'esigenza «di gestire al meglio la crescita e il radicamento di Fli sul territorio e strutturare il movimento per la ormai prossima campagna elettorale». Traducendo dal finiano stretto significa che Bocchino, non può fare tutto da solo, soprattutto ora che il gossip ha preso il sopravvento sulle idee.

ITALO IN GABBIA
I due vice coordinatori, però, non si limiteranno a fare da badanti a Bocchino, ma proveranno a limitarne il potere. Il vice presidente del partito, di fatto, ha in mano le redini di Fli ancor più di quanto le abbia Fini, impegnato com'e a mantenere viva l'immagine di presidente super partes di Montecitorio. Dunque c'è anche un'esigenza politica. Il governo reggerà oppure no? Voto o non voto, e quando? Governissimo? Alleanze elettorali, e con chi?

In attesa di capire cosa accadrà i futuristi hanno preferito ingabbiare Italo, in modo da ridurre al minimo i suoi colpi di testa (verbali e non solo). E se dovesse arrivare il voto anticipato la composizione delle liste non sarebbe più una questione fra lui e Fini, ma fra Bocchino e il triumvirato. Un vice-coordinatore (Granata) rappresenta l'ala più intransigente dei futuristi; l'altro (Toto) è espressione della frangia più moderata. In questo modo il ruolo preponderante di Italo si sgonfia, schiacciato tra le due anime del partito.
Certo, poi c'è il capitolo delle donne.

Dietro alla scelta di Menia ci sono anche i maldipiancia - parola molto in voga tra Pdl e Lega - dei militanti. Diversi esponenti di Fli, infatti, non sono più disposti a tollerare le "fughe" di Bocchino, a partire dalla presunta relazione con Mara Carfagna, dalla quale è dipeso il divorzio con Gabriella Buontempo, ex moglie di Italo.

ARROGANTE
La signora, parlando al Corriere della Sera (anche dei giorni del tradimento), dipinse un ritratto di Bocchino sconcertante: «pieno di sé, arrogante, sempre a correre dietro alle donne». E poi la liason con l'Ape regina, quella Sabina Began, tutta scorte e Palazzo Grazioli. E, infine, il gran finale con le dicerie sulla presunta storia con il trans Manila Gorio. Troppo anche per dei futuristi abituati a bacchettare gli altri.

 

Italo Bocchino GIANFRANCO FINI Granata Menia Bocchino e la BeganMARA CARFAGNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....