BONO ‘STO OBAMA! – DOPO NIXON, L’EROE DEL WATERGATE BOB WOODWARD, SPUTTANA GLI UOMINI DEL NEGRITO: “MI HANNO DETTO: TI PENTIRAI DELLE CRITICHE A OBAMA” – ACCUSE PESANTI PER IL PRESIDENTE, ACCUSATO ANCHE DAI CORRISPONDENTI ACCREDITATI ALLA CASA BIANCA PER ESSERSI ISOLATO PER DUE GIORNI SU UN CAMPO DA GOLF IN FLORIDA…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

La Casa Bianca che minaccia un mostro sacro del giornalismo americano? O Bob Woodward, l'eroe del Watergate (insieme a Carl Bernstein nel 1972 portò sul Washington Post lo scandalo che costrinse Richard Nixon alle dimissioni) che quarant'anni dopo, diventato il monumento di se stesso, si inventa un delitto di lesa maestà? Probabilmente quella scoppiata l'altra sera nella Washington mediatica è una tempesta in un bicchier d'acqua. Ma, visto il peso dei protagonisti, anche una vicenda per certi versi minore ha fatto il giro del mondo.

E Woodward, che dal 1972 è la bestia nera dei repubblicani, improvvisamente diventa il loro beniamino, visto che si è scontrato con gli uomini di Obama dopo aver accusato la Casa Bianca di essere stata lei a concepire la tagliola della sequestration: i tagli automatici di bilancio scattati alla mezzanotte di ieri e per i quali, invece, il presidente chiama in causa il partito della destra.

La sceneggiatura è più avvincente di quella di una puntata di «West Wing»: l'icona del giornalismo progressista americano che da tempo prende di mira la Casa Bianca di Obama accusata di commettere errori politici a ripetizione e che nell'ultimo dei suoi 16 libri (tutti best seller) racconta di un presidente che a metà del 2011 gestisce male la trattativa coi repubblicani sulla rimozione del tetto al deficit federale. Fino a farsi mettere i piedi in testa dai leader del Congresso (anche i democratici).

Da quando «The Price of Politics» arriva nelle librerie Usa - l'11 settembre, due mesi prima delle elezioni presidenziali - è gelo tra lui e la Casa Bianca. Cinque giorni fa Woodward pubblica sul Post l'ennesimo attacco a Obama: un'analisi nella quale, chiamato di nuovo in causa il presidente per la sequestration, definisce «una follia» il suo mancato intervento per dissuadere il Pentagono dal non inviare una portaerei nel Golfo Persico per motivi di bilancio.

L'altra sera, in un'intervista tv alla Cnn, Woodward racconta di aver parlato dell'articolo, prima di pubblicarlo, con un consigliere di Obama beccandosi mezz'ora di urla e anche una velata minaccia: «Te ne pentirai».

Accusa pesante che Obama - criticato anche dai corrispondenti accreditati alla Casa Bianca che l'hanno accusato di scarsa trasparenza per essersi isolato per due giorni su un campo da golf in Florida - non ha preso per niente sottogamba: la presidenza ha fatto trapelare che protagonista dell'incidente è stato il capo del Consiglio economico della Casa Bianca, Gene Sperling che, effettivamente, durante la conversazione con Woodward ha perso la calma, tanto che alla fine gli ha scritto una lunga email di scuse.

E' in questo testo che è contenuta la presunta minaccia, ma la casa Bianca nega e, per fugare i dubbi, ha fatto arrivare a Politico.com il contenuto dell'intero carteggio digitale. Sperling: «Bob, scusami se ho alzato la voce, ma tu continui a concentrarti su pochi alberi e dai una cattiva impressione della foresta. So che pensi di aver subito dei torti da noi, ma stavolta sbagli. Credo che ti pentirai di quello che hai scritto».

La Casa Bianca sostiene che la frase è cordiale, non minacciosa: l'auspicio di un cambio d'opinione. E, a conferma, fa trapelare anche la replica - stesso tono amichevole - di Woodward: «Gene, non dovevi nemmeno scusarti. E' stata una discussione seria, la nostra: se ci siamo accalorati troppo, non mi dispiace. Segno che parlavamo di cose importanti».

E allora? Forse sul palcoscenico è andata in scena anche la frattura tra un vecchio leone ferito del giornalismo e un tecnocrate che, per quanto amico di Woodward da decenni (Sperling era alla Casa Bianca già con Clinton) incarna l'insofferenza di un presidente nella cui modernità c'è anche la tendenza a usare sempre di più gli strumenti della comunicazione digitale.

 

 

WoodwardBARACK OBAMA AL GIURAMENTO BernsteinRICHARD NIXON BILL CLINTON AI GOLDEN GLOBES

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…