BOSSI GIÀ PARLA DA LEADER DI OPPOSIZIONE: “TUTTI AL POTERE TRANNE NOI” (IL SOGNO LEGHISTA SI AVVICINA) - STAVOLTA NON SI REGISTRANO DIVISIONI TRA “MARONIANI”, “BOSSIANI” O “CERCHISTI”. ANZI, IL SENATUR HA DATO MANDATO A MARONI DI TENERE LA LINEA DEL PARTITO (È STATO LUI, A ‘CHE TEMPO CHE FA’, A DIRE CHE “LA MAGGIORANZA NON C'È PIÙ, MEGLIO IL VOTO”) PERCHÈ BOBO LASCEREBBE IL VIMINALE PER FARE IL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Bossi già parla da leader di opposizione mentre annuncia il no della Lega al maxiemendamento sulla legge di stabilità, se toccherà pensioni e l'articolo 18 (poi voterà sì perchè il ddl è «tutto concordato»).

È una prova generale per una soluzione possibile e non sgradita al Carroccio: stare fuori da tutto, non sporcarsi le mani con «pastrocchi di palazzo» (Calderoli), tornare agli anni '90, alla Lega di battaglia (e di boom elettorali...). Stavolta non si registrano divisioni tra «maroniani», «bossiani» o «cerchisti». Anzi, il capo ha dato mandato a Maroni di tenere la linea del partito (è stato lui, a Che tempo che fa, a dire che «la maggioranza non c'è più, meglio il voto»). Maroni ha avuto uno scambio con Napolitano l'altro giorno, alla festa per i 72 anni dei Vigili del fuoco.

La linea ufficiale, che stanno seguendo tutti, dice che o si trova un'alternativa interna all'asse Pdl-Lega (ma l'ipotesi Alfano ormai è data per tramontata dai leghisti, resta quella Schifani), o ci sono le elezioni. Il Carroccio non vuole un allargamento a partiti che non erano nella coalizione, «quindi nessun governo con l'Udc di Casini» dice Reguzzoni.

E niente tecnici alla Monti, uomini dei poteri bancari ostili alla Lega. «Se sono così fessi da mandarci all'opposizione, ci rifacciamo la verginità» avrebbe detto Bossi ai suoi. Molto dipenderà dal Cavaliere, da cosa chiederà a Bossi. In extremis la Lega potrebbe dare un appoggio esterno, ma è ancora tutto da vedere.

Maroni è tentato dall'ipotesi solitaria. Che tra l'altro permetterebbe di fare ordine nel partito, perchè Bobo lascerebbe il Viminale per fare il capogruppo alla Camera. Alcuni nella Lega sono convinti che la strada dell'opposizione sia l'effetto di una morsa dei partiti «romani», che hanno sfruttato la crisi per tagliare fuori la Lega. L'eurodeputato Matteo Salvini: «A Roma la voglia di fare un "governone" con dentro tutti tranne la Lega mi pare molto diffusa...» commenta su Facebook.

Che sia un disegno delle «forze centraliste» o una exit strategy ottima della Lega, il resto del problema di via Bellerio è pensare come presentarsi alle elezioni. «Dipenderà da cosa succede nel Pdl, se si sfalda o se ci sarà ancora» spiega un dirigente lombardo. La Lega potrebbe benissimo correre da sola, soprattutto se lo facesse da forza di opposizione.

Ma potrebbe anche correre con Alfano candidato premier, senza escludere a priori l'Udc, così filtra dai vertici leghisti. Che hanno incassato un risultato positivo per la loro base, il passo indietro di Berlusconi e l'annuncio della sua non ricandidatura. Una mossa (se sarà confermata) che cambia tutto.

E riapre un vecchio sogno di Bossi e di Maroni. Il modello Csu, il partito bavarese che governa una delle regioni più ricche della Germania e impone le sue condizioni a Berlino. «Ce ne torniamo al Nord» dice un big maroniano, sorridendo, ma sul serio. Una Lega post-Berlusconi potrebbe cambiare strategia, puntare a conquistare le regioni del Nord da sola.

«Ora se ne andrà Formigoni» sussurrano i leghisti, che nel caos Pdl prevedono una nuova stagione nazionale per il governatore lombardo, e una casella che si apre. Ma tutto dipende dalle mosse dell'attuale alleato, e da Berlusconi, con cui l'asse è ancora valido. Il berlusconismo è finito? «Non so. Bisogna chiederlo a lui», risponde Bossi, che ha passato la serata a Palazzo Grazioli col suo stato maggiore.

Un Pdl senza Berlusconi sarebbe un'incognita anche per la Lega. Potrebbe radunare i moderati al centro, una nuova Balena bianca che lascerebbe fuori la Lega. Ma la gente di Pontida e della Padania non aspetta altro. Ma sì, lo dice anche Bossi: «Bello stare all'opposizione».

 

BERLUSCONI TIENE LA MANO DI BOSSI roberto maroniRosi Mauro al SenatoROBERTO CALDEROLI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…