UN BOCCONE DIFFICILE DA INGROIARE - DOPO LA BATOSTA ALLE ELEZIONI CHE HA AZZERATO LA SUA “RIVOLUZIONE CIVILE”, ADESSO IL BRUTT’ANTONIO DEVE DECIDERE CHE MESTIERE VUOLE FARE - DICE DI VOLER CONTINUARE CON LA POLITICA, IL CHE PER LEGGE ESCLUDEREBBE SIA IL RITORNO ALLA TOGA CHE QUELLO ALL’ONU - RC ABBANDONATO ANCHE DAI PIÙ STRENUI SOSTENITORI: NON SAREBBE MEGLIO IL GUATEMALA, SOLE E CANNE?...

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "il Giornale"

Giù alla Camera, più giù al Senato: Antonio Ingroia incassa il fiasco della sua lista, che fa il vuoto di consensi, e s'interroga sul suo futuro. Il candidato premier di Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia, deve fare ordine nel guardaroba, capire che cosa buttare via. La toga, messa via solo per tentare la (s)fortuna alle urne?

L'abito da leader politico, già sfilacciato dopo due mesi? Il completo coloniale, quasi nuovo, da funzionario Onu in Centroamerica? Ingroia sembra voler tenere tutto. Ieri il pm in fuga dalla trattativa Stato-Mafia convertito alla rivoluzione (civile) non ha rassegnato le dimissioni dal suo nuovo ruolo, annunciando che già da oggi avrebbe lavorato a rilanciare il partito. Concetto ribadito via tweet: «La nostra rivoluzione civile non si ferma qui».

Addio toga, dunque? Sul punto le dichiarazioni di Ingroia, fresco di trombatura, più piglio rispetto allo slang di Crozza (indicato paradossalmente come «colpevole» del fallimento al Nord dal candidato Gianfranco Mascia, che ha anche sostenuto che l'onnipresente Ingroia sia stato «nascosto» dai media), sembrano confermare: «Considero la strada che ho intrapreso senza ritorno rispetto al ruolo di pm». Una presa di posizione cristallina. O forse no. L'ex-non-ex pm prosegue: «Non mi dimetterò dalla magistratura».

Dopo la magistratura politicizzata, ci mancava il magistrato leader politico. Non pm, però, o almeno non a Palermo. Tornare lì persino per lui è «impensabile». Oltre che fuori legge. Il magistrato in aspettativa-ex candidato premier Ingroia poi passa al plurale maiestatis: «Siamo in attesa dei risultati definitivi, faremo le valutazioni e poi decideremo».

«Valuteranno» un ritorno in Guatemala? Le sue «decisioni private», spiega, saranno notificate «quando opportuno». Insomma, grande è la confusione sotto il cielo rivoluzionario civile, se Ingroia «valutano» di violare i regolamenti Onu - che richiedono assoluta terzietà agli incaricati e discrezione comunicativa - tornando in Centro America con le mostrine da leader di partito. Per non dire dell'intenzione di restare in magistratura, stigmatizzata dal consigliere laico del Csm Nicolò Zanon.

«Chi si è candidato a premier con tale sovraesposizione - spiega il consigliere in quota Pdl, nemico giurato delle toghe col debole per la tv - dovrebbe dimettersi dalla magistratura. Non può fare il pm non solo in Sicilia ma in nessun'altra parte del Paese. Per le attuali norme dovrebbe fare il giudice ma sembra un paradosso, visto che il giudice per Costituzione è terzo e imparziale».

L'aspirante politico con la toga inviato per conto delle Nazioni unite, poi, ci sarà rimasto male per il voltafaccia del «grande sponsor» del suo movimento politico, il sindaco di Napoli ed ex collega Gigi De Magistris. Dopo aver suggerito a Napolitano di affidare a Grillo l'incarico, il sindaco ha silurato Rivoluzione Italiana: «Ha candidato persone espressione della vecchia politica» e «non ha rappresentato il cambiamento vero».

Insomma, «Rivoluzione Civile è finita», «non ha futuro», ha tagliato corto lui che l'ha appoggiata col pugno chiuso insieme al giornalista di Servizio Pubblico, Sandro Ruotolo.

Ora l'ex pm catanzarese, abituato a voltare le spalle ai fan e a essere mandato a quel paese da chi aveva inizialmente sponsorizzato (è successo prima con Grillo, con la gip Clementina Forleo, col giornalista Carlo Vulpio, con Roberto Saviano) si smarca dal flop di RC per non accreditare quel buco nell'acqua come referendum sul suo indice di gradimento. Ingroia resta solo con i fantasmi di Ciancimino e dei colleghi trombati (come Di Pietro) o irriconoscenti (vedi 'o sindaco). Gli restano un pugno di voti e le telefonate di Napolitano: peccato, per il neopolitico mancato, non salire al Colle per le consultazioni.

 

INGROIA antonio ingroia CROZZA IMITA INGROIALuigi De Magistris INGROIA LEOLUCA ORLANDO DI PIETRO ALLA FESTA IDV DI VASTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...