T’AMO PIO BONDI – FINITO NELLA BLACK LIST DEL CERCHIO TRAGICO DEL CAV (TOTI-PASCALE-ROSSI), L’EX MINISTRO SI BUTTA SULLA POESIA E MOLLA FARSA ITALIA: ‘IO COL PARTITO DI ALFANO? FANTASCIENZA’ – LA MOGLIE MANUELA: ‘È DELUSO, MA SE SILVIO HA BISOGNO, LUI C’È’

Monica Guerzoni per ‘Il Corriere della Sera'

«Andare con il partito di Alfano? Fantascienza...». Sandro Bondi ha riempito un piccolo trolley ed è tornato a Roma, dopo una lunga fase di eremitaggio nella dimora di Novi Ligure. Ma non per traslocare nel Nuovo centrodestra, no. Nella Capitale il senatore è atterrato ieri sera per approvare le liste di Forza Italia, da amministratore nazionale azzurro che ha spedito giorni fa una lettera di dimissioni: respinte.

La sua firma è un passaggio cruciale, senza il quale le aspirazioni europee dei vari Toti, Fitto, Tajani, Gardini o Micciché resterebbero inafferrabili miraggi. Bondi firmerà. Sia pure con animo «tormentato, travagliato, angosciato». Il suo silenzio da anacoreta, che dura da mesi, certifica l'amarezza e il progressivo distacco da un partito che è stato a lungo, per l'ex ministro, autentica ragione di vita.

«È deluso da Forza Italia e dalla politica in genere», risponde al cellulare la senatrice Manuela Repetti alle 18.20, con il marito seduto al suo fianco sull'aereo che li porterà a Roma. Sconvolto dall'addio del portavoce di Berlusconi? «Appartato, amareggiato. Però no, Paolo Bonaiuti non c'entra... Diciamo che Sandro è deluso, quanto sereno. Dopo vent'anni si è stancato e ha tirato i remi in barca».

Il fondatore lascia? «Non si riconosce più in questo partito e ha scelto di rimanerne fuori. In pratica si è ritirato, non va in Senato da novembre, dopo la scissione... È una scelta di vita. Riservatezza, rigore, serietà».

Bondi è lì accanto, ascolta la sua metà parlare di lui e tace. Un silenzio che è una via libera alle dichiarazioni della compagna: «Abbiamo scelto di stare un po' fuori». Fuori da Forza Italia e dentro al Nuovo centrodestra? «Ma per cortesia, noi con Alfano? Nemmeno in cartolina! Siamo persone serie e coerenti e avendo dato un giudizio severo sullo strappo di Alfano in un momento molto delicato per il presidente, non cambiamo idea. Non abbiamo rapporti nel Ncd, ci salutiamo e basta». Saluti che alimentano illazioni e interpretazioni e raccontano di un Bondi «vittima» della Grande Epurazione (anche lui) da parte del «cerchio magico» di Berlusconi, dentro il quale si muovono da padroni Giovanni Toti, Francesca Pascale, Maria Rosaria Rossi.

«Sandro è fuori da tutto, fuori da cordate e fuori da cerchi magici» riprende il filo Repetti, mentre le porte dell'aereo si chiudono e quel che resta di Forza Italia sembra crollare. «Però resta vicino al presidente, al di là della politica. Anche se fisicamente si tiene fuori gli dà una mano, psicologicamente...».

Un sostegno immateriale, quasi da consigliere spirituale: «Se Berlusconi ha bisogno di un parere, Sandro c'è. Gli italiani guardano ancora al presidente, ma è chiaro che nel partito c'è incertezza. Ci sono scossoni, destabilizzazioni, c'è un grande smarrimento. Il vento antieuropeista ridimensionerà i partiti tradizionali, eppure io sono convinta che Forza Italia alle Europee farà un buon risultato».

Nel caos della politica, i coniugi Bondi hanno intravisto una luce: quella di Palazzo Chigi. Due mesi fa, intervistato dal Corriere , il senatore che fu comunista lasciava cadere un consiglio che Renzi sembra aver accolto alla lettera: «Matteo ha un solo modo per salvarsi dalle sabbie mobili della politica italiana, deve correrci sopra. Dev'essere velocissimo. Solo così non verrà risucchiato».

Le giornate nella casa di Novi Ligure scorrono lente. Bondi legge, scrive versi. Cerca affannosamente un senso alla lenta diaspora di Forza Italia, un ordine alla «realtà orribile» da cui ha preso distanza. Dicono sia rimasto molto male anche per l'abbandono di Marinella, la storica segretaria di Berlusconi. A lei il Bondi poeta dedicò, negli anni d'oro di Forza Italia, questa breve lirica: «Muto segreto / inconfessata attesa / desiderata armonia / inavvertita fortezza / sospirata carezza d'amore».

 

 

SANDRO BONDI SANDRO BONDI E SILVIO BERLUSCONI jpegBERLUSCONI E PASCALE CON MARIAROSARIA ROSSI DA BA GHETTOberlusconi pascale FRANCESCA PASCALE E MARIA ROSARIA ROSSI BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMSANDRO BONDI MANUELA RAPETTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....