renzi visco

BOOM! RENZI BOMBARDA VISCO: ‘PER BANKITALIA SERVE UNA FIGURA IDONEA A RICEVERE UNA NUOVA FIDUCIA’. LA MOZIONE DEL PD DELEGITTIMA IL GOVERNATORE E SPACCA IL GOVERNO GENTILONI, CHE PUÒ SOLO ‘ADDOLCIRE’ IL TESTO SULLE CRISI BANCARIE  - BERSANI: ‘NON SI PUÒ BUTTARE COSÌ IN PIAZZA LA BANCA D’ITALIA. STIAMO FUORI COME UN BALCONE’ 

1.BANKITALIA: PD,SERVE FIGURA IDONEA PER NUOVA FIDUCIA

IGNAZIO VISCO MATTEO RENZI

 (ANSA) - Il Pd impegna il governo 'ad adottare ogni iniziativa utile a rafforzare l'efficacia delle attività di vigilanza sul sistema bancario ai fini della tutela del risparmio e della promozione di un maggiore clima di fiducia dei cittadini individuando a tal fine, nell'ambito delle proprie prerogative, la figura più idonea a garantire nuova fiducia nell'Istituto'. E' il testo della mozione, che l'ANSA è in grado di anticipare, che il Pd presenterà in vista del dibattito oggi alla Camera sulle mozioni su Bankitalia.

 

La nomina dell'attuale governatore, scrive il Pd nella mozione, 'risale al novembre del 2011 ed è, pertanto, imminente l'obbligo di procedere al rinnovo della carica che, ai sensi dell'articolo 19, comma 8, della legge 28 dicembre 2005, n.262, è disposta con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del presidente del Consiglio dei ministri, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, sentito il parere del Consiglio superiore della Banca d'Italia; si tratta di una scelta particolarmente delicata in considerazione del fatto che l'efficacia dell'azione di vigilanza della Banca d'Italia è stata, in questi ultimi anni, messa in dubbio dall'emergere di ripetute e rilevanti situazioni di crisi o di dissesto di banche, che a prescindere dalle ragioni che le hanno originate - sulle quali si pronunceranno gli organi competenti, ivi compresa la Commissione d'inchiesta all'uopo istituita - avrebbero potuto essere mitigate nei loro effetti da una più incisiva e tempestiva attività di prevenzione e gestione delle crisi bancarie'.

 

Nel testo della mozione si rileva inoltre che 'le predette situazioni di crisi o di dissesto hanno costretto il governo e il Parlamento ad approvare interventi straordinari per tutelare, anche attraverso l'utilizzo di risorse pubbliche, i risparmiatori e salvaguardare la stabilità finanziaria, in assenza dei quali si sarebbero determinati effetti drammatici sull'intero sistema bancario, sul risparmio dei cittadini, sul credito al sistema produttivo e sulla salvaguardia dei livelli occupazionali'.

 

RENZI VISCO

 

2.BANKITALIA: PD, CRISI BANCHE POTEVANO ESSERE MITIGATE

 (ANSA) - La nomina del governatore di Bankitalia è una scelta molto delicata anche perchè 'l'efficacia dell'azione di vigilanza della Banca d'Italia è stata, in questi ultimi anni, messa in dubbio dall'emergere di ripetute e rilevanti situazioni di crisi o di dissesto di banche', che 'avrebbero potuto essere mitigate nei loro effetti da una più incisiva e tempestiva attività di prevenzione e gestione'. E' quanto si sostiene nella mozione del Pd su Bankitalia, oggi in discussione nell'Aula alla Camera.

 

3.RICHETTI, VISCO? PD NON DÀ NOME MA ORA FASE NUOVA

 (ANSA) - La mozione Bankitalia è contro Visco? “Sulla persona il Pd non entra ma per Bankitalia chiede una fase nuova. Il Pd non entra nel merito di una decisione che spetta al governo e al presidente del consiglio ma non si può sottrarre da un giudizio e la mozione traccia la necessità di segnare una fase nuova. Il ‘con chi lo si fa’ spetta al governo”. Così il portavoce del Pd Matteo Richetti, a margine di una visita con Renzi a Narni, spiega la mozione Pd.

 

4.BANKITALIA: GOVERNO RIFORMULA UN PASSAGGIO MOZIONE PD

RENZI RICHETTI

 (ANSA) - Il governo in Aula ha dato parere favorevole alla mozione Pd chiedendo la riformulazione di un capoverso ed eliminando il passaggio nel quale si affermava che le crisi "avrebbero potuto essere mitigate nei loro effetti da una più incisiva e tempestiva attività di prevenzione e gestione delle crisi bancarie".

 

5.BANKITALIA:CAMERA,OK MOZIONE PD CON RIFORMULAZIONE GOVERNO

 (ANSA) - Sì dell'Aula della Camera alla mozione del Pd sulle iniziative di competenza del governo in merito alla nomina del Governatore della Banca d'Italia, come riformulato su richiesta del governo. I voti a favore del documento di indirizzo sono stati 213, 97 i contrari, 99 le astensioni. Ad astenersi sono stati i deputati di Fi e Mdp; contro si sono invece espressi quelli di Si, M5S e Fdi. Tutte respinte le altre mozioni, a partire da quella di M5S, che miravano direttamente a impegnare il governo a non confermare il governatore uscente Ignazio Visco alla guida di Bankitalia.

renzi mattarella gentiloni

 

 

6.BANKITALIA:BERSANI,NON SI PUÒ BUTTARLA IN PIAZZA COSÌ 

 (ANSA) - La mozione del Pd "è fuori da ogni logica, non puoi buttare in piazza la Banca d'Italia così. Quando vedo il partito di maggioranza fare una mozione così, cominciamo a essere fuori come un balcone". Così Pier Luigi Bersani dopo il voto sulla mozione spiegando che Mdp ha votato "in bianco" perché "il Parlamento può e forse dovrebbe prevedere in meccanismo di nomina che coinvolga le commissioni magari con maggioranze qualificate" ma "finché c'è un'altra procedura, se c'è un minimo di senso delle istituzioni dobbiamo rispettarla".

 

 

7.BANKITALIA: M5S, GOVERNO IMBAVAGLIA PD PER SALVARE VISCO

mattarella e gentiloni

 (ANSA) - "Palazzo Chigi imbavaglia persino il Pd pur di avere mani libere sulla riconferma di Ignazio Visco a capo di Banca d'Italia. Così si prende la responsabilità di passare un colpo di spugna sulla storia recente, di negare che la vigilanza abbia avuto pesanti responsabilità nelle crisi bancarie di questi anni e infine assesta un altro schiaffo in faccia a centinaia di migliaia di risparmiatori traditi". Lo dicono i deputati M5S in relazione al voto in aula sulla mozione Bankitalia. "Non sono bastati sette crac bancari negli ultimi nove anni, con perdite di valore per il sistema che una stima prudenziale calcola in 50-60 miliardi?

 

Visco e i suoi uomini hanno chiuso più di un occhio in alcuni casi e in altri hanno caldeggiato soluzioni e fusioni 'di sistema' del tutto inappropriate, come poi i fatti hanno dimostrato", proseguono gli eletti Cinquestelle. "Non parliamo della sopravvivenza dell'anatocismo bancario anche quando esso era fuorilegge. Insomma, assistiamo a un continuo attacco alla tutela costituzionale del risparmio. Un attacco - chiudono i portavoce del M5S - che lascia indifferenti, anzi vede complici Gentiloni, Padoan e Renzi, pronti a confermare al vertice di Palazzo Koch uno dei massimi responsabili di questo scempio".

FASSINA BERSANI

 

8.BANKITALIA: FASSINA, RENZI OFFRE CAPRO ESPIATORIO

 (ANSA) - "Su Banca d'Italia, con la bocciatura di Ignazio Visco da parte del Pd, è evidente il tentativo di Renzi di trovare il capro espiatorio delle scelte fatte dal suo governo e dal Governo Gentiloni. I governi Renzi e Gentiloni hanno protetto gli interessi forti del sistema bancario italiano e oggi scaricano le responsabilità su Ignazio Visco.

 

Invece, il problema di fondo è di democrazia: con un Parlamento scaduto in termini di legittimazione politica sostanziale almeno dal 4 Dicembre 2016 e a pochi mesi dalle elezioni, va rinviata al prossimo parlamento e al prossimo governo la nomina del governatore della Banca d'Italia. Il Governatore è figura politica e deve avere adeguata legittimazione politica". Così in un nota Stefano Fassina, deputato di Si.

RENZI BERSANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…