BORBOTTA MA NON SBOTTA - I SORRISETTI DELLA MERKEL NASCONDONO PENSIERI TRUCI PER TUTTI - AVESSE POTUTO, LA CANCELLIERA AVREBBE SPENNATO SARKOZY (“FAI POCO LO SPIRITOSO, LA TUA FRANCIA RISCHIA IL DECLASSAMENTO”), BACCHETTATO OBAMA (“QUESTO PASTICCIO SI DEVE AI SUBPRIME AMERICANI”) E ASFALTATO PAPANDREOU SULL’IDEA REFERENDUM (“SEI UN GIUDA”) - IL ‘COURRIER INTERNATIONAL’ SCODELLA UN DOSSIER SU COME IL PORTAPANNOLINI DI CARLÀ È VISTO ALL’ESTERO: UN VANITOSO, INCONCLUDENTE, CHE VUOLE FARE L’EROE MA DIPENDE DA BERLINO…

1 - TUTTO QUEL CHE MERKEL HA PENSATO MA NON HA DETTO

A. Aff per "il Foglio"

Angela Merkel avrebbe voluto dire tante cose a Nicolas Sarkozy, potendo. Per esempio durante quella famosa conferenza stampa dei sorrisini complici di Bruxelles. La cancelliera tedesca non aveva voglia di ridere, anzi: "Hai poco da fare lo spiritoso mio caro, che se non ti metti anche tu di buzzo buono a fare i compiti, la grandeur francese rischia il declassamento".

E già che c'era con la ramanzina, avrebbe rincarato la dose. Avrebbe ricordato al presidente francese quella famosa frase: "Mentre la Germania pensa, la Francia agisce" e poi avrebbe aggiunto con indubbia soddisfazione: "Vedi mio caro, forse avresti fatto meglio a riflettere un po' di più. E' la tempistica che ti manca. Allora le presidenziali erano ancora lontane, ora a ridosso delle elezioni ti tocca mettere insieme un pacchetto lacrime e sangue".

Per non dire degli accidenti che Merkel avrà mandato in direzione della Grecia, quando l'ex premier George Papandreou ha annunciato il referendum. L'accusa di "Giuda" è l'epiteto più educato che le sarà passato per la mente. E anche la disposizione d'animo nei confronti di Obama durante il G20 a Cannes non deve essere stata delle migliori. Basta guardare le foto di loro due a colloquio. Merkel è una che non dimentica, e quell'appello arrivato da Washington di darsi finalmente una mossa ce l'ha probabilmente ancora in gola.

Cannes sarebbe stata dunque l'occasione giusta per rispondere al presidente americano, Barack Obama: "Non è che i sondaggi ti vanno da schifo e allora lasci a noi il cerino in mano. Ricordati che all'inizio di tutto questo pasticcio ci sono i subprime americani". Chissà se un giorno Merkel si leverà questa soddisfazione, a parole o nelle sue memorie (quelle dei cancellieri tedeschi vanno sempre forte). Per il momento restano soltanto le illazioni, perché sui giornali tedeschi non si legge nemmeno una frase riguardo a qualche uscita poco ortodossa della Kanzlerin.

E sì che tutti quelli che l'hanno conosciuta di persona dicono sia molto divertente, ami le battute e abbia un vero talento per le imitazioni. Difficile credere dunque che non si sia mai lasciata andare a una imitazione di Sarkozy, visto che, secondo Newsweek, lei lo avrebbe soprannominato alternativamente Mr Bean e Louis de Funès. Un comico, forse addirittura un pagliaccio. Ma in pubblico Merkel si tiene.

E così si cerca invano tra vignette, articoli, virgolettati qualcosa che infranga il decalogo della diplomazia. Certo ci si sbizzarrisce con i titoli - "Sia fatta la volontà di Merkel" - o le vignette - che la mostrano nei panni di domatrice avvicinarsi a un toro infuriato cavalcato dall'ancella Europa, oppure in equilibrio sulla logora fune dell'Ue, ma niente più. Meglio allora concentrarsi sui suoi primi piani, che comunque non è poco: basta infatti osservare il volto di Merkel per sapere che cosa pensa.


2 - COURRIER INTERNATIONAL DEDICA UN DOSSIER AL "VERO STATO DELLA FRANCIA" - LA RUOTA DEL PRESIDENTE

Da "il Foglio"

Nicolas Sarkozy è un pavone dallo sguardo mezzo sognante e mezzo ebete, con una delle piume della sua coda in bocca e un lieve, sempre più ebete, sorriso. "Il vero stato della Francia", titola il Courrier International mettendo in copertina il pavone e dedicando al presidente francese un lungo dossier su come lo vede la stampa straniera. Sarkozy non è mai stato molto amato all'estero, bisogna dirlo: su di lui si sono scaricati impulsi che pure l'Italia conosce bene (tipo l'essere definito "nano" in ogni consesso), ma è pur sempre finito su una copertina prestigiosa come quella dell'Economist immortalato come un novello Napoleone.

Tuttavia, a giudicare da quel che pubblica Courrier International le cose sono cambiate (disclosure: Courrier International è un magazine molto bello che traduce articoli da tutto il mondo con un approccio decisamente di sinistra). Ad aprire la sezione dedicata al capo dell'Eliseo c'è un grafico (e un'altra vignetta di Sarkozy, con le orecchie a punta, il nasone e un'aria mesta che sembra Cucciolo dei Sette nani: è tratto da un giornale del Burkina Faso) sulla sua popolarità: nel 2007 era contento del suo operato il 65 per cento dei francesi e il 31 era scontento; nel 2011 le percentuali si sono invertite, 69 scontento vs 31 contento.

Per gli inglesi (articolo tratto dal magazine Prospect) Sarkozy è un guerrigliero più che uno stratega; per i tedeschi (articolo tratto dallo Spiegel) è uno che parla tanto ma alla fine non riesce a sistemare le finanze della Francia; per gli spagnoli (articolo tratto dal País) è uno che vuole porsi come il salvatore del mondo ma ormai non inganna più nessuno, è soltanto Berlino che decide; per gli austriaci (articolo tratto da Kurier Wien) è come i concessionari di automobili, cerca ispirazione oltre Reno; per i neoconservatori americani (estratti dal Weekly Standard) è l'emblema di un sistema, quello francese, malato, perché accetta che i suoi politici facciano promesse che mai mantengono.

Il Fatto quotidiano è tradotto perché ha illuminato uno dei problemi della Francia: "La crisi del mestiere di insegnante". Il Financial Times picchia duro contro l'Eliseo: ha troppi poteri - sentenzia il quotidiano della City - e questo è un handicap, il prossimo presidente dovrà imparare a delegare (ormai il Financial Times s'è messo a dare lezioni sulle riforme costituzionali a tutta Europa).

La vignetta più bella è quella tratta dal giornale economico moscovita Kommersant: c'è un busto di Napoleone, sulle sue spalle c'è De Gaulle e Sarkozy è seduto sulla visiera del cappello del generale mentre lancia un aeroplanino da guerra (uno di quelli spediti per ammazzare Gheddafi in Libia). E, per evitare che ci si dimentichi, c'è un titolo-reminder iniziale: tra sei mesi ci sono le elezioni, il presidente ha parecchio da fare nel 2012 per convincere i francesi che è ancora lui l'uomo della situazione.

 

ANGELA MERKELANGELA MERKELCulo della Merkelmerkel sarkozy ANGELA MERKEL LEGGE IL COMPITINO DI PAPANDREOU E NON E' SODDISFATTAmerkel-obamaANGELA MERKEL E GEORGE PAPANDREOU SARKOZY NAPOLEONECARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...