L’EX BRACCIO DESTRO DI SCIABOLETTA GLI DÀ UNA BELLA COLTELLATA: “CERTO CHE LO INFORMAI DELLE MINACCE A MARCO BIAGI. RACCOLSI UN DOSSIER PER DIFENDERMI DALLE EVENTUALI ACCUSE”

Carlo Bonini per ‘La Repubblica'

«Nella morte di Marco Biagi hanno sbagliato sicuramente in molti. Anche Claudio Scajola. Ma non da solo. Un giorno, forse potrò dirle anche quello che stasera devo tacere per rispetto del segreto istruttorio di chi sta indagando. Oggi posso dire a me stesso che ho fatto bene a raccogliere e conservare quelle carte. Viceversa, oggi sarei io quello con il cerino in mano».

La voce di Luciano Zocchi, 67 anni, milanese, capo della segreteria e quindi assistente personale di Claudio Scajola al Viminale dall'11 giugno del 2001 al 3 luglio 2002, tradisce insieme il senso di liberazione e il timore per un segreto che cade. Nel suo archivio, trovato nel luglio del 2013 durante una perquisizione disposta dalla Procura di Roma in ben altra indagine, ci sono le ragioni per le quali la Procura di Bologna oggi torna a indagare sulle responsabilità di chi lasciò Marco Biagi solo di fronte ai suoi assassini.

Cosa provano quelle carte?
«Che tutte le informazioni di cui entrai in possesso in virtù del mio incarico, molte delle quali, le assicuro, tutt'altro che segrete, vennero regolarmente trasmesse al ministro Scajola, che era il mio unico superiore gerarchico».

Anche le sollecitazioni a mantenere la scorta a Marco Biagi e i rischi che comportava la decisione contraria?
«Tutte».

Dunque, Scajola sapeva?
«Sapeva sicuramente ciò di cui lo informai. Ma non mi chieda che uso poi ha fatto di quelle informazioni, perché non lo so».

Tra i documenti che lei ha archiviato c'era anche una lettera di Maroni?
«Non la ricordo. Ma questo, naturalmente, non significa che non sia stata scritta e non sia stata portata all'attenzione di Scajola. Al Viminale esisteva anche un ufficio di gabinetto»

Visto che nel suo archivio è stato trovato un appunto attribuito a un politico e vistato dallo stesso Scajola, se non è di Maroni, di chi é?
«Direi che quell'appunto potrebbe essere stato redatto da me con le informazioni che avevo ricevuto da questo politico».

È Maurizio Sacconi?
«Non posso entrare nel merito del segreto istruttorio. Ma ho letto sui giornali che è stata sentita la moglie di Sacconi ».

Perché lei ritenne di dover portare via con sé dal Viminale quei documenti su Biagi?
«Perché dopo la morte del povero Biagi, il ministro Scajola ordinò una relazione ispettiva al prefetto Sorge sulle responsabilità della mancata assegnazione della scorta. Una relazione di 57 pagine che il sottoscritto non ha mai visto, di cui, va ricordato, era stata promessa la pubblicità e di cui, al contrario, nessuno ha mai avuto cognizione.

Ebbene, ero convinto, anzi, davo per scontato, in quella primavera del 2002, che sarei stato sentito dal prefetto. Ma nessuno mi cercò. La cosa prima mi sorprese e poi mi inquietò. Forse non si voleva ascoltare quel che avevo da dire».

Ne chiese conto a Scajola del perché lei non era stato sentito?
«Con Scajola, provai più volte ad affrontare il tema Biagi, ma ogni volta si sottraeva. Fino a quando non disse in un'intervista qualcosa che mi fece gelare il sangue».

Cosa disse?
«Alla domanda di chi insisteva nel sapere se le informazioni sui rischi per la vita di Biagi gli erano state trasmesse, rispose: forse sono state trasmesse a qualcun altro. Ecco, compresi allora che dovevo proteggermi a futura memoria. Cominciai a raccogliere documenti, anche dopo essere uscito dal Viminale. Presi l'abitudine di registrare alcune mie conversazioni. E bene ho fatto».

È stato minacciato in questi anni?
«Diciamo che la domanda è intelligente ».

Oltre all'agente dell'Aisi cui lei chiese di custodire il suo archivio, chi altro era a conoscenza del suo segreto?
«Quel povero ragazzo e amico dell'Aisi non sapeva nulla del contenuto della decina di sacchi comprati in una bottega di cinesi in cui avevo stipato le carte che gli avevo chiesto di custodire. L'unica persona cui parlai della vicenda Biagi fu l'allora segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone».

Avevate un rapporto di confidenza?
«Era stato mio rettore alla facoltà di studi salesiani. E poi avevo avuto modo di conoscerlo bene negli anni in cui era stato arcivescovo di Vercelli».

Le indagini della Procura di Roma che l'hanno riguardata hanno accertato che Bertone ricevette da lei un assegno circolare da 10 mila euro nel 2008. Perché?
«Era la restituzione di un prestito. Anni prima, in un momento di difficoltà, Bertone mi aveva prestato 17 milioni di lire».

Cosa le consigliò Bertone?
«Di agire secondo coscienza. E poi, da persona generosa, ma anche franca e disinvolta quale è, mi disse: "Lascia stare, evita di metterti nei guai"».

E infatti lei, in 11 anni, non ha mai pensato di presentarsi di fronte a un magistrato.
«Anche questo silenzio, un giorno, sarò in grado di chiarirlo».

Eravate amici con Scajola?
«Direi che eravamo due ex giovani democristiani, democristianamente diversi. Io ero stato segretario dei giovani dc a Savona, mentre lui lo era stato a Imperia. Ci eravamo rincontrati nel '98. Io lavoravo per una multinazionale, ma avevo contratto il virus della Politica. E quando Scajola diventò ministro mi chiese di andare a lavorare con lui».

E una volta usciti dal Viminale, fine dei rapporti.
«Io tornai nel privato. Finii a lavorare per Ricucci, finché non mi accorsi dove ero finito. Ma questa è un'altra storia....».

 

SCAJOLA ARRESTATO jpegARRESTO CLAUDIO SCAJOLA IL _FOGLIO_ ACCOMUNA LA BICICLETTA DI MARCO BIAGI CON LA MAGLIETTA _FORNERO AL CIMITERO_0 biagi marco timecomBRIGATE ROSSE BERTONE-BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO