BOTTA E RISPOSTA TRA TRAVAGLIO E LA BOLDRINOVA SUL SILENZIO DELLA PRESIDENTA SULLA DECISIONE DI LETTA E NAPOLITANO DI BYPASSARE LE CAMERE PER LA FIDUCIA

Dal "Fatto quotidiano"

1 - LETTERA AL "FATTO QUOTIDIANO" DI ROBERTO NATALE, PORTAVOCE DELLA PRESIDENTE DELLA CAMERA LAURA BOLDRINI

Con il consueto piglio polemico,
Marco Travaglio imputa ai Presidenti delle Camere di "non aver avuto neppure la dignità di chiedere" che il Presidente Letta venisse in Parlamento a riferire della crisi e delle sue dimissioni. Ma tanta foga non ha rispetto della verità dei fatti, documentati anche dai resoconti parlamentari. Venerdì mattina, quando ancora non si era tenuto il Consiglio dei Ministri nel quale Enrico Letta avrebbe rassegnato le dimissioni, la seduta della Camera si era aperta con l'intervento del Presidente del gruppo della Lega, on. Giorgetti, che lamentava il carattere extraparlamentare della crisi.

Questa la risposta della Presidente Boldrini in aula: "Condivido il senso delle sue parole. Io stessa, ieri, le ho rappresentate a chi di competenza. Ma lei sa che non spetta a noi, come organo costituzionale, stabilire l'iter della crisi". Si tratta infatti di determinazioni che spettano al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio dimissionari. Come è chiaro, non poteva essere la Presidente della Camera a convocare Letta a Montecitorio.

La stessa posizione la Presidente Boldrini ha espresso qualche ora dopo nella conferenza dei capigruppo, condividendo le preoccupazioni espresse anche in quella sede da tutti i partiti di opposizione. Ed è tornata a sottolineare questo orientamento nella dichiarazione di sabato: "Alcune forze politiche hanno criticato il fatto che questa crisi si sia sviluppata al di fuori delle aule parlamentari.

Capisco il perché di queste osservazioni e infatti me ne sono fatta portavoce. Perché le Camere devono essere il luogo in cui il governo e i partiti motivano le loro scelte e assumono le responsabilità di fronte all'opinione pubblica. La trasparenza non si fa soltanto con le dirette streaming o con i social media, che pure sono importanti". I fatti sono questi. Ogni tanto sarebbe bene tenerli in considerazione.
Roberto Natale
Portavoce della Presidente della Camera

2 - RISPOSTA DI MARCO TRAVAGLIO
Roberto Natale è un giornalista troppo intelligente per credere davvero che ciò che scrive oggi valga a smentire ciò che ho scritto ieri. Laura Boldrini, come ogni essere umano, ha molti difetti, ma non quello di non saper usare i mezzi di comunicazione per esternare il suo sdegno ogni qual volta (il che le è accaduto spesso in questi mesi) ne avverte la necessità. Non mi pare proprio che i sommessi pigolii seminascosti nelle dichiarazioni sopra citate siano all'altezza dello sfregio appena subìto dal Parlamento.

Se la presidente della Camera voleva denunciare davanti agli italiani la gravissima decisione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del presidente del Consiglio uscente Enrico Letta di bypassare il Parlamento per l'ennesima crisi di governo extraparlamentare, avrebbe potuto affacciarsi in uno a caso dei telegiornali e dei programmi tv che abitualmente la ospitano a sua gentile richiesta. Se l'avesse fatto, sarebbe sfuggita al sospetto di doppiopesismo nella difesa della dignità del Parlamento. Che finora invece, purtroppo, è avvenuta a senso unico.
Marco Travaglio

 

 

LAURA BOLDRINI E LUCIANA LITTIZZETTO NEL BACKSTAGE DI CHE TEMPO CHE FA Un fermo immagine del video di Grillo sulla Boldrini pubblicato su FBtravaglio, santoroLaura Cannavo e Roberto Natale

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....