BOL-SCIO'! (MA NON SOLO IKSANOV) - PUTIN FA PIAZZA PULITA DEI “BOSS” DELLA CULTURA

PUTIN FA PIAZZA PULITA DEI "BOSS" DELLA CULTURA
Nicola Lombardozzi per "la Repubblica"

Il Cremlino ha detto basta. Troppi scandali, troppi pettegolezzi da cortile attorno a uno dei teatri più famosi del mondo. Dopo dodici anni di potere assoluto e incontrastato, Anatolij Iksanov, direttore del Bolshoj, è stato licenziato con due righe di comunicato ufficiale e destinato a un misterioso nuovo incarico.

Ad affondarlo definitivamente mentre cercava di mantenersi acrobaticamente a galla tra accuse e veleni di ogni genere, è stato probabilmente il clamoroso rifiuto di una stella della danza internazionale come Svetlana Zakharova, che senza preavviso aveva disertato, pochi giorni fa, la prima dell'Evgenij Oneghin, appuntamento tra i più attesi dall'esigente pubblico moscovita.

In pochi hanno espresso solidarietà a Iksanov visto come si era ormai ridotta la reputazione del Bolshoj, dopo le ruberie sul costosissimo restauro, l'attentato con l'acido muriatico al direttore artistico e le rivelazioni incrociate su mille affari loschi dal racket dei bagarini, alla mafia del casting fino alla "escortizzazione" di molte ballerine.
Ma il fatto che il repulisti sia stato deciso direttamente dalla Presidenza crea qualche brivido.

L'operazione Bolshoj fa infatti parte di un'offensiva appena cominciata per riformare un po' tutto il mondo della cultura russa. Eliminare un po' di corruzione, dare un sostanzioso ritocco di immagine, ma contemporaneamente limitare, e di molto l'autonomia, di un mondo che era riuscito fino ad oggi a vivere separatamente dal potere.

Da giorni, ad esempio, docenti universitari e intellettuali gridano al mondo che una riforma, voluta da Putin in persona, sta per cambiare il volto della gloriosa Accademia delle Scienze, fondata da Pietro Il Grande nel 1724, e che aveva goduto di una sua dignitosa parvenza di indipendenza perfino nel periodo sovietico. La nuova legge prevede invece il controllo da parte dello Stato di amministrazione, edifici, proprietà immobiliari.

Le proteste, sparute e ignorate dai giornali, hanno trovato più eco all'estero che in Russia, dove nessuno ha saputo, ad esempio, della solidarietà espressa dall'Accademia dei Lincei. Ma riforma della cultura secondo Putin non finisce qui. Appena la settimana scorsa era stata silurata nientemeno che Irina Antonova, detta "lady di ferro" dei musei. La signora, che pure ha 92 anni, è stata scoperta all'improvviso troppo anziana per dirigere il museo Pushkin di Mosca.

Questo, poco dopo aver avuto uno scontro in tv con Putin riguardo alla gestione delle opere d'arte che la Germania chiede di riavere indietro come bottino di guerra. Durissima e polemica nelle sue posizioni, è stata mandata in pensione d'autorità poco dopo la messa in onda del programma.

E, sovrastato dal licenziamento del direttore del Bolshoj, ieri mattina è passato in secondo piano il licenziamento notificato al professor Boris Saltykov. Dirigeva il Museo Politecnico di Mosca, il più antico museo scientifico del mondo. Da tempo è in progettazione la rivoluzionaria nuova sede progettata dai coniugi Fuksas, ma Saltykov sperava di usare la preziosa sede storica nel cuore di Mosca come dépendance o comunque di sottrarla alle voglie di molti speculatori edilizi pronti ad approfittarne.

Anche per lui, poche righe di comunicazione ufficiale e la generica promessa di un altro incarico. E così pure la cultura, dopo la politica e la finanza, avrà controlli sempre più stretti. Gestiti direttamente dal Cremlino.

 

irina antonovaputin e la moglie VLADIMIR PUTIN E LYUDMILA ANATOLY IKSANOVSERGEJ FILINSERGEJ FILIN

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…