viktor orban ursula von der leyen

BOTTE DA ORBAN – L’UNGHERIA, AI FERRI CORTI CON L’UNIONE EUROPEA DOPO GLI SCONTRI SUI DIRITTI LGBT, MINACCIA DI DIRE ADDIO - A MANDARE IL PIZZINO È IL MINISTRO DELLE FINANZE VARGA: “LA QUESTIONE  POTREBBE ASSUMERE UNA NUOVA PROSPETTIVA NEL MOMENTO IN CUI PREVEDIAMO DI DIVENTARE CONTRIBUTORI NETTI DELL'UNIONE” – INSOMMA NEL 2030 QUANDO GLI TOCCHERÀ VERSARE PIÙ SOLDI DI QUANTI NE RICEVONO POTREBBERO SBATTERE LA PORTA IN FACCIA ALL’UE, MA…

Francesco De Remigis per "il Giornale"

 

MIHALY VARGA VIKTOR ORBAN

«Nessun deficit democratico». È con la strategia della negazione delle accuse, rivolte settimanalmente a Budapest dalla Commissione europea e sistematicamente rispedite al mittente dal premier Viktor Orbán, che l'esecutivo ungherese evoca stavolta lo spettro di una possibilità estrema, che comincia a prendere forma come un incubo. Mai in modo tanto netto, l'Ungheria aveva infatti palesato le conseguenze di un amore giunto quasi al capolinea: quello che ha finora tenuto insieme nella stessa casa continentale, l'Ue, Paesi dalle differenti visioni della contemporaneità.

 

gay contro orban in ungheria

«La questione - spiega il ministro delle Finanze Mihály Varga in un'intervista tv - potrebbe assumere una nuova prospettiva nel momento in cui prevediamo di diventare contributori netti dell'Unione», e cioè entro il 2030. Stop. Poco più di un telegramma, ripreso ieri dalle agenzie per chiarire che non manca tanto al giorno in cui l'Ungheria risulterà essere tra i Paesi che versano al bilancio comune del Vecchio continente più soldi di quanti ne ricevano.

 

VIKTOR ORBAN SPIONAGGIO

E a quel punto, insiste il N.2 di Orbán, un amore trascinato principalmente dalla volontà di rilancio delle economie nazionali attraverso i fondi comunitari del Recovery potrebbe finire con una porta sbattuta. E col non ritorno a casa di Budapest. Certo, si tratta di un'ultima istanza. Ma l'ipotesi di addio è ancor più plausibile, ripete il ministro ungherese, «se gli attacchi di Bruxelles proseguiranno su scelte di valori». Perché finora tra i temi che hanno acceso la «questione ucraina» e inasprito la contesa, c'è stato anzitutto quello dei diritti Lgbt; a detta di Bruxelles tutt' altro che rispettati dal governo Orbán. E per cui è stata aperta una procedura d'infrazione contro l'Ungheria. Il premier magiaro si è imbestialito.

 

viktor orban ursula von der leyen 1

Ha accusato la Commissione Ue di «pressioni» e «doppiopesismo». Su Facebook ha lanciato un referendum sulla norma che vieta la promozione dell'omosessualità nei confronti dei minori, definendo sistematicamente l'azione di Bruxelles «puro banditismo giuridico». Per il premier, la Commissione non avrebbe infatti alcuna competenza in materia, e ciononostante «vuol costringerci a fare entrare nelle scuole attivisti-Lgbt mentre l'educazione dei figli in materia di sessualità è competenza esclusiva dei genitori».

 

orban

Dopo il lancio del referendum, quasi 30mila persone sono scese in strada per manifestare contro il magiaro. Ieri è intervenuta pure la ministra della Giustizia, Judit Varga, per denunciare «l'abuso di potere della Commissione» e accuse basate su fonti «faziose». Ma il rispetto dei diritti omosessuali è solo l'ultimo terreno di scontro. Già a inizio luglio, la Commissione aveva infatti sospeso le procedure per l'approvazione del Pnrr ungherese, posticipate a fine settembre.

 

Il documento necessario per avere accesso ai denari comunitari per il rilancio post-Covid doveva essere approvato entro il mese scorso, invece la Commissione ha congelato i fondi, esprimendo forti perplessità sulla corruzione diffusa nelle alte sfere di Budapest. Nelle ultime 48 ore si è arrivati al colpo sotto la cintura: «Uscire dall'Ue? Se ci fosse un quesito del genere ora, sarei tra quelli che votano Sì», è la versione del ministro delle Finanze Varga, che ipotizza di riconsiderare l'adesione all'Ue, salvo alleggerire: «Torniamoci sopra tra qualche anno...».

viktor orban ursula von der leyen

 

Dall'inizio della battaglia di azioni e dichiarazioni, l'esecutivo Orbán non va più per il sottile. Nonostante la presidenza di turno Ue sia oggi di un suo fedele alleato come Janez Jana, o forse anche per questo, l'esecutivo magiaro sostiene che in Ungheria prevale un «genuino pluralismo» nei media e cerca margini di manovra minacciando la «Huxit». Entro «fine decennio».

viktor orbanVIKTOR ORBANviktor orbanviktor orban

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO