boschi ghizzoni etruria de bortoli

LA BOSCHI SI SMENTISCE ANCORA: NESSUNA QUERELA A DE BORTOLI. SONO SCADUTI I TERMINI - LA COCCA DI RENZI AVEVA ANNUNCIATO DI VOLER PORTARE IN TRIBUNALE L'EX DIRETTORE DEL "CORRIERE" PER LE RIVELAZIONI SU BANCA ETRURIA: AVEVA SCRITTO CHE LA MINISTRA HA CHIESTO ALL'ALLORA AD DI UNICREDIT FEDERICO GHIZZONI DI RILEVARE LA BANCA DI PAPA'

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

Allora era vero: Ferruccio de Bortoli si conferma giornalista autorevole e quanto riportato a pagina 209 del suo libro Poteri forti (o quasi) non solo non aveva intento diffamatorio verso l' allora ministro per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ma non è neppure smentibile dalla medesima. A certificare il «come volevasi dimostrare» è il Fatto quotidiano, che segue sempre le vicende giudiziarie con meticolosa applicazione e ieri ha rilevato che i termini previsti per il reato di diffamazione a mezzo stampa (tre mesi) sono ampiamente trascorsi.

boschi ghizzoni etruria de bortoliboschi ghizzoni etruria de bortoli

 

«Il vicepresidente della banca aretina (Etruria, ndr), Pierluigi Boschi, padre di Maria Elena - è scritto nel libro -, aveva incontrato il faccendiere sardo (Flavio Carboni, ndr) in un paio di occasioni durante le quali gli avrebbe chiesto consigli... L' allora ministra delle Riforme, nel 2015, non ebbe problemi a rivolgersi direttamente all' ad di Unicredit. Maria Elena Boschi chiese quindi a Federico Ghizzoni di valutare una possibile acquisizione di Banca Etruria. La domanda era inusuale da parte di un membro del governo all' ad di una banca quotata. Ghizzoni, comunque, incaricò un suo collaboratore di fare le opportune valutazioni patrimoniali, poi decise di lasciar perdere...».

ghizzoni boschi etruriaghizzoni boschi etruria

 

Questo il passo completo che riapre dunque il «caso» dell' attuale sottosegretaria alla presidenza del consiglio. Caso che andrebbe perciò rivalutato su basi nuove e ora certe; non potendolo fare un' aula di tribunale (nel caso fosse arrivata la preannunciata e attesissima querela, avrebbe finalmente potuto essere chiamato a testimoniare Federico Ghizzoni), né la commissione d' inchiesta sulle banche istituita in Parlamento (farà appena in tempo a insediarsi prima che si chiuda la legislatura).

Resterebbe da stabilire soltanto il nodo politico del comportamento della Boschi.

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

 

La quale, in Parlamento il 18 dicembre 2015, ebbe a dire solennemente: «Io, come ministro, sono sempre stata dalla parte delle istituzioni, non ho mai favorito la mia famiglia, non ho mai favorito i miei amici... Non c' è dunque conflitto d' interessi, non c' è dunque alcun favoritismo, non c' è alcuna corsia preferenziale... Non ho tutelato la mia famiglia».

 

Eppure un ministro delle Riforme e dei Rapporti con il Parlamento che si occupa di una crisi bancarie appare, come ha scritto de Bortoli, almeno «inusuale». Tanto da creare almeno qualche imbarazzo.

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

Il punto, però, rischia di non essere neppure questo, visto che non c' è alcuna prova di favoritismo. È che la Boschi, contrariamente al ministro Delrio, che ha ammesso di essere intervenuto da sottosegretario alla Presidenza affinché la Popolare dell' Emilia Romagna valutasse l' acquisto di Etruria, ha smentito recisamente di essersene mai occupata.

ferruccio de bortoliferruccio de bortoli

 

Dunque, sembrerebbe aver mentito in maniera clamorosa (ora documentata) al Parlamento e agli italiani. Di più: «Senza apparire arrogante - aggiunse -, voglio sfidare i firmatari (della mozione di sfiducia del 2015, ndr): mi si dica se sono mai venuta meno ai miei doveri istituzionali e sarò la prima a lasciare... non aspetterò nemmeno l' esito del voto». Ecco, siamo consci che sarebbe solo puntiglio o questione di principio. Ma neppure noi vorremmo aspettare oltre.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO