MA QUANTO E’ BUONO PUTIN! - L'EX MAGNATE KHODORKOVSKI È USCITO DAL CARCERE STAMATTINA - LE STRATEGIE “UMANITARIE” DELLO ZAR IN VISTA DEI GIOCHI DI SOCHI

1. LIBERO
Da "Ansa"
www.ansa.it

Ha già lasciato il carcere l'ex oligarca russo Mikhail Khodorkovsky, che oggi ha ricevuto la grazia dal presidente Vladimir Putin. Lo conferma il Servizio federale penitenziario russo. Lo riferisce l'agenzia Itar-Tass.


2 . PUTIN SI LIBERA DI UN PO' DI IMBARAZZO UMANITARIO PRIMA DEI GIOCHI DI SOCHI
Luigi De Biase per "Il Foglio"

Mikhail Khodorkovsky è una specie di prova vivente per quanti pensano che la Russia sia un regime orientale, anziché un paese democratico. E' così da dieci anni, dal 25 ottobre del 2003, quando gli uomini delle squadre speciali lo hanno arrestato sulla pista di un aeroporto siberiano per evasione fiscale, corruzione e appropriazione indebita: allora Khodorkovsky era l'uomo più ricco della Russia, teneva le mani su un colosso petrolifero di nome Yukos, pareva l'unico russo con la forza e forse anche la volontà di sfidare il capo del Cremlino, Vladimir Putin. E ieri Putin ha sorpreso il paese annunciando la grazia per il suo rivale, anche se manca ancora la data per l'eventuale scarcerazione.

"Khodorkovsky ha passato dieci anni in carcere, è una punizione molto severa", ha detto Putin, che ha spiegato di avere una lettera in cui l'ex oligarca chiede il perdono del presidente, citando "ragioni umanitarie" e la malattia della madre. "Un decreto sarà firmato nel più breve tempo possibile", ha aggiunto Putin.

Ma quella lettera è un grande mistero per i legali di Khodorkovsky, che hanno smentito per tutto il pomeriggio di avere mai scritto al Cremlino ("lui non ha mai chiesto il perdono e nessuno ci ha informati della scelta", ha detto l'avvocato Vadim Klyuvgant; "non so niente in proposito, Khodorkovsky non mi ha parlato dell'ipotesi neppure nel nostro ultimo incontro", ha confermato un altro legale, Karina Moskalenko).

E sono misteriose anche le ragioni che hanno spinto Putin verso questa scelta, dato che per anni ha respinto con decisione le critiche che venivano dall'Ue, dagli Stati Uniti e da molte organizzazioni umanitarie, ribadendo da un lato l'indipendenza della magistratura russa, dall'altro il dovere di proteggere gli interessi nazionali.

Secondo Dmitri Trenin, analista influente del Carnegie di Mosca, questo annuncio dimostra che Putin non avverte più Khodorkovsky come una minaccia al suo potere. Molti osservatori stranieri, soprattutto sulla stampa anglosassone, ritengono che la scelta di Putin faccia parte di una strategia più vasta in vista delle Olimpiadi invernali di Sochi, che sono lontane soltanto un paio di mesi e porteranno sulla Russia l'attenzione del mondo.

Insomma, dopo le opere babilonesi e le misure di sicurezza straordinarie per impedire attacchi dei terroristi, è possibile che Putin abbia deciso di muoversi su un fronte più delicato, sul fronte dei diritti umani, per ridurre al minimo i contrasti sui dossier che le cancellerie straniere considerano più delicati.

Khodorkovsky sarebbe dovuto uscire di prigione nel 2014 insieme con il suo assistente Platon Lebedev. Nei dieci anni in carcere ha ricevuto messaggi di solidarietà da decine di leader europei, da scrittori, poeti e vecchi dissidenti. Gli uffici stampa di Khodorkovsky sparsi in tutta Europa affermano che le condanne per reati fiscali siano soltanto una scusa, e che in realtà Putin fosse preoccupato dall'idea di uno scontro politico con Khodorkovsky.

Ma c'è anche chi ritiene che l'arresto abbia ben altre ragioni, che sia venuto quando l'ex oligarca ha cominciato a trattare la vendita di alcuni suoi asset alla compagnia americana ExxonMobil (questa è la versione descritta da Marshall I. Goldman nel suo libro "Petrostate").

Non è l'unico segno di clemenza mostrato dal Cremlino alla vigilia dei Giochi di Sochi. La Duma ha confermato in settimana il provvedimento di amnistia che permetterà di lasciare il carcere alle Pussy Riot così come ai trenta attivisti di Greenpeace arrestati e accusati di teppismo dopo l'attacco a bordo di un gommone contro una piattaforma di Gazprom.

A Mosca sono molti gli interrogativi (che farà Khodorkovsky una volta libero? Si metterà in politica? Oppure lascerà la Russia?). Marina, la madre, pare impaurita dall'annuncio di Putin: è magnifico, ha detto ieri, ma temo che non sia vero.

 

PUTIN E KHODORKOVSKIKhodorkovskijKhodorkovsky dietro le sbarrekhodorkovsky in prigionevladimir putin e xi jinping VLADIMIR PUTIN PUTIN E KHODORKOVSKIPUSSY RIOT PUTIN A SOCHI DOVE MANCA LA NEVE PUTIN E KHODORKOVSKI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO