BOTTE DA URBE – GAZZARRA IN AULA: MARINO FA LO SPREZZANTE CON LA DESTRA E SI BECCA UNA GOMITATA IN TESTA – INCUBO DEFAULT PER ROMA, ARRIVA IL COMMISSARIO?

1. VIDEO - RISSA IN CONSIGLIO COMUNALE FILMATA DA MARCELLO DE VITO, CANDIDATO GRILLINO

 


2. URLA, INSULTI E GOMITATE AL SINDACO, IL CAMPIDOGLIO NEL CAOS
Da "La Stampa"


«Non è stata involontaria. Mi ha dato una gomitata. Ho un bernoccolo in testa. Non ho visto chi fosse. Ho visto solo una figura urlante che usava turpiloquio. Non so chi sia e non sono neanche intenzionato a conoscerlo».

Ecco il commento a caldo di un offeso e ammaccato Ignazio Marino. Il sindaco di Roma ieri era pronto a una maratona, non a una lotta con momenti di boxe per approvare il bilancio 2013 entro il 30 novembre ed evitare così il rischio del commissariamento.
Il sindaco ha detto di non sapere di chi fosse il gomito, e che nemmeno gli interessava saperlo.

L'avrà poi saputo: la «figura urlante che usava turpiloquio», Marino dixit, era quella del consigliere di Fratelli d'Italia, Dario Rossin, che protestava sempre più energicamente. Insomma, dalle parole ai fatti, e nel tentativo di raggiungere lo scranno del presidente dell'assemblea, Mirko Coratti, Rossin ha urtato in testa il sindaco Marino, che ha poi lasciato l'aula Giulio Cesare, sede del consiglio comunale. (La versione di Rossin: «Invito Marino a rivedere il video e a ritirare le sue dichiarazioni sulla volontarietà del mio gesto»).

Comunque. Che l'aria in Campidoglio non fosse lieve era noto: l'opposizione (con la Lista Marchini), si era presentata in Consiglio con decine di pacchi impilati al centro degli scranni. La materializzazione del dissenso: in ognuno dei pacchi 1.500 tra emendamenti e ordini del giorno, per un totale astronomico di 100mila.

Prima della bagarre Marino era riuscito a sembrare tranquillo e ironico, pur davanti a quel muro di carta da abbattere: «Bisogna vedere se sono scritti bene. Mi aspetto un contributo straordinario, che possa aiutarci a migliorare l'ottimo lavoro fatto dalla giunta e in particolare dall'assessore (al bilancio, ndr), Morgante». Poi, ancora uno scambio di frecciatine tra il primo cittadino e il capogruppo del Ncd Sveva Belviso: «Non posso parlare con lei perché non ci sono i requisiti minimi...» aveva gettato lì.

Ma appena il Consiglio si è aperto, ecco la tempesta: le opposizioni hanno coperto di fischi la maggioranza (e l'esponente del movimento 5 Stelle Marcello De Vito), quindi la bagarre e la gomitata al sindaco. A seguire, la sospensione del Consiglio e la ripresa con la relazione dell'assessore al bilancio.

 

 

IGNAZIO MARINO COLPITO DA UNA GOMITATA IN CONSIGLIO COMUNALE IGNAZIO MARINO COLPITO DA UNA GOMITATA IN CONSIGLIO COMUNALE IGNAZIO MARINO COLPITO DA UNA GOMITATA IN CONSIGLIO COMUNALE

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…