renzi e boschi

LE FAVOLE NEI BOSCHI - LA MINISTRA DA RIDERE: 'NELLE INTERCETTAZIONI TRA RENZI E ADINOLFI NON SI PARLA DI SOSTITUIRE LETTA'. CERTO, IL FATTO CHE IL GOVERNO DI LETTANIPOTE SIA CADUTO TRE SETTIMANE DOPO È SOLO UNA COINCIDENZA

Da www.repubblica.it

 

Maria Elena Boschi davanti a Palazzo Ruspoli a Firenze resize Maria Elena Boschi davanti a Palazzo Ruspoli a Firenze resize

Nella telefonata tra Matteo Renzi e il generale della Guardia di Finanza, Michele Adinolfi, non si parla mai della possibile sostituzione di Enrico Letta a Palazzo Chigi. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il parlamento, Maria Elena Boschi, rispondendo durante il question time alla Camera: "Per quanto riguarda l'ipotesi, oggetto della telefonata, che l'allora presidente del Consiglio Letta sostituisse uno o due dei suoi ministri - il cosiddetto rimpastino - o più di due - il cosiddetto rimpastone - non è nulla di più o di meno di quello che si poteva leggere in quei giorni su tutti i giornali".

 

MICHELE ADINOLFI MICHELE ADINOLFI

Ha precisato la Boschi: "Non c'è nessuna ipotesi, invece, nella telefonata, di un cambio del presidente del Consiglio. Non è nemmeno citata l'ipotesi di avvicendamento dell'allora presidente del Consiglio".

 

Il ministro, dunque, censura come fatto "grave" che "intercettazioni senza alcuna rilevanza penale sono finite a un giornale" e conferma che sono in corso verifiche da parte del ministero della Giustizia, ma liquida la questione delle intercettazioni che coinvolgono Adinolfi (Renzi all'epoca era ancora sindaco di Firenze) come "supposizioni, ipotesi, illazioni". Insomma, cose che "magari possono appassionare chi apprezza il genere fantasy ma che nulla hanno a che vedere con l'attività del governo" il quale "ha intenzione rispondere sui fatti per rispetto alle istituzioni, al parlamento in primis, non su supposizioni, ipotesi, forse addirittura illazioni".

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

 

Giorgio Napolitano e Enrico Letta Giorgio Napolitano e Enrico Letta

Quanto poi al ruolo dell'ex capo dello Stato, Boschi prosegue: "Qualsiasi congettura di ricatto" nei confronti dell'ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, "è fantasiosa o quantomeno inverosimile".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...