giovanni tria claudio borghi

BORGHI A OROLOGERIA: IL LEGHISTA BOMBARDA IL MINISTRO DEL TESORO: ''TRIA VUOLE AUMENTARE L'IVA, MA NEL CONTRATTO C'È SCRITTO CHIARAMENTE CHE NON DEVE SUCCEDERE. SECONDO LUI ALZANDO L'IVA E ABBASSANDO LE ALTRE TASSE ALLA FINE SI STA MEGLIO. MAGARI HA RAGIONE, MA PENSO CHE I CITTADINI NON GRADIREBBERO AFFATTO VEDERE COME PRIMA MISURA UN AUMENTO DELLE IMPOSTE. IO VOTO PER FARE PIÙ DEFICIT, SOTTO IL 3% MA PIÙ ALTO''. IL TESORO È FERMO SULL'1,6%

 

  1. MANOVRA, GOVERNO NEL CAOS. RISPUNTA L'AUMENTO DELL'IVA

Estratto dall'articolo di Antonio Signorini per ''il Giornale''

 

(…)

 

giovanni tria e claudio borghi

Ma la manovra sfiora i 40 miliardi. Cifra che Tria è disposto a coprire solo a metà. In parte con la flessibilità concessa dalla Commissione europea e in parte con tagli alle spese che potrebbero arrivare a 5 miliardi. Tutto il resto è da trovare, ad esempio con interventi che rimodulano le risorse di alcuni istituti a sostegno della povertà e sulla previdenza. Tra le ipotesi emerse negli ultimi giorni, anche aumenti delle imposte concentrati su alcuni settori della finanza e dell'industria. O la rinuncia a disinnescare gli aumenti dell'Iva del 2019. Punto fermo, il livello del deficit che per il ministro Tria non dovrà superare l'1,6% del Pil.

 

Il clima teso tra i due partiti ha condizionato il vertice. In particolare il M5s ha puntato i piedi sulla pace fiscale. L'obiettivo deve essere quello di «aiutare le fasce più deboli della popolazione, non premiare chi si è portato i soldi all'estero e vuole farli rientrare», ha detto il vicepremier pentastellato prima del vertice. La Lega negli ultimi giorni aveva alzato l'asticella, portando il limite della cifra condonabile a un milione di euro.

 

(…)

Daniele Pesco, Giovanni Tria, Claudio Borghi

 

 

  1. MANOVRA: BORGHI, L'IVA NON SI TOCCA

 (ANSA) "Si, perché per Tria, secondo lui, sono teorie rispettabili, alzando l'Iva e abbassando altre tasse alla fine il risultato è che si stia meglio. Magari ha ragione, non lo so. Però noi nel contratto di governo abbiamo scritto chiaramente che l'IVA non aumenta". Così Claudio Borghi, presidente della commissione Bilancio della Camera dei deputatia, ad Agorà Rai Tre, condotto da Serena Bortone, alla domanda se il ministro Tria avesse mai pensate di aumentare l'Iva. "Io penso che i cittadini non gradirebbero affatto vedere come prima misura alzare l'Iva, che impatta in maniera abbastanza pesante sulla vita di tutti i cittadini e anche sui consumi di base. Per cui l'Iva non si tocca".

 

 

  1. MANOVRA: BORGHI, CON ALIQUOTA UNICA AL 15% STOP DEDUZIONI

matteo salvini claudio borghi

 (ANSA) - "Di base l'intento è un'aliquota unica. Io ancora penso che debba essere fatta un'aliquota unica. L'ho detto da tempo. Il sistema deve puntare alla massima semplificazione…… A quel punto tutte le deduzioni e detrazioni dovrebbero sparire, a meno di voler salvare qualcosa di assolutamente necessario. Se si mette il 15% dovrebbero sparire tutte le deduzioni sostituite da una deduzione fissa per persona per nucleo familiare". Lo ha detto Claudio Borghi, presidente della Commissione Bilancio della Camera, ad Agorà Rai Tre, sul sistema delle deduzioni e detrazioni con l'aliquota unica.

 

 

  1. MANOVRA: BORGHI, IO VOTO PER FARE PIÙ DEFICIT

 (ANSA) - "Io personalmente voto per fare più deficit. Stando entro il 3%, ma voto per fare più deficit". Così, secondo quanto riporta una nota della trasmissione, il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi ad Agorà su Rai Tre alla domanda se fosse necessario aumentare il deficit.

 

  1. MANOVRA: BORGHI,NESSUNA INTENZIONE DI TAGLIARE GLI 80 EURO

 (ANSA) - "Non abbiamo nessuna intenzione di tagliare gli 80 euro". Lo ha detto il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi (Lega) ad Agorà Rai Tre secondo quanto riporta una nota della trasmissione.

matteo salvini claudio borghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…