LE OPPOSIZIONI RESTANO IN AULA MA NON VOTANO IL RENDICONTO - FRANCESCHINI: “COSÌ VEDREMO SE HANNO LA MAGGIORANZA” - BOSSI AL PATONZA: LEVATI DI TORNO E METTI ALFANO A PALAZZO CHIGI - L’ALLARME DELLA MARCEGAGLIA: “CON LO SPREAD A 500 NON SI VA AVANTI” - STRACQUADANIO DAL BANANA - L’UDC MANTINI: SE NON C’È ASSOCIAZIONE A DELINQUERE PAPA TORNI IN PARLAMENTO - PER IL VOTO TREMONTI TORNA DA BRUXELLES…

1. ?!
Jena per "La Stampa"
- Mario Monti for president? Che fatica essere di sinistra!

2. MARCEGAGLIA, CON SPREAD A 500 NON SI VA AVANTI...
(ANSA)
- ''Con uno spread a 500 punti base non possiamo andare avanti a lungo'': e' quanto afferma il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, intervenuta all'inaugurazione del Salone Eicma.

"Lo diciamo con chiarezza - ha proseguito Marcegaglia -: uno spread così significa una restrizione del credito enorme, che è già in corso, significa una molto scarsa credibilità sui mercati, significa una situazione per i conti pubblici non sostenibile. I numeri dicono che con questo spread sono 8,7 miliardi di euro in più di costo della spesa pubblica all'anno, quindi il paese non può stare in queste condizioni, bisogna velocemente trovare una soluzione".

3. BOSSI, CHIESTO A BERLUSCONI PASSO DI LATO, ALFANO PREMIER...
(ASCA)
- ''Abbiamo chiesto al premier di fare un passo di lato, laterale''. Lo afferma il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, arrivando a Montecitorio. A chi gli chiede se la richiesta del Carroccio sia Angelino Alfano premier, Bossi conferma sarcastico: ''E chi mettiamo, il segretario del Pd?''.

4. BOSSI, OGGI NON SUCCEDERA' NIENTE...
(ANSA)
- "Oggi non succederà niente". Così il leader della Lega, Umberto Bossi, risponde ai giornalisti che gli chiedevano un 'pronostico' sul voto al Rendiconto Generale dello Stato.

5. OPPOSIZIONI IN AULA MA NON VOTANO RENDICONTO...
(ANSA)
- Le opposizioni oggi saranno in Aula ma non voteranno il Rendiconto Generale dello Stato. E' la decisione assunta nel vertice delle opposizioni svoltosi alla Camera.

Durante la riunione dei capigruppo delle opposizioni tutti, spiega il capogruppo Fli Benedetto Della Vedova, hanno concordato sulla strategia, compresi i radicali. "Se astenerci o non votare - spiega Rita Bernardini al termine del vertice - sarà valutato. Oggi noi abbiamo un incontro molto importante con Bersani".

6. FRANCESCHINI,ITALIA OGGI VEDRA' SE MAGGIORANZA C'E'
(ANSA)
- "Abbiamo deciso che oggi staremo in Aula ma non parteciperemo al voto. Gli italiani che ci guardano devono verificare in modo incontrastabile se Berlusconi ha ancora la maggioranza o no". Così il capogruppo Pd alla Camera Dario Franceschini motiva la decisione delle opposizioni di stare oggi in aula ma senza partecipare al voto sul rendiconto.

7. MANTOVANO, VOTO SU RENDICONTO NON PRESENTA PROBLEMI...
(ANSA)
- "Il voto sul rendiconto non rappresenta problemi, il rendiconto è un atto dovuto e la giornata di oggi, almeno dal punto di vista parlamentare, dovrebbe essere tranquilla". Lo ha detto il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano, oggi a Bari.

8. BERTOLINI CONFERMA, VOTERO' RENDICONTO
(ANSA) -
"Come ho già detto e ripetuto voterò a favore del rendiconto". Così Isabella Bertolini, deputata del Pdl, lasciando Palazzo Grazioli.

9. STRACQUADANIO DA BERLUSCONI A PALAZZO GRAZIOLI...
(ANSA)
- Giorgio Stracquadanio, deputato del Pdl, firmatario della lettera in cui con altri cinque colleghi, ha chiesto un svolta a Silvio Berlusconi, è appena giunto a Palazzo Grazioli per un colloquio con il presidente del Consiglio.

10. MANTINI(UDC), PAPA TORNI IN PARLAMENTO...
(ANSA)
- "Dopo la caduta in Cassazione dell'accusa di associazione a delinquere e di concussione, la posizione processuale di Alfonso Papa si è molto alleggerita e non vi sarebbero ragioni per mantenere il deputato in custodia cautelare". E' quanto afferma in una nota Pierluigi Mantini (Udc).

Secondo il deputato: "Papa è un avversario politico ma a lui deve essere garantito il libero esercizio delle funzioni parlamentari in una fase politica e istituzionale assai delicata" ed "ha già subito una lunga carcerazione preventiva non motivata in modo convincente". "Oggi -dice ancora Mantini- alla luce dell'imputazione residua per reati più modesti, lo stato di detenzione sarebbe davvero incomprensibile".

11. TREMONTI LASCIA BRUXELLES E VOLA A ROMA...
(ANSA)
- Il ministro Giulio Tremonti sta rientrando da Bruxelles a Roma e - secondo quanto si apprende - non parteciperà alla riunione dell'Ecofin. Il ministro era arrivato ieri dove ha preso parte alla riunione dell'Eurogruppo. Oggi a Roma è previsto alla Camera il voto sul Rendiconto.

 

BERLUSCONIUMBERTO BOSSIANGELINO ALFANO MARCEGAGLIA PIERLUIGI BERSANI STRACQUADANIODARIO FRANCESCHINI ALFONSO PAPA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…