È FINITA L’ERA DEL SENATÙR - L’OMBRA DEGLI AVVISI DI GARANZIA, SI DICE UNA DECINA, CHE STANNO PER PIOMBARE SUI VERTICI DELLA LEGA (NEL MIRINO BOSSI, MOGLIE E TROTA, PIÙ COLONNELLI VARI E AMMINISTRATORI) SPIANANO LA STRADA A MARONI CANDIDATO UNICO ALLA SEGRETERIA DELLA LEGA AL CONGRESSO DI GIUGNO - BOSSI INCASSA UNA SIMBOLICA “PRESIDENZA A VITA” CHE CONTA POCO E VALE ANCORA MENO - I BOSSIANI GIÀ SOFFRONO IL DOMINIO DEI BOBOMARONITI: “E DICEVANO DI BOSSI CHE ERA UN DITTATORE!”…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Bossi presidente federale «a vita» della Lega con qualche piccolo potere, Maroni segretario federale e vero capo, Zaia suo vice vicario (più altri due vice), Calderoli coordinatore delle segreterie nazionali.

Ecco la Lega che uscirà dal congresso federale di fine giugno, ormai «telefonato» dopo il consiglio di ieri in via Bellerio. L'accordo è stato trovato, con molti se e molte incognite ancora aperte. Ma Bossi, dopo ripensamenti e crisi personali (piange molto al telefono con i pochi amici rimasti) si è convinto del passo indietro, al punto da firmare un documento dove si stabilisce lo schema di comando della nuova Lega, quella del prossimo segretario federale Roberto Maroni.

Ecco il punto, il documento scritto. L'ex ministro ha spinto perché ci fosse una traccia scritta della «resa» del Capo, conoscendo bene la mutevolezza della mente bossiana e i proverbi latini. L'accordo scritto e firmato dall'ex capo è stato mantenuto segreto perché contiene anche una clausola di garanzia per la famiglia Bossi, colpita dal Belsito-gate e perciò preoccupazione costante di Bossi. I termini della clausola famigliare non si conoscono, ma si conoscono quelli che riguardano il partito e i suoi prossimi vertici.

Dunque Bossi, «presidente federale a vita». Cosa vuol dire? Di per sé tutto e niente, ma l'intenzione uscita dal consiglio federale è quella di attribuire a Bossi un potere, limitato ma reale, rispetto alle sanzioni disciplinari e alle espulsioni. Poco, ma qualcosa. Comunque nulla rispetto al potere assoluto che Bossi, dal 1984 ad oggi, ha mantenuto nel partito, ormai sfuggitogli di mano. Per attribuire al presidente federale quelle funzioni si dovrà cambiare lo statuto della Lega Nord, e per questo è già prevista una commissione che andrà avanti fino al congresso.

Il clima del consiglio federale che sancisce di fatto la fine della Lega di Bossi e l'inizio di quella di Maroni, non è stato però drammatico. Tutt'altro, un clima di inattesa armonia, Maroni tranquillo ma non tronfio, e soprattutto Bossi sereno e non depresso, come invece è molto spesso ultimamente. L'ex Capo ha approvato lo schema da «unità ritrovata» esposto al federale da Calderoli. Cioè appunto la candidatura unica di Maroni a nuovo segretario del Carroccio, quindi senza la sua corsa alternativa, come annunciato da Bossi stesso giorni fa.

Vittoria totale di Maroni, in una Lega dove tutti sono già saltati sul Carroccio del vincitore. «Non si trova più un bossiano nemmeno a pagarlo» dicono gli ultimi bobo-scettici. Mentre impazza, anche tra maroniani insospettabili fino a mezz'ora prima, la moda Facebook del «Io la vedo come Maroni»: foto con gli occhiali rossi che usa l'ex ministro, nuovo imperatore padano.

Che avrà tre vicesegretari, di cui uno vicario (per forza veneto poiché Maroni è lombardo, e sarà Zaia), un altro scelto tra i due papabili maroniani per la segreteria nazionale della Lega lombarda (che si vota i primi di giugno), cioè Salvini o Stucchi, e terzo vicesegretario una donna. Il resto della prossima Lega dovrebbe essere composto da Tosi, candidato difficile da battere alla segreteria del Veneto (ma ci sono le corse kamikaze del trevigiano Gianantonio Da Re e probabilmente anche del sindaco Bitonci), il Piemonte con Cota (se non solleveranno l'incompatibilità tra ruolo di governatore e segreteria della Lega piemont) e poi Calderoli, come coordinatore, se si accontenterà.

Clima di concordia almeno in superficie, accordo fatto. Però. «Non avevo scelta» ha però confidato Bossi ai pochi «suoi» rimasti. Nei giorni scorsi gli hanno consigliato, per il suo bene innanzitutto, di lasciar perdere la segreteria federale, e Bossi alla fine si è convinto. «Lo faccio per il bene della Lega», lasciar passare il delfino Maroni, unico candidato possibile in questo momento, anche se si vocifera di candidature alternative che covano e si alimentano nel malumore che il metodo Bobo (conquista totale, niente prigionieri) sta provocando sottotraccia.

«E dicevano di Bossi che era un dittatore!» mugugnano certi bossiani irriducibili, che si sforzano di vedere anche in certe quisquilie formali, come i mille problemi sollevati ieri ai «regolamenti applicativi del congresso federale», un germoglio di protesta al nuovo pensiero unico maroniano.

Su tutto aleggia l'ombra degli avvisi di garanzia, si dice una decina, che ad ore devono piombare sui vertici della Lega. Ad iniziare da Bossi, compresa moglie e Trota, più colonnelli vari e amministratori di partito. Escluso Maroni, al momento uomo fortissimo della Lega. Anche troppo.

 

 

ROBERTO MARONI E UMBERTO BOSSI SI STRINGONO LA MANO UMBERTO BOSSI IN LACRIME CON ROBERTO MARONI SUL PALCO DI BERGAMO RENZO BOSSI CON LA MAGLIETTA DEL TROTAUmberto Bossi e sua moglie Manuela Marrone FRANCESCO BELSITO ROBERTO MARONI E FLAVIO TOSI maroni-votino

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)