schlein bonaccini riformisti dem

“BONACCINI TROPPO MORBIDO CON SCHLEIN” – LA MINORANZA SCARICA IL PRESIDENTE DEM ACCUSATO DI AVER “ASSECONDATO” LA LINEA DI STALIN-ELLY (SU GAZA, RIARMO UE, E NATO I RIFORMISTI SONO SU POSIZIONI DIVERSE RISPETTO A QUELLE DELLA SEGRETARIA)  – LA REPLICA DI BONACCINI: “RIFORMISMO DA SALOTTO. MI CHIAMANO PER DIRMI: MA PROPRIO ADESSO DOVETE METTERVI A DISCUTERE?” - LA NUOVA COMPONENTE DELLA MINORANZA DEM NASCERA’ DOPO LE REGIONALI - IL PD STA CAMBIANDO NATURA: SCHLEIN AVALLA L’IDEA DI “APPALTARE” LA RAPPRESENTANZA CENTRISTA A UNA NUOVA FORMAZIONE. UNA PARTE DEL PD RISCHIA DI NON SENTIRSI PIÙ A CASA SUA…

Daniela Preziosi per “Domani” - Estratti

 

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

(…) «Dalle Marche», ovvero la regione che fra una settimana va al voto, battaglia tutta in salita per il Pd e il centrosinistra, «mi chiamano e mi dicono: ma proprio adesso dovete mettervi a discutere?».

 

Il presidente del Pd e leader di Energia popolare, l’anima riformista e moderata del partito, cerca di tamponare i molti malumori dei suoi. E dire che i più critici non si sono voluti collegare. 

 

Il malcontento è traboccato perché la segretaria gli ha fatto convocare la direzione nazionale per martedì prossimo: in piena campagna elettorale, a distanza di sette mesi dall’ultima, sette mesi durante i quali il confronto interno è stato zero. Eppure è successo di tutto: dalla sconfitta dei referendum alla catastrofe di Gaza, al riarmo Ue, all’attivismo Nato. Temi su cui i riformisti non la pensano come Elly Schlein. Che però con loro non si confronta. Poi c’è la gestazione di una formazione centrista che rischia di sottrarre voti al Pd, cioè all’area riformista, dunque di rafforzare il profilo “di sinistra” del Pd.

 

giorgio gori lorenzo guerini filippo sensi marianna madia pina picierno lia quartapelle

A Bonaccini viene contestato di aver «assecondato» la scarsa attitudine al confronto della leader. Assicurandole una pace interna, ma al cloroformio. In cambio dei candidati nelle regioni, ma a costo di lasciarle fare tutto da sola. 

 

L’unità senza discutere La direzione di martedì, in piena campagna elettorale, sembra convocata apposta in un momento in cui una discussione franca non si può fare: pena, consegnare ai giornali le proprie divisioni. Bonaccini promette più protagonismo, dopo il voto. Ma ora no: «La gente mi ferma e mi chiede delle pensioni». Avverte ruvido: «Esiste un riformismo popolare e quello da salotto. Io cerco di appartenere al primo, come tutti voi». 

 

LA GALASSIA DELLE CORRENTI DEL PD

Aprendo la riunione, del resto, Alessandro Alfieri aveva parlato del rischio di un «riformismo senza popolo». Ammettendo qualche errore: «Non aver difeso i luoghi del confronto politico».

 

Ma è successo per non «spaccare l’area riformista». Fa appello all’unità, ma sono troppi i problemi che covano, e da troppo a lungo. Hanno a che vedere con la torsione radicale e «sloganistica» impressa da Schlein. Il Pd sta cambiando natura: per Dario Franceschini, non è più il voto “moderato” quello che fa vincere, ma quello radicalizzato. La segretaria avalla l’idea di «appaltare» la rappresentanza centrista ad altri. Matteo Renzi martella sul fatto che il suo ex partito non è più riformista. Oggi, dunque, con una leader «movimentista» c’è una parte del Pd che rischia di non sentirsi più a casa sua. 

 

susanna camusso elly schlein stefano bonaccini foto lapresse

Nel pomeriggio Sandra Zampa, l’ex portavoce di Romano Prodi, lascia: «L’area non ha mai saputo o voluto svolgere la funzione che le è assegnata. Energia popolare ha esaurito, per quel che mi riguarda, la sua funzione». Nella riunione Stefania Pezzopane aveva detto la stessa cosa: «Ha esaurito la sua spinta propulsiva». E così la senatrice Simona Malpezzi: «Abbiamo accettato di rimandare le discussioni non per danneggiare il Pd. 

 

Ma le domande sono due: il Pd sta svolgendo il proprio ruolo per esser forza espansiva? E la minoranza sta svolgendo il suo ruolo per far vivere il pluralismo e dare voce al partito della vocazione maggioritaria?». 

 

filippo sensi marianna madia foto di bacco

Non è una discussione elitaria da gruppi dirigenti, spiega, ma per evitare che il partito cambi Dna, diventi radicale ed espella la sua anima riformista, «serve una minoranza critica, nell’unità. Non l’abbiamo fatto». La pensano così, e forse anche peggio, quelli che non si sono collegati: Lorenzo Guerini, Giorgio Gori, Lia Quartapelle, Marianna Madia, Filippo Sensi, Graziano Delrio, Pina Picierno. 

 

Assenze eloquenti. Da mesi tira aria di una nuova componente in gestazione. «Le assenze ci sono», dice Malpezzi, «sono persone che non ci credono più perché troppo spesso è stata usata la coniugazione verbale al futuro. Ma il tempo è passato». Alla riunione non viene formalizzata la rottura.

schlein bonaccini

 

Ma in serata l’europarlamentare Picierno annuncia il punto di non ritorno. Ce l’ha con Bonaccini: «In questi anni si è confuso il riformismo col consociativismo e l’unità con l’unanimismo. Interi territori sono bloccati, accordi su candidature, alleanze, programmi vengono fatti nel segreto di stanze sconosciute ai più, la vita democratica del partito è sospesa. Questa rottura, faticosa e difficile, arriva dopo mesi di mancanza di ascolto».

 

La nuova componente però non dovrebbe nascere prima dell’ultimo voto regionale. 

 

Tanti riformisti corrono Alfieri invita a valutare che nelle regioni i candidati Matteo Ricci (Marche), Eugenio Giani (Toscana) e Antonio Decaro (Puglia) sono tutti riformisti. Che in Sardegna è stato appena eletto un segretario riformista, Silvio Lai.

 

stefano bonaccini bacia elly schlein

Chiede di mettersi nei panni di chi ha vinto il congresso con Schlein e invece in alcuni territori «è stato messo alla porta». Insomma non si può dire che quest’area pesi poco. Dunque deve restare in segreteria con la maggioranza di Schlein, perché da lì «possiamo incidere in maniera fondamentale alla costruzione di un’alternativa credibile al centrodestra. Non servono inutili divisioni».

 

Appello all’unità anche da Piero De Luca, prossimo segretario regionale della Campania, la cui elezione è proprio frutto di un accordo fra Schlein e minoranza: serve «spirito unitario». Lui alla direzione ci sarà «per dare un contributo deciso al lavoro del partito e alla costruzione di un’alternativa alla destra».

 

pina picierno elly schlein

Altri invece non ci saranno, segnalando così il dissenso. Per Bonaccini sbagliano: «Se qualcuno vuol fare altre esperienze, faccia», ma «più che di tante piccole capanne abbiamo bisogno di una casa riformista grande». 

elly schlein stefano bonaccini - manifestazione piazza del popoloelly schlein - stefano bonaccini

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…