1. BRACCIO DI FERRO TRA GIORNALISTI E RCS SULLA VENDITA DELLA SEDE DI VIA SOLFERINO 2. E DOPO LA PRESA DI POSIZIONE DEL CDR CHE MINACCIA INIZIATIVE IN TRIBUNALE PER IMPEDIRNE LA VENDITA IL PRESIDENTE DEL CDA, PROVASOLI, POTREBBE DIMETTERSI NON AVENDO PIU’ ALLE SPALLE UN AZIONARIATO FORTE DOPO LA DISDETTA DEL “PATTO DI SINDACATO” 3. INTANTO FLEBUCCIO DE BORTOLI STA CERCANDO DI VARARE IL NUOVO PIANO EDITORIALE CHE NON INCONTRA I FAVORI DEI CRONISTI. A COMINCIARE DALLA NUOVA SEZIONE DI 10 PAGINE “TEMPI LIBERI” IMBOTTITO, SECONDO IL CDR, DA TROPPE “MARKETTE”

DAGOREPORT
Che brutta aria tira in via Solferino!
Stavolta partiamo da piani bassi.
Dalla redazione.
Mentre la casa brucia e ha preso il via la cassa integrazione, i giornalisti sono stati invitati a frequentare dei corsi specializzati per imparare a "parlare in pubblico".
Il che sembra prefigurare per loro un futuro da piazzisti della notizia.

Ma c'è poco da scherzare sul futuro del Corrierone alle prese, tra l'altro, con un piano editoriale che non sembra incontrare i favori della redazione già con il morale sotto la suola delle scarpe per l'annunciata vendita della sede storica. E negli incontri con direttore Flebuccio de Bortoli non sono mancate le obiezioni sull'ennesimo restyling del quotidiano dei Poteri marci con il previsto e annunciato del solito rimescolamento di pagine e di capi e capetti cui affidare il desk.

In attesa del nuovo modello di giornale immaginato (sulla carta), ma adiacente al web, dal direttore per offrire così "un prodotto ricco di valore informativo e di opinione che meriti l'acquisto in edicola", si rimette mano per la centesima volta alle pagine di fine settimane "Tempi liberi".

Le pagine edite nel fine settimana forse in passato hanno incontrato i favori dei pubblicitari ma non l'attenzione dei lettori.
Altrimenti non si comprende perché ci si rimette mano.
Tant'è che il comitato di redazione aspettando de Bortoli-Godot ha fatto presente che sono messe in pagine troppe "markette" su imput diretto dei signori del marketing. Forse facendo finta anche loro d'ignorare che "Tempi liberi", come altre iniziative redazionali, sono nate con il precipuo obiettivo di accontentare e soddisfare al massimo i clienti della pubblicità.

Né si ricorda, comunque, uno straccio di redattore che, pubblicamente, si sia rifiutato di firmare certi articoli a dir poco inverecondi e fuori da ogni codice deontologico.
A quanto si sa recentemente soltanto il povero direttore del mensile "il Messaggero di Sant'Antonio" di Padova (oltre mezzo milione di copie vendute), il francescano don Ugo Sartorio, è stato sospeso in via precauzionale dall'ordine dei giornalisti per aver "spacciato" interviste e articoli che invece erano pagati dagli inserzionisti.

La legge sulla stampa impone che ci sia una netta separazione tra le notizie e la pubblicità. Compresa quella palesemente occulta.
Non resta da vedere cosa offriranno le dieci pagine di "Tempi liberi" che saranno offerte alla lettura dal giovedì al venerdì. Nell'attesa per il capo-desk circola già il nome di Michela Mantovan che lascerebbe il "politico" il cui testimone sarebbe raccolto dal suo attuale vice, Marco Ascione.

Nei giorni scorsi per quella posizione era emersa anche la candidatura di Mario Garofalo, attuale responsabile di "Cronache italiane". Di certo a "Tempi liberi" Michela Mantovan sarà affiancata da Danieta Monti, Angela Frenda e Matteo Persivale.

Se dai piani bassi del Corriere si sale ai piani alti, l'atmosfera novembrina non muta. Dopo l'ennesimo rinvio del consiglio d'amministrazione che doveva ratificare la vendita per circa 150 milioni di euro al fondo americano Blackstone degli immobili Solferino-San Marco, un nuovo appuntamento è stato fissato per il 5 novembre.

Ma su questa scadenza pesa il pronunciamento del Comitato di redazione pronto a portare il board del Corriere in tribunale per violazione dei precedenti "patti" e "lodi" siglati in passato dall'azienda.

E non è escluso che il presidente del consiglio d'amministrazione, Angelo Provasoli, che l'altro giorno ha disertato la riunione provocandone il rinvio, possa dimettersi non avendo più alle spalle un azionista forte dopo lo scioglimento del "patto di sindacato".

 

SEDE CORRIERE DELLA SERA Sede del Corriere della Sera in via SolferinoFERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO Ferruccio De Bortoli messaggero Angelo Provasoli

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM