m5s informazione

DIS-INFORMAZIONE A 5 STELLE - BOICOTTAGGI CONTRO LA FINDUS, INSULTI A MYRTA MERLINO E PIZZAROTTI, VIGNETTE CONTRO BENIGNI, NIENTE TG E GIORNALI: LA POLITICA VISTA DAI GRILLINI - DEL CASO CUCCHI NON IMPORTA NULLA A NESSUNO. FIGURIAMOCI DELLE PRESIDENZIALI AMERICANE

RENZI PIZZAROTTIRENZI PIZZAROTTI

Maria Corbi per la Stampa

 

Immerso per una settimana nell' informazione grillina, niente giornali, telegiornali, pagine social, se non quelle di stretta fede Cinque Stelle. Così Mattia Salvia, junior editor di «Vice», testata di giornalismo «immersivo», si è fatto cavia per capire qualcosa di più dei fedelissimi di Casaleggio & Co. Si parte da Facebook, il canale più usato per la comunicazione istituzionale, ma anche per i rapporti tra vertici del movimento e simpatizzanti.

 

Un Facebook parallelo frequentato solo da militanti grillini e qualche troll del Pd, «un mondo composto da decine e decine di pagine dai nomi tipo "opinioni, informazioni, emozioni" (11mila like) e gruppi come "club Luigi Di Maio" (55mila membri) dedicati alla discussione politica e alla diffusione di notizie», scrive Salvia.

BENIGNI JOHNNY IL LECCHINOBENIGNI JOHNNY IL LECCHINO

 

Una full immersion dentro il mondo pentastellato in un momento di grande fermento in vista del 4 dicembre, giorno del referendum per capire se tutti i «meme» prodotti saranno in grado di spostare voti e influenzare chi entra in contatto con questa comunicazione. «Il mio approccio è stato scientifico, mi sono calato in questo mondo senza pregiudizi per vedere cosa succedeva».

 

Esperimento che inizia lunedì scorso, quando Pizzarotti dice addio al Movimento Cinque Stelle. Prima osservazione è che quando un tema è caldo i Cinque Stelle parlano solo di quello. Soprattutto se si parla di un nemico del movimento. E anche se un approccio scientifico avrebbe magari richiesto un campione di persone normalmente disinformate alle prese con questo mondo, quello che esce dall' esperimento è uno spaccato inquietante, un luogo dove esiste un pensiero unico e offese multiple.

 

MERLINO FINDUS BOICOTTAGGIOMERLINO FINDUS BOICOTTAGGIO

Pizzarotti über alles : «Pezzo di m…, colluso con il Pd, traditore…». Un vocabolario di epiteti tutti dedicati a lui, al sindaco di Parma. La sua foto accanto a Renzi è la «prova schiacciante» della malafede perché «un vero grillino non si farebbe fotografare con Renzi/non gli darebbe la mano/non terrebbe una foto di Napolitano incorniciata».

 

Sempre lunedì gli internauti grillini si scagliano contro Myrta Merlino e il suo programma su La 7, «L' Aria che tira». Un post invitava a boicottare le aziende «ree» di fare pubblicità in quello spazio.

 

«Lì per lì mi è sembrata una cosa piuttosto strana e insensata», nota Mattia. Non poteva immaginare che il boicottaggio avrebbe straripato dai social, arrivando sui media nazionali. Insomma, la marea che monta alimentata dalla furia contro chiunque non si allinei al pensiero unico.

 

Anche Roberto Benigni finisce nel mirino con una vignetta dove appare come «Johnny il lecchino» per aver detto che la vittoria del No al referendum sarebbe peggio della Brexit. E in questa valanga di notizie monotematiche non c' è spazio per quello che accade nel mondo, in Italia. Il caso Cucchi, per esempio, non importa a nessuno.

 

BENIGNI IENEBENIGNI IENE

Figuriamoci le presidenziali americane. Le vignette di Marione, il «Vauro Cinque Stelle», sono una bussola per capire gli umori del popolo di Grillo.

Così come è facile suscitare odio, anche ottenere ammirazione tra gli amici grillini su Facebook è un gioco da ragazzi.

 

La parola magica è un insulto a Renzi, ma basta anche una critica. Così Leonardo Pieraccioni e Sabrina Ferilli diventano subito eroi a Cinque Stelle. «È una logica da culto. E in più c' è una sorta di normalizzazione del clickbait, della condivisione ossessiva, del sensazionalismo: tutto questo ti cade addosso da ogni lato e finisce per sembrarti assolutamente normale», commenta l' autore dell' inchiesta.

 

Possibile? Cosa accade a chi entra in questo web magico capace di convincerti che sei d' accordo su tutto quello che dice il cerchio magico grillino? La tesi di questa sperimentazione è suggestiva e accosta i grillini ai fan di Berlusconi quando resistevano al resto del mondo, «quando qualunque personaggio osasse dire qualcosa di anche solo vagamente antiberlusconiano veniva celebrato come un' icona della sinistra». Come durante le guerre quando il nemico esterno rende le società coese. Chissà cosa direbbe Durkheim.

BENIGNI RENZI PIZZAROTTI INFORMAZIONE M5SBENIGNI RENZI PIZZAROTTI INFORMAZIONE M5S

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....