toninelli

BOLGIA A PALAZZO MADAMA – VIA LIBERA DEL SENATO AL DECRETO GENOVA, “TONTINELLI” IN AULA ESULTA COL PUGNO ALZATO E SCOPPIA IL CAOS – LA PRESIDENTE DEL SENATO CASELLATI LO BACCHETTA: “ATTEGGIAMENTO NON COMMENDEVOLE”- IL MINISTRO REPLICA: "QUI C’E’ QUALCHE RESPONSABILE CHE HA PERMESSO AD 'AUTOSTRADE' DI INGRASSARE I PROPRI BILANCI" - E  RENZI…  - VIDEO

 

 

 

 

Da www.corriere.it

 

toninelli

tre mesi dal crollo del ponte Morandi, è legge il decreto su Genova e altre emergenze. Il testo è stato approvato dal Senato con 167 voti favorevoli, 49 contrari e 53 astensioni. Il provvedimento era passato alla Camera il primo novembre, dopo una seduta notturna.

 

A Palazzo Madama il dibattito e le fibrillazioni politiche (nella maggioranza nel Movimento cinque stelle e nell’opposizione in Fi) hanno riguardato l’articolo 25 del provvedimento con le misure sul condono relative a Ischia. Un articolo prima modificato durante l’esame nelle commissioni Lavori Pubblici e Ambiente e poi «ripristinato» dall’Assemblea nel testo approvato dalla Camera. Delle opposizioni, il Pd ha dichiarato il voto contrario, Fi l’astensione e FdI il voto a favore.

maria elisabetta alberta casellati

Toninelli esulta con il pugno

Il ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha esultato con il pugno, subito dopo l’approvazione del dl Genova e nell’Aula del Senato scoppia la bagarre. «Il mio intervento è solo per portare il ringraziamento a tutti i deputati per aver lavorato giorno e notte in queste settimane su un provvedimento che stanzia 300 milioni di euro per Genova e i genovesi, e chi oggi ha gioito l’ha fatto per i cittadini di Genova e per le 266 famiglie che hanno perso casa e che da domani avranno soldi stanziati per comprare finalmente una nuova abitazione». Così il ministro per».

 

Il clima a Palazzo Madama, già teso in precedenza, si scalda con la capogruppo FI, Anna Maria Bernini, che accusa: «Toninelli ha alzato il pugno durante l’approvazione. Non venga piu in quest’aula ad alzare i pugni! Non glielo permetteremo».

 

toninelli

Il capogruppo M5s, Stefano Patuanelli, difende il collega pentastellato: «Penso che un piccolo gesto di giubilo dopo l’approvazione di un decreto cosi importante restituisca sì dignità a Genova. Toninelli non ha fatto gesti volgari né inopportuni». Più volte il presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati, ha cercato di ripristinare l’ordine: «Mi dicono che Toninelli avrebbe gesticolato in modo non molto commendevole per un ministro e io devo necessariamente riprendere certi atteggiamenti non commendevoli - ha rimarcato - che non possono essere riprodotti in questa aula. Invito tutti ad avere un comportamento corretto per rispetto delle istituzioni. Questa prova di indisciplina non vi fa onore».

 

Durante il voto definitivo non era in Aula il senatore M5s Gregorio De Falco. Intercettato fuori dall’Aula, ha mostrato sorpresa alla notizia dell’avvenuta votazione: «Hanno votato? Ma la seduta non era sospesa?» ha affermato correndo verso l’Aula.

 

ponte morandi genova

Meloni: «Insufficiente ma doveroso». Renzi: «Pagina nera»

«Per FdI il dl Genova è insufficiente ma lo abbiamo votato perché in questo caso era doveroso il nostro sostegno a un provvedimento che i genovesi, i liguri e gli italiani aspettano da diverso tempo. Qualcuno dice che può sembrare un `sostegno´ al governo ma no, non è così: è un sostegno ai genovesi e agli italiani che hanno bisogno di risposte immediate». Lo ha detto nel corso della trasmissione in onda su Rai Due «Tg2 Frankenstein» il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni commentando il voto al Senato del dl Genova. Il senatore Matteo Renzi intervenendo in Aula, a Palazzo Madama, per annunciare il voto contrario del Pd, ha attaccato più volte anche il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli: «Se non fosse una tragedia, tutti qui ci metteremo a ridere: Danilo Toninelli ha detto no a un progetto di Renzo Piano», ha osservato Renzi e sull’ipotesi di assegnare la ricostruzione del ponte a Fincantieri sostenuta dal ministro, ha aggiunto: «Fincantieri fa le navi non i ponti, le navi!».

matteo renzi (1)proteste genova valpolcevera 4

 

danilo toninelli 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…