maria elena boschi montagna alto adige

LA BOSCHI “EMIGRA” IN AUSTRIA – MARIAETRURIA CANDIDATA IN ALTO ADIGE, DOVE IL GOVERNO PD HA GARANTITO FONDI, POTERE POLITICO E LINEE AD ALTA VELOCITA' VERSO LA CAPITALE (INTESA COME INNSBRUCK...) - A VOTARLA SARANNO GLI AUTONOMISTI CHE PARLANO SOLO TEDESCO: UNA PROVINCIA CHE NON HA FILIALI DELLA BANCA DI PAPA’. LA PIU’ VICINA E’ A 200 KM

 

Antonio Signorini per il Giornale

 

BOSCHI CAMPIGLIO

Più che blindata è gepanzert. La candidatura di Maria Elena Boschi nel collegio uninominale di Bolzano nelle intenzioni di chi l' ha decisa (Matteo Renzi) è assicurata dal sostegno del Svp. Partito un tempo vicino alla Dc, poi ai democratici e oggi fedelissimo sostenitore del segretario Pd, che ha ricambiato con generose concessioni ai partiti di lingua tedesca dell' Alto Adige. Da un atteggiamento indulgente verso la cancellazione dei nomi italiani di alcune località alla legge elettorale, fino a una linea ferroviaria ad alta velocità tra Bolzano e la Capitale. O meglio, la città che alcuni sud tirolesi considerano tale: Innsbruck.

 

BOSCHI

Il sottosegretario alla presidenza, insomma, nel Tirolo del sud troverà un' accoglienza calorosa. Difficile dire quanti voti raccoglierà. Sicuramente quelli di chi nella provincia hanno sostenuto la cancellazione dei toponimi italiani dalle mappe dell' Alto Adige. Il governo Monti nel 2012 presentò ricorso contro una legge varata dell' allora governatore Luis Dornwalder perché non rispettava il principio del bilinguismo. Un classico caso di uso politico della lingua, che l' esecutivo Monti cercò di fermare (ora è all' esame della Corte costituzionale).

 

Luis Dornwalder

Il governo Renzi ha avuto un atteggiamento tutt' altro che ostile alle insegne in solo tedesco. Si disse che era il regalo di Renzi all' Svp per assicurarsi il Sì al referendum. La sfida elettorale è andata male un po' ovunque, a Bolzano vinsero i sì; non bastò. Ma non è mai troppo tardi per mettere a frutto un capitale politico.

 

I rapporti tra Renzi e l' Svp sono sempre stati ottimi. Sulla legge elettorale il Partito popolare del Sud Tirolo ebbe in realtà da ridire sulle scelte del Pd, tanto da minacciare l' uscita dalla maggioranza. Intervenne lo stesso segretario dem per dire che «sul Trentino Alto Adige, non faremo mai una legge contro Svp o contro gli amici autonomisti» del Trentino «perché ci sono decenni di regole internazionali e nazionali che difendono l' autonomia di quel territorio e che nessuno può mettere in discussione semplicemente per un' esigenza personale dell' onorevole Biancofiore o dell' onorevole Fraccaro. Svp è un punto di riferimento di un pezzo cruciale del nostro territorio e noi non andremo mai contro quella realtà».

BOLZANO

 

Il problema era sui collegi che, secondo i partiti autonomisti, non garantiva tutti i gruppi linguistici. Soluzione trovata. Talmente gradita che nel collegio altoatesino è finita una candidata italiana doc, la Boschi per l' appunto. Contro la candidata di Forza Italia, che è Michaela Biancofiore.

 

RENZI CON MOGLIE IN ALTO ADIGE

I rapporti tra Alto Adige e politica sono sempre stati complessi. Uno dei terreni di scontro nel passato è stata la scuola e l' università. Negli ultimi anni è cresciuta quella di Bolzano, riuscito esperimento trilingue. In passato il progetto stentò a decollare perché per molti sud tirolesi l' unica università era quella di Innsbruck, se non Vienna.

ALTO ADIGE - CARTELLI STRADALI IN DUE LINGUE

 

Oggi è diverso, ma a breve i legami tra Bolzano e la città austriaca saranno rafforzati grazie al corridoio del Brennero. Progetto più vecchio del governo Renzi, ma salutato come una novità importante dal ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio. «Non credo vi siano grandi movimenti quotidiani di persone tra Bolzano e Innsbruck e l' Alta velocità cambierà questa situazione». L' Alto Adige più integrato con l' Austria. Proprio come vogliono i partiti di lingua tedesca.

CARTELLI STRADALI IN ALTO ADIGE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO